Antoine Bernède

calciatore francese (1999-)
(Reindirizzamento da Antoine Bernede)

Antoine Joseph Emmanuel Bernède (Parigi, 26 maggio 1999) è un calciatore francese, centrocampista del Verona.

Antoine Bernède
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza177 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraVerona
Carriera
Giovanili
2012-2016Paris Saint-Germain
Squadre di club1
2016-2018Paris Saint-Germain 230 (1)
2018-2019Paris Saint-Germain2 (0)
2019-2023Salisburgo51 (1)
2023-2025Losanna70 (3)
2025-Verona15 (1)
Nazionale
2016Francia (bandiera) Francia U-176 (0)
2016-2017Francia (bandiera) Francia U-186 (1)
2017-2018Francia (bandiera) Francia U-195 (1)
2019Francia (bandiera) Francia U-212 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 agosto 2025

Caratteristiche tecniche

modifica

Centrocampista box-to-box abile nel dare il via all'azione offensiva, è rapido e dotato di una buona tecnica di base.[1]

Carriera

modifica

Nato a Parigi da madre camerunese e padre francese, è entrato a far parte del settore giovanile del Paris Saint-Germain nel 2012, dopo gli inizi nella squadra locale del FC Solitaires Paris-Est.[2] Il 27 giugno 2016 ha firmato il suo primo contratto professionistico[3] ed è stato promosso nella seconda squadra del club parigino, con cui ha disputato il suo primo incontro ufficiale in occasione della sfida di Championnat de France amateur vinta 7-1 contro il Rennes 2.[4]

Il 4 agosto 2018 ha debuttato in prima squadra subentrando al 74' a Thiago Silva nel Trophée des Champions vinto 4-0 contro il Monaco[5] ed 8 giorni più tardi è sceso in campo da titolare nella sfida casalinga di Ligue 1 vinta 3-0 contro il Caen.[6] Schierato titolare anche nel match successivo, a partire dal mese di ottobre è stato tuttavia relegato nella squadra riserve, dove è rimasto fino al mercato invernale quando, dopo aver rifiutato una proposta di rinnovo quinquennale,[7] è stato ceduto al Salisburgo a titolo definitivo.[8][9]

Ha debuttato con il club austriaco il 17 marzo in occasione dell'incontro di Tipico Bundesliga vinto 2-0 contro il Wacker Innsbruck. Divenuto titolare all'inizio della stagione 2019-2020, il 17 settembre ha esordito in UEFA Champions League giocando da titolare la sfida della fase a gironi vinta 6-2 contro il Genk, prima di subire la frattura del perone che lo ha costretto ad uno stop di quasi sei mesi.[10]

A gennaio 2023 passa al Losanna, dove colleziona 70 presenza prima di passare in prestito all'Hellas Verona a inizio 2025 nella finestra di mercato invernale[11][12].Esordisce con i veneti l'8 febbraio giocando da titolare la partita casalinga contro l'Atalanta, persa per 0-5. Il 23 febbraio successivo segna la sua prima rete in serie A, decisiva per il successo al 95' in casa contro la Fiorentina. [13]

Nazionale

modifica

Nel 2017 ha partecipato con la nazionale Under-17 francese al campionato europeo di categoria, dove ha disputato i tre incontri della fase a gironi.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 28 agosto 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017   Paris Saint-Germain 2 CFA 17 1 - - - - - - - - - 17 1
2017-2018 N2 9 0 - - - - - - - - - 9 0
2018-feb. 2019 N2 4 0 - - - - - - - - - 4 0
Totale PSG 2 30 1 - - - - - - 30 1
2018-feb. 2019   Paris Saint-Germain L1 2 0 CF+CdL 0 0 - - - SF 1 0 3 0
feb.-giu. 2019   Salisburgo BL 3 0 CA 0 0 - - - - - - 3 0
2019-2020 BL 10 0 CA 3 0 UCL+UEL 1+1 0 - - - 15 0
2020-2021 BL 19 1 CA 3 0 UCL+UEL 1[14]+2 0 - - - 25 1
2021-2022 BL 17 0 CA 4 0 UCL 0 0 - - - 21 0
2022-gen. 2023 BL 2 0 CA 0 0 - - - - - - 2 0
Totale Salisburgo 51 1 10 0 5 0 - - 66 1
gen.-giu. 2023   Losanna CL 17 1 CS 0 0 - - - - - - 17 1
2023-2024 CL 37 1 CS 3 1 - - - - - - 40 2
2024-feb. 2025 CL 16 1 CS 2 1 - - - - - - 18 2
Totale Losanna 70 3 5 2 - - - - 75 5
feb.-giu. 2025   Verona A 14 1 CI 0 0 - - - - - - 14 1
2025-2026 A 1 0 CI 1 0 - - - - - - 2 0
Totale Verona 15 1 1 0 - - - - 16 1
Totale carriera 168 6 16 2 5 0 1 0 189 8

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Paris Saint-Germain: 2018
Salisburgo: 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022
Salisburgo: 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022
  1. ^ (DE) Die besten Talente unter 20 – Zentrales Mittelfeld, su cavanisfriseur.de, 19 febbraio 2019.
  2. ^ (EN) Half-time in Salzburg with Antoine Bernede, su redbullsalzburg.at, 22 agosto 2019.
  3. ^ (FR) Antoine Bernede signe son premier contrat professionnel avec le PSG, su culturepsg.com, 27 giugno 2016.
  4. ^ (FR) CFA : Rennes lourdement battu par le PSG (7-1), su stade-rennais-online.com, 13 agosto 2016.
  5. ^ Il PSG vince la Supercoppa di Francia: Monaco battuto 4-0, primo titolo per Buffon, su sport.sky.it, 4 agosto 2018.
  6. ^ Ligue 1, il Psg vince nel posticipo con Buffon titolare: 3-0 contro il Caen, su ilmessaggero.it, 12 agosto 2018.
  7. ^ (FR) Bernède a refusé une prolongation du PSG (L'E), su culturepsg.com, 29 gennaio 2019.
  8. ^ (EN) Antoine Bernede joins Red Bull Salzburg, su en.psg.fr, 6 febbraio 2019.
  9. ^ (EN) Welcome to Salzburg, Antoine Bernede!, su redbullsalzburg.at, 6 febbraio 2019. URL consultato il 23 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2020).
  10. ^ (FR) Espoirs - Fracture du tibia pour Antoine Bernede (Salzbourg), su goal.com, 26 settembre 2009.
  11. ^ Antoine Bernede è un nuovo centrocampista gialloblù, su hellasverona.it. URL consultato il 4 febbraio 2025.
  12. ^ (FR) Antoine Bernede rejoint Hellas Vérone, su lausanne-sport.ch. URL consultato il 4 febbraio 2025.
  13. ^ Serie A, Verona-Fiorentina 1-0: Bernede punisce la Viola nel recupero, su www.sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 23 febbraio 2025.
  14. ^ Nei turni preliminari.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica