António dos Santos França
António dos Santos França, noto anche con il soprannome Ndalu (Mupa, 9 aprile 1938) è un ex calciatore e politico angolano con cittadinanza portoghese naturalizzato cubano.
António dos Santos França | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
António dos Santos França | |
---|---|
Consulta Nazionale | |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Movimento Popolare di Liberazione dell'Angola |
Titolo di studio | Laurea in agronomia |
Professione | Calciatore, militare, diplomatico |
Biografia
modificaAntónio dos Santos França è nato nell'allora colonia portoghese dell'Angola. Si è poi trasferito in Portogallo per studiare e giocare a calcio nel massimo campionato lusitano. Si sposta poi a Cuba ove si laurea in agronomia.[2] Ottenne anche la cittadinanza cubana, vestendo anche la maglia della nazionale caraibica.[2] Aderì al Movimento Popolare di Liberazione dell'Angola, che dal 1961 era uno dei movimenti politici impegnati nella guerra d'indipendenza contro il Portogallo. Divenne importante membro del partito, ottenendo anche il grado di generale e dopo l'indipendenza, ottenuta dal paese africano nel 1975, venne eletto nell'Assemblea nazionale ed ottenne importanti incarichi diplomatici, come il titolo di ambasciatore negli Stati Uniti d'America nel 1995, ufficio che tenne sino al 2001.[3]
Nel 2017 fu tra le figure chiave dell'MPLA che spinsero il presidente angolano José Eduardo dos Santos al ritiro in quell'anno.[4]
Calciatore
modificaClub
modificaNativo della colonia portoghese dell'Angola, giocò in Portogallo con lo Sporting Lisbona, disputando nove incontri di campionato tra il 1958 ed il 1960, ottenendo come miglior piazzamento il secondo posto nella Primeira Divisão 1959-1960. Nelle due stagioni successive fu in forza all'Académica, ove trovò più impiego ed ottenendo come miglior piazzamento il settimo posto della Primeira Divisão 1960-1961.
Trasferitosi a Cuba, ottenendone anche la cittadinanza, giocò nel 1965 con l'Industriales e nel 1967 con La Habana[5], con cui vinse anche il titolo nazionale.
Nazionale
modificaTrasferitosi a Cuba, ne ottenne anche la cittadinanza, venendo convocato in nazionale. Con i caraibici partecipò alle qualificazioni al campionato mondiale di calcio 1966[6] e alle Qualificazioni al Campionato CONCACAF 1967 / NORCECA.[5]
Statistiche
modificaCronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Cuba | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
7-2-1965 | L'Avana | Cuba | 2 – 1 | Giamaica | Qual. Mondiali 1966 | 1 | |
12-1-1967 | Kingston | Cuba | 1 – 1 | Haiti | NORCECA 1967 | - | |
14-1-1967 | Kingston | Giamaica | 2 – 1 | Cuba | NORCECA 1967 | 1 | |
17-1-1967 | Kingston | Cuba | 2 – 2 | Antille Olandesi | NORCECA 1967 | - | |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 0 |
Palmarès
modificaCompetizioni nazionali
modifica- La Habana: 1967
Note
modifica- ^ Incompleto?
- ^ a b (ES) Recibe reconocimiento participante angolano en la delegación deportiva del “Cerro Pelado”, su misiones.cubaminrex.cu. URL consultato il 28 marzo 2025.
- ^ (EN) Angola: President Dos Santos Appoints New Ambassadors, su allafrica.com. URL consultato il 28 marzo 2025.
- ^ (EN) Obrigado e tchau, Dos Santos, su africa-confidential.com. URL consultato il 28 marzo 2025.
- ^ a b (EN) III COPA DE NACIONES CONCACAF 1967 (NORCECA) - Match Details, su rsssf.org. URL consultato il 28 marzo 2025.
- ^ (EN) Cuba - List of International Matches, su rsssf.org. URL consultato il 28 marzo 2025.
- ^ Incompleto
Collegamenti esterni
modifica- (EN) António França, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (EN) Antonio Dos Santos, su 11v11.com. URL consultato il 28 marzo 2025.