AntennaPod

applicazione libera di podcast per Android

AntennaPod è un'applicazione per ascoltare i podcast libera e open source per dispositivi Android. L'applicazione promuove un'esperienza di ascolto aperta e rispettosa della privacy.[1][2]

AntennaPod
software
Logo
Logo
Schermata di esempio
Schermata di esempio
GenereAggregatore
SviluppatoreDaniel Oeh
Data prima versioneluglio 2012
Ultima versione3.9.0 (1º agosto 2025)
Sistema operativoAndroid
LinguaggioJava
LicenzaGNU General Public License
(licenza libera)
Sito webantennapod.org/it/

Originariamente sviluppata da Daniel Oeh nel 2011 è ora mantenuta da un gruppo di contribuori volontari senza scopo di lucro.[3][4] Inizialmente distribuita con licenza MIT dal novembre 2020 questa è stata sostituita dalla licenza GPLv3.[5]

Caratteristiche

modifica

L'applicazione ha un'interfaccia semplice, immediata e facilmente personalizzabile.[6][7] Permette di ascoltare i podcast senza pubblicità o distrazioni aggiuntive; gli unici annunci presenti sono quelli inseriti all'interno del podcast stesso il cui ricavato va al creatore del podcast, sostenendone il lavoro creativo.

AntennaPod non raccoglie dati personali e non traccia gli utenti, inoltre non è necessario creare un account per utilizzarla garantendo il diritto alla privacy.[8][2]

Il progetto, senza scopo di lucro, è sostenuto da volontari che contribuiscono programmando nuove funzioni, risolvendo bug, traducendo l'applicazione e fornendo assistenza sul forum.[9] Inoltre è possibile effettuare delle donazioni volontarie al progetto.[10][11]

AntennaPod supporta il download degli episodi in modo da poterli ascoltare anche senza connessione internet. Permette inoltre di ascoltare il podcast a velocità di riproduzione variabile (fino a 4x) e di impostare un timer di spegnimento automatico.[12][13]

L'applicazione utilizza feed RSS e Atom per trovare e riprodurre i podcast, supporta inoltre gli indirizzi URL e OPML. In questo modo evita il vendor lock-in e permette inoltre di esportare l'elenco dei podcast a cui ci si è iscritti. Permette anche di cercare i podcast presenti sul database Apple Podcast.[14] Inoltre utilizzando dei feed aperti per trovare i contenuti garantisce la libertà di espressione e evita la censura.[15]

AntennaPod è un software libero e open source distribuito con licenza GNU General Public Licence 3.0. Può essere scaricata anche dallo store F-Droid per dispositivi DeGoogle oltre che da Google Play.[16][17]

  1. ^ AntennaPod – Il lettore di podcast libero, su AntennaPod. URL consultato il 15 giugno 2025.
  2. ^ a b (EN) Bertel King, This Is the Only Podcast App I Use on Android, su How-To Geek, 5 agosto 2025. URL consultato il 7 agosto 2025.
  3. ^ Cos'è, su AntennaPod. URL consultato il 15 giugno 2025.
  4. ^ (EN) Release 0.8 · AntennaPod/AntennaPod, su GitHub. URL consultato il 14 giugno 2025.
  5. ^ (EN) Relicense under the GPL · AntennaPod/AntennaPod@73d39cd, su GitHub. URL consultato il 14 giugno 2025.
  6. ^ (EN) AntennaPod is Amazing, su The Linux Cast, 16 giugno 2025. URL consultato il 7 agosto 2025.
  7. ^ (EN) Martin Brinkmann, AntennaPod Podcast App for Android update has a new Home screen - gHacks Tech News, su gHacks Technology News, 8 maggio 2023. URL consultato il 15 giugno 2025.
  8. ^ skariko, AntennaPod, la migliore app per ascoltare podcast, su Le Alternative, 26 ottobre 2020. URL consultato il 15 giugno 2025.
  9. ^ (EN) AntennaPod Forum, su forum.antennapod.org. URL consultato il 15 giugno 2025.
  10. ^ Contribuisci, su AntennaPod. URL consultato il 15 giugno 2025.
  11. ^ (EN) AntennaPod - Open Collective, su opencollective.com. URL consultato il 7 agosto 2025.
  12. ^ (EN) Kyle Bradshaw, Our favorite Android apps to replace Google Podcasts, su 9to5Google, 2 aprile 2024. URL consultato il 15 giugno 2025.
  13. ^ (EN) Alan Henry, AntennaPod Is a Free, Feature-Packed Podcast Manager for Android, su Lifehacker, 28 dicembre 2012. URL consultato il 15 giugno 2025.
  14. ^ (EN) This Open-Source Android Podcast App is What You Need in 2024, su It's FOSS News, 12 luglio 2024. URL consultato il 15 giugno 2025.
  15. ^ Cos'è, su AntennaPod. URL consultato il 15 giugno 2025.
  16. ^ (EN) AntennaPod, su F-Droid. URL consultato il 15-06-2025.
  17. ^ Download, su AntennaPod. URL consultato il 7 agosto 2025.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica