AJ Lee

wrestler statunitense
(Reindirizzamento da April Jeanette)

April Jeanette Mendez, meglio conosciuta come AJ Lee (Union City, 19 marzo 1987), è una wrestler statunitense sotto contratto con la WWE.

AJ Lee
AJ Lee nel 2021
NomeApril Jeanette Mendez
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Luogo nascitaUnion City, New Jersey
19 marzo 1987 (38 anni)
Ring nameAJ
AJ Lee
April Lee
Miss April
Residenza dichiarataUnion City, New Jersey
Altezza dichiarata157[1] cm
AllenatoreJay Lethal
Debutto2007
Anni attività2007-2015; 2025
sito ufficiale
Firma di AJ Lee
Progetto Wrestling

Ha iniziato la sua carriera nel wrestling nel marzo del 2007, lottando nel circuito indipendente con il ring name Miss April. Dopo aver firmato un contratto con la WWE nel maggio del 2009, è stata inviata per un anno e mezzo nel territorio di sviluppo della Florida Championship Wrestling. Nell'autunno del 2010 ha partecipato alla terza stagione di NXT, classificandosi al terzo posto alle spalle di Kaitlyn e Naomi, ed è poi entrata a far parte del main roster.

Ha detenuto per tre volte il Divas Championship ed è stata nominata Diva of the Year nel 2012 e nel 2014.

Carriera

modifica

Gli esordi (2007–2009)

modifica

Dopo le scuole superiori, svolge dei provini in varie scuole di wrestling e debutta ufficialmente nel marzo del 2007.

L'11 ottobre 2008 debutta nella Women Superstar Uncensored, con il ring name Miss April, in coppia con Malia Hosaka, partecipando ad un torneo per l'assegnazione del WSU Tag Team Championship; le due vengono sconfitte al secondo turno da Annie Social e Roxxie Cotton, che andranno poi a vincere il torneo. Il 7 febbraio 2009 Miss April e Brooke Carter riscirono a sconfiggerle, conquistando i titoli.

Florida Championship Wrestling (2009–2010)

modifica

Il 5 maggio 2009 firma un contratto con la WWE e viene subito mandata nella Florida Championship Wrestling, all'epoca territorio di sviluppo della WWE. Debutta il 14 agosto seguente, come April Lee, in un fatal 4-way match contro Alicia Fox, Tiffany e Serena Mancini vinto da quest'ultima. Nel mese di settembre il suo ring name viene cambiato in AJ Lee.

Nel primo round per decretare la nuova detentrice dell'FCW Florida Diva's Championship sconfigge Tamina, perdendo contro Serena in semifinale. Il 10 giugno ottiene una nuova chance per il titolo ma fallisce contro Naomi. Spreca un ulteriore opportunità la settimana successiva in un triple threat match fra lei, Serena e Naomi che rimane campionessa. Nel centesimo episodio della FCW fallisce l'assalto al titolo per doppio countout.

Dopo essere stata sconfitta nella terza stagione di NXT, ritorna nella Florida Championship Wrestling. Perde il titolo di Queen Of FCW contro Rosa Mendes il 12 dicembre 2010. Nei tapings FCW del 16 dicembre, AJ conquista l'FCW Florida Diva's Championship battendo Naomi.

WWE (2010–2015)

modifica

NXT (2010–2011)

modifica
 
AJ Lee ad NXT nel 2010

Il 31 agosto 2010 viene annunciato che April Jeanette farà parte della terza stagione di NXT con il ring name di AJ e con Primo Colon come mentore. Fa il suo debutto il 7 settembre battendo Aksana e Goldust in un mixed tag team match a coppie miste. La settimana successiva perde in un altro mixed tag team match contro Dolph Ziggler e Kaitlyn. Dopo una vittoria con Kaitlyn in un match singolo, è prima nella classifica delle prove (ne ha vinte 8) e nella puntata di NXT del 16 novembre, accede alla season finale, insieme a Kaitlyn e Naomi, venendo eliminata nella puntata del 22 novembre. Fa il suo ritorno a NXT la settimana successiva effettuando lo schienamento vincente su Maxine in un 6-diva tag team match che vedeva da una parte lei e le Bella Twins e dall'altra Maxine, Alicia Fox e Aksana.

Debutta a SmackDown il 27 maggio 2011, combattendo in coppia con Kaitlyn, perdendo un match di coppia contro Alicia Fox e Tamina. Nella puntata del 10 luglio, debutta da singolo con una sua theme song e, accompagnata sempre da Natalya, riesce a sconfiggere Tamina in un match singolo.

Relazione con Daniel Bryan (2011–2012)

modifica
 
AJ Lee insieme al campione Daniel Bryan nel 2012

Nella puntata di SmackDown del 13 gennaio accompagna il fidanzato Daniel Bryan per il main event della serata valevole per il titolo mondiale contro Big Show, dove Lee finisce KO durante il match dopo essere stata travolta dal gigante accidentalmente e deve lasciare l'arena in barella accompagnata dai medici, facendo concludere il match in un no contest. Successivamente continua a comparire a bordo ring in quasi tutti gli incontri di Bryan appoggiando tutte le cose che fa e che dice. A WrestleMania XXVIII Daniel Bryan, non appena viene fatta suonare la campanella per l'inizio del suo match contro Sheamus per il World Heavyweight Championship, chiede un bacio ad AJ e, non appena si volta, viene colpito dal Brogue Kick dello sfidante, perdendo. A SmackDown l'American Dragon accusa la ragazza di essere stata la causa della sua umiliante sconfitta e la scarica definitivamente di fronte al pubblico.

Dopo qualche tempo AJ inizia a frequentare assiduamente CM Punk e nella puntata di Raw del 4 giugno interviene appunto durante il match tra Punk e Kane, dove quest'ultimo venne colpito da Daniel Bryan. Nella puntata di SmackDown dell'8 giugno compare verso la fine del match tra Sheamus e Kane, che alla fine viene sconfitto.

General Manager di Raw (2012–2013)

modifica

Dopo essersi riconciliata con Daniel Bryan e accettata la sua proposta di matrimonio, nella puntata di Raw numero 1000 del 23 luglio, prima del matrimonio rivela a Layla che non è più intenzionata a sposarsi visto che ha accettato la proposta di Vince McMahon di diventare la nuova general manager dello show rosso. Nella puntata successiva, comincia la sua nuova avventura lavorativa e come prima decisione sancisce per la medesima serata John Cena contro Big Show in cui il vincitore affronterà CM Punk a SummerSlam per il WWE Championship. Punk interferisce nel match, facendolo finire in un no contest e proclamando che nessuno è il vincitore. AJ fa quindi il suo ingresso nello stage, e sancisce un triple threat match titolato per il suddetto pay-per-view. Il 1º ottobre Paul Heyman annuncia che ha richiesto alla dirigenza della WWE la sospensione di AJ, dopo che questa lo schiaffeggiò nella puntata precedente in risposta agli schernimenti di Heyman e CM Punk durante lo stesso episodio. A lui si aggiunge Vickie Guerrero, che pretende come lui di diventare il nuovo GM. AJ fa quindi il suo ingresso nel ring, e annuncia che la direzione non ha intenzione di sospenderla, ma di controllare comunque il suo operato tramite un coach. Nel medesimo episodio AJ arbitra a sorpresa il match di coppia tra il Team Hell No e Dolph Ziggler e CM Punk, sancito da lei a inizio show. Nella puntata di Raw del 22 ottobre dà le sue dimissioni davanti a Vince McMahon dopo una riunione con il consiglio di amministrazione della società. Al suo posto Vince nomina Vickie Guerrero GM ad interim.

Divas Champion (2013–2014)

modifica
 
AJ Lee nel 2014

Nella puntata di Raw del 25 marzo 2013 ha sconfitto la Divas Champion Kaitlyn via countout e un mese dopo ha vinto una battle royal nella puntata di Raw del 22 aprile per diventare la nuova sfidante al titolo. Nel pay-per-view Payback, ha sconfitto Kaitlyn vincendo il suo primo Divas Championship, titolo che ha mantenuto nella rivincita del 14 luglio a Money in the Bank.[2] Più tardi quella sera, AJ è costata a Dolph Ziggler la sua rivincita per il World Heavyweight Championship contro Alberto Del Rio, dopo aver colpito Del Rio con il suo Divas Championship, causando la squalifica.[3] A causa delle sue azioni, Ziggler ha concluso la sua relazione con AJ la notte seguente a Raw, ma quest'ultima ha ottenuto la sua vendetta costando a Ziggler un match non titolato contro Del Rio, per poi attaccarlo e scatenare il suo assistito Big E Langston contro di lui.[4] Nella puntata di SmackDown del 2 agosto, è stato annunciato che a Langston non sarebbe più stato permesso di accompagnare AJ per i suoi match. Tuttavia, AJ ha continuato a difendere con successo il suo titolo contro Kaitlyn dopo che l'alleata di Kaitlyn, Layla, l'ha tradita.[5] La faida è terminata il 18 agosto a SummerSlam, dopo che Lee e Langston sono stati sconfitti da Kaitlyn e Ziggler in un mixed tag team match.[6]

Dopo essersi attirata l'odio dell'intera divisione femminile, fu costretta a difendere il titolo in un fatal four-way match contro Brie Bella, Naomi e Natalya a Night of Champions, dove è riuscita a mantenere il titolo.[7] Alla fine di settembre, ha arruolato Tamina Snuka come sua guardia del corpo.[8] Ha difeso con successo il suo titolo contro Brie Bella a Battleground con l'aiuto di Tamina,[9] ma durante il match ha subito una commozione cerebrale causata quando la sua testa ha colpito un palo del ring.[10] È tornata in azione a Hell in a Cell, dove ha sconfitto ancora una volta Brie Bella.[11]

A Survivor Series, è stata il capitano del tradizionale elimination tag team match contro il cast di Total Divas, in cui è stata l'unica superstite della sua squadra, dopo aver eliminato Natalya.[12] Ciò ha portato a un match per il titolo tra le due a TLC: Tables, Ladders & Chairs, dove ha ancora una volta mantenuto il titolo.[13] Nella puntata di Main Event dell'8 gennaio 2014, ha sconfitto la sua ex migliore amica e tag team partner Kaitlyn terminando la loro rivalità.[14]

A metà gennaio, è diventata la più longeva Divas Champion di sempre, superando il record precedente di Maryse.[15] A Elimination Chamber, ha perso per squalifica contro Cameron a causa dell'intervento di Tamina Snuka, mantenendo il titolo. Il 6 aprile a WrestleMania XXX, ha difeso con successo il Divas Championship nel 14-Diva "Vickie Guerrero Invitational" match.[16] La notte seguente a Raw, AJ ha perso il titolo dopo aver sfidato la debuttante Paige in un match per il titolo improvvisato, terminando il suo regno dopo 295 giorni.[17] In seguito ha richiesto un periodo di pausa, accordatole dalla WWE, per guarire da alcuni infortuni.[18]

Regni titolati e varie faide (2014–2015)

modifica

È tornata il 30 giugno a Raw come babyface, sconfiggendo Paige per il Divas Championship.[19] Dopo aver difeso con successo la cintura a Battleground contro la stessa Paige,[20] AJ è stata violentemente attaccata da quest'ultima e gettata dalla rampa d'ingresso, infortunandola (kayfabe).[21] Il suo regno da campionessa terminò il 17 agosto, a SummerSlam quando Paige le strappò il titolo,[22] salvo poi riconquistarlo il mese successivo a Night of Champions in un triple threat match che includeva anche Nikki Bella.[23] La faida con Paige si è definitivamente conclusa il 26 ottobre, a Hell in a Cell, dove AJ ha mantenuto il titolo.[24] Il 23 novembre, a Survivor Series, è stata sconfitta in 33 secondi da Nikki Bella dopo che la sorella Brie Bella aveva distratto Lee con un bacio, perdendo così il Divas Championship.[25] Nel rematch di TLC: Tables, Ladders & Chairs 2014 è stata nuovamente sconfitta da Nikki Bella in maniera scorretta.[26]

Dopo un'assenza di tre mesi per guarire da un infortunio al collo,[27] è tornata nella puntata di Raw del 2 marzo 2015, venendo in aiuto dell'ex rivale Paige, che era stata attaccata dalle Bella Twins.[28] Le due formarono un'alleanza e il 29 marzo, a WrestleMania 31, hanno sconfitto le Bella Twins in un tag team match.[29]

Il 3 aprile 2015, tramite il sito ufficiale della WWE, AJ Lee ha annunciato il suo ritiro dal mondo del wrestling a causa dei continui infortuni alla vertebra cervicale. L'atleta ha inoltre citato la difficile situazione venutasi a creare durante l'anno precedente dopo l'abbandono della federazione da parte di suo marito, CM Punk, al quale erano seguite molte polemiche e cause legali tra quest'ultimo e la dirigenza.

Ritorno in WWE (2025-presente)

modifica

Nella puntata di SmackDown del 5 settembre 2025, dopo dieci anni di assenza dal ring, è tornata in WWE per aiutare il marito CM Punk a fronteggiare Seth Rollins e Becky Lynch attaccando quest'ultima ed andandosene via con il suo WWE Women's Intercontinental Championship.[30][31][32] Nella successiva puntata di Raw, AJ Lee tornò nello show rosso proponendo ai rivali un mixed tag team match tra le due coppie che Rollins inizialmente rifiutò, ma dopo essere stato attaccato da Punk ufficializzò l'incontro per Wrestlepalooza.[33] Arrivati all'evento, il 20 settembre tornò a lottare dopo ben dieci anni vincendo insieme al marito il match contro Rollins e Lynch sottomettendo la rivale.[34]

Vita privata

modifica

Dal 2013 è sentimentalmente legata al wrestler CM Punk, con cui si è sposata il 13 giugno 2014.[35]

Il 4 aprile 2017 è stata pubblicata la sua autobiografia, intitolata Crazy Is My Superpower.

Personaggio

modifica
 
AJ Lee mentre applica la Black Widow su Paige

Mosse finali

modifica

Wrestler di cui è stata manager

modifica

Soprannomi

modifica
  • The Crazy Chick
  • The Geek Goddess

Musiche d'ingresso

modifica
  • Feelin' Ya di Jim Johnston (2009–2010)
  • Right Now di Jim Johnston (2010–2011)
  • Let's Light It Up di Kari Kimmel (2011–2015, 2025)

Titoli e riconoscimenti

modifica
  1. ^ (EN) AJ Lee, su wwe.com. URL consultato il 3 settembre 2025.
  2. ^ Alex Giannini, Divas Champion AJ Lee def. Kaitlyn, su wwe.com. URL consultato il 14 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  3. ^ John Clapp, World Heavyweight Champion Alberto Del Rio def. Dolph Ziggler by disqualification, su wwe.com. URL consultato il 14 luglio 2013.
  4. ^ Anthony Benigno, Raw results: Cena chooses his destiny, RVD takes flight and Lesnar returns to punish Punk, Dolph suffers spider's bite: World Heavyweight Champion Alberto Del Rio def. Dolph Ziggler, su wwe.com. URL consultato il 14 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2013).
  5. ^ PARKS'S WWE SMACKDOWN REPORT 8/2: Ongoing "virtual time" coverage of Friday show, including Alberto Del Rio selecting his Summerslam opponent, su pwtorch.com.
  6. ^ CALDWELL'S WWE SSLAM PPV RESULTS 8/18 (Hour 3): Cena vs. Bryan WWE Title main event, did Orton cash in?, su pwtorch.com.
  7. ^ Ryan Murphy, Divas Champion AJ Lee won a Fatal 4-Way Match, su wwe.com. URL consultato il 15 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  8. ^ (EN) Alex Giannini, AJ Lee def. Cameron, su wwe.com. URL consultato il 27 settembre 2013.
  9. ^ Divas Champion AJ Lee def. Brie Bella, su wwe.com. URL consultato il 9 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2013).
  10. ^ Divas Champion AJ Lee leaves Raw with concussion symptoms, su wwe.com. URL consultato il 9 ottobre 2013.
  11. ^ Divas Champion AJ Lee def. Brie Bella, su wwe.com. URL consultato il 27 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2016).
  12. ^ Natalya, The Bellas, The Funkadactyls, JoJo & Eva Marie def. Divas Champion AJ Lee, Tamina Snuka, Kaitlyn, Rosa Mendes, Summer Rae, Aksana & Alicia Fox, su wwe.com. URL consultato il 26 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  13. ^ Kara Medalis, AJ Lee def. Natalya – Divas Championship Match, su wwe.com, 15 dicembre 2013. URL consultato il 18 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  14. ^ Bobby Melok, Kaitlyn says goodbye, su wwe.com, 8 gennaio 2014. URL consultato il 9 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2014).
  15. ^ James Caldwell, WWE Newswire: A.J. sets record, su pwtorch.com, 17 gennaio 2014. URL consultato il 19 gennaio 2014.
  16. ^ James Caldwell, WrestleMania 30 PPV Results (Hour 4): Divas Title, su pwtorch.com, 6 aprile 2014. URL consultato il 14 aprile 2014.
  17. ^ James Caldwell, Caldwell's WWE Raw Results 4/7, su pwtorch.com, N7 aprile 2014. URL consultato il 14 aprile 2014.
  18. ^ Mike Johnson, AJ Lee—WWE Update, su pwinsider.com, 16 aprile 2014. URL consultato il 17 aprile 2014.
  19. ^ Adam Martin, WWE Raw Results - 6/30/14 (Live results from Hartford), su wrestleview.com, 30 giugno 2014.
  20. ^ James Caldwell, Caldwell's WWE Battleground PPV Report 7/20, su pwtorch.com, 20 luglio 2014. URL consultato il 20 luglio 2014.
  21. ^ Greg Parks, Parks' WWE SmackDown Report 8/1, su pwtorch.com, 1º agosto 2014. URL consultato il 3 agosto 2014.
  22. ^ James Caldwell, Caldwell's WWE SummerSlam PPV Results 8/17, su pwtorch.com. URL consultato il 17 agosto 2014.
  23. ^ James Caldwell, Caldwell's WWE NOC PPV Report 9/21, su pwtorch.com, 21 settembre 2014. URL consultato il 21 settembre 2014.
  24. ^ James Caldwell, Caldwell's WWE HIAC PPV Report 10/26, su pwtorch.com, 26 ottobre 2014. URL consultato il 26 ottobre 2014.
  25. ^ James Caldwell, Caldwell's WWE S. Series PPV Results 11/23, su pwtorch.com, 23 novembre 2014. URL consultato il 23 novembre 2014.
  26. ^ James Caldwell, Caldwell's WWE TLC PPV Report 12/14, su pwtorch.com, 14 dicembre 2014. URL consultato il 14 dicembre 2014.
  27. ^ James Caldwell, A.J. Lee address injury status, su pwtorch.com, 10 gennaio 2015. URL consultato il 10 gennaio 2015.
  28. ^ James Caldwell, Caldwell's WWE Raw Results 3/2, su pwtorch.com, 2 marzo 2015. URL consultato il 2 marzo 2015.
  29. ^ James Caldwell, Caldwell's WM31 PPV Results 3/29, su pwtorch.com, 29 marzo 2015. URL consultato il 30 marzo 2015.
  30. ^ (EN) Jeremy Lambert, AJ Lee Returns On WWE SmackDown, su fightful.com. URL consultato il 19 settembre 2025.
  31. ^ (EN) Jeremy Lambert, AJ Lee Skips With WWE Women’s IC Title After WWE SmackDown, su fightful.com. URL consultato il 19 settembre 2025.
  32. ^ (EN) AJ Lee makes stunning WWE return with CM Punk a decade after retiring, su nypost.com, 5 settembre 2025. URL consultato il 6 settembre 2025.
  33. ^ (EN) Skylar Russell, CM Punk And AJ Lee To Face Seth Rollins And Becky Lynch At WWE Wrestlepalooza, su fightful.com. URL consultato il 19 settembre 2025.
  34. ^ (EN) Andrew Thompson, AJ Lee Submits Becky Lynch; Lee & CM Punk Def. Lynch & Seth Rollins At WWE Wrestlepalooza, su fightful.com. URL consultato il 21 settembre 2025.
  35. ^ (EN) CM PUNK-AJ LEE UPDATE, su pwinsider.com.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN6147422898744880142 · ISNI (EN0000 0005 0171 8417 · LCCN (ENn2016046946