Apama I

regina seleucide, moglie di Seleuco I

Apama o Apama I (fl. IV secolo) è stata una regina persiana.

Apama
Regina seleucide
PadreSpitamene
ConsorteSeleuco I Nicatore
FigliAntioco I
Acheo
Laodice
Apama

Biografia

modifica

Apama proveniva dalla Sogdiana ed era forse figlia del satrapo Spitamene.

Nel 324 a.C. sposò a Susa, nel corso dei matrimoni collettivi voluti da Alessandro Magno, Seleuco I Nicatore,[1] il quale fu l'unico, tra i diadochi, a non ripudiare la moglie orientale dopo la morte del sovrano. Anzi, in segno di amore e devozione, Seleuco le dedicò la fondazione di numerose città chiamate Apamea.

Apama diede a Seleuco due figlie, Apama e Laodice, e due figli, Antioco, erede del trono seleucide, ed Acheo.

Morì prima del marito, che si risposò con Stratonice, figlia di Demetrio Poliorcete.

  1. ^ Arriano, Anabasis 7, 4, 6; Plutarco (Demetrios 31, 3) indica Apama con imprecisione come persiana.

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica