Antonio Tibaldi (regista)

Antonio Tibaldi (Melbourne, 3 luglio 1961) è un regista cinematografico, regista televisivo e sceneggiatore australiano.

Biografia

modifica

Nato da padre italiano e madre australiana,[1] ha sceneggiato e diretto numerosi film destinati alle sale cinematografiche o alla televisione. Ha realizzato film negli Stati Uniti e in Europa e i suoi lavori sono stati spesso presentati in concorso a festival internazionali.[2]

Filmografia

modifica

Cortometraggi e documentari

modifica
  • American Wilderness (1988) cortometraggio
  • John Crawford, Helen Garber (2003) cortometraggio, prod. USA
  • Tales from the Tsunami (2005) documentario, codiretto con Michele Zaccheo
  • Los de la glorieta de los hongos (2007) documentario, codiretto con Michele Zaccheo
  • Kino Dream (2008) cortometraggio, prod. USA
  • Looking (2009) cortometraggio, prod. USA
  • Pro-trusion (2011) cortometraggio, prod. USA
  • [S]comparse ([dis]appeared) (2011), mediometraggio, prod. Italia
  • Godka Cirka (2013) cortometraggio, prod. Francia/Spagna/Somalia/USA
  • How She Didn't Die (2022) cortometraggio, prod. Spagna/USA

Lungometraggi

modifica
  • Il colore dei suoi occhi (On My Own) (1991) lungometraggio, prod. Italia/Canada (anche sceneggiatura)
  • Correre contro (1995) film TV, prod. italiana (anche sceneggiatura)
  • Little Boy Blue (1997) lungometraggio, prod. USA
  • Claudine's Return (1998) lungometraggio, prod. USA (anche cosceneggiatura)
  • Lupo mannaro (2000) film TV, prod. Italia (anche sceneggiatura)
  • La poltrona del padre (Thy Father's Chair) (2015) lungometraggio, codiretto con Alex Lora, prod. Italia/Spagna/Usa
  • We are living things (2021) lungometraggio (anche cosceneggiatura), prod. Italia/Cina/USA
  • Gorgona (2022) lungometraggio, prod Italia/USA (anche sceneggiatura)

Riconoscimenti

modifica
  • Cinequest San Jose Film Festival 1998
  • Brooklyn International Film Festival 2012
    • Spirit Award per [S]Comparse
  • Granada International Festival of Young Filmmakers 2013
    • Special Mention per Godka Cirka
  • RiverRun International Film Festival 2014
    • Special Jury Prize per Godka Cirka
  • Gaudí Awards Barcelona 2014
    • Millor curtmetrage per Godka cirka
  • Moscow International Documentary Film Festival 2015
    • special mention per Godka Cirka
  • Moscow International Documentary Film Festival 2015
    • special mention per Godka Cirka
  • Festival Dei Popoli Firenze 2022
    • Best Italian Documentary per Gorgona
  1. ^ Leonardo Autera, Miracolosa apparizione materna in Corriere della Sera, 10 luglio 1993, p. 24
  2. ^ No Permits Produktions, su antoniotibaldi.com. URL consultato il 25 settembre 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica