Antonio Mele

giornalista e disegnatore italiano (1942-2024)

Antonio Mele, noto anche con lo pseudonimo di Melanton (Galatina, 13 luglio 1942Roma, 6 marzo 2024), è stato un giornalista e disegnatore italiano.

Biografia

modifica

Antonio Mele nacque a Galatina, in Puglia, il 13 luglio 1942.

Nel 1959 iniziò a operare nei settori specifici della satira e dell'umorismo. Grafico, scrittore, saggista e redattore di importanti riviste ebbe tra i suoi interessi professionali ed artistici anche la storia critica della caricatura. Per 13 anni, dal 1991 al 2003, fu direttore artistico della Biennale internazionale dell'umorismo e del Museo della caricatura di Tolentino, dove allestì varie mostre d'arte, fra cui le 'antologiche' dedicate a Federico Fellini (1991) e a Giuseppe Scalarini (2002). Fu tra i fondatori del centro studi Gabriele Galantara per la satira sociale e di costume, istituito a Montelupone (MC), il 12 giugno 2007. Qui, nell'estate 2012, festeggiò i suoi 70 anni con una speciale mostra personale storica e antologica, allestita nelle sale del trecentesco Palazzo dei Priori. Alcune sue opere furono anche esposte in diversi musei internazionali specializzati: Montreal (Canada), Knokke-Heist (Belgio), Gabrovo (Romania), nel Museo di storia contemporanea di Bonn (Germania) e, in Italia, a Tolentino e a Forte dei Marmi.

Morì a Roma il 6 marzo 2024 all'età di 81 anni.[1]

Collaborazioni

modifica

Collaborò con testi, rubriche e illustrazioni, a molti giornali, ed in particolare con le seguenti testate:

Pubblicazioni personali

modifica

Premi e riconoscimenti principali

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN90175047 · SBN CFIV119247 · CONOR.SI (SL300649571
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie