Antonio Teodoro Trivulzio
Antonio Teodoro Trivulzio (23 gennaio 1649 – Milano, 26 luglio 1678) è stato un militare e nobile italiano, III principe di Musocco, VI conte di Melzo, III principe della Val Mesolcina, I marchese di Melzo (1656).

Biografia
modificaEra figlio del nobile Ercole Teodoro Trivulzio e di Orsina Sforza di Caravaggio.[1]
Marchese di Maleo nel 1656 e capitamo di una compagnia d'armi, venne eletto nel 1664 dal re di Spagna generale delle milizie dello stato di Milano e Cavaliere dell'Ordine del Toson d'Oro.
Alla sua morte senza prole nel 1678, nacquero aspre lotte per la sua successione.
Discendenza
modificaAntonio Teodoro sposò nel 1668 Maria Josefa Teresa Vélez de Guevara (1644-?), figlia di Beltrán Vélez de Guevara (1607-1652), viceré di Sardegna; non ebbe figli e suo erede fu il cugino Antonio Teodoro Gaetano Gallio Trivulzio, figlio di sua zia Ottavia Trivulzio e di Tolomeo II Gallio, IV duca di Alvito, con l'impegno di assumere il cognome Trivulzio.
Onorificenze
modificaNote
modifica- ^ Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Trivulzio di Milano, Torino, 1835.
Bibliografia
modifica- Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Trivulzio di Milano, Torino, 1835, ISBN non esistente.