Arrivederci tristezza

Arrivederci tristezza è un film del 2025 diretto da Giovanni Virgilio.[1]

Arrivederci tristezza
Alessia (Selene Caramazza), Aldo (Alessio Vassallo) e Carlo (Nino Frassica) in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2025
Durata81 min
Rapporto2,35:1
Generecommedia
RegiaGiovanni Virgilio
SceneggiaturaLuca Arcidiacono, Giovanni Virgilio
ProduttoreGiovanni Virgilio
Casa di produzioneMovieSide, con il contributo del Ministero della Cultura
Distribuzione in italianoRS Productions
FotografiaGiovanni Mammolotti
MontaggioEmiliano Bellardini
MusicheMassimiliano Lazzaretti
CostumiDaniela Antoci
Interpreti e personaggi

Aldo, quarantenne vittima di ghosting per quasi quindici anni da parte della sua compagna Alessia, decide di rivolgersi allo psicoterapeuta Carlo per cercare di sciogliere tutte le domande che si pone. L'incontro con Carlo gli farà trovare una nuova consapevolezza dopo aver scoperto che ha attraversato la sua stessa situazione quarant'anni prima.

Distribuzione

modifica

Arrivederci tristezza è stato presentato in anteprima fuori concorso al Taormina Film Festival 2025.[2][3] Il film è stato successivamente distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 19 giugno 2025.[4]

Accoglienza

modifica

Il film è stato accolto con recensioni miste da parte della critica cinematografica.[5][6]

  1. ^ Esce al cinema "Arrivederci tristezza". Un film sulle fragilità dell'uomo a causa dell'amore, su iO Donna, 19 giugno 2025. URL consultato il 7 luglio 2025.
  2. ^ Vania Amitrano, Arrivederci tristezza, la dramedy sul ghosting con Nino Frassica, su Ciak, 10 giugno 2025. URL consultato il 7 luglio 2025.
  3. ^ Ombretta Grasso, Arriva il film “Arrivederci tristezza” con Vassallo, Frassica e Caramazza girato ad Acireale, su La Sicilia, 15 giugno 2025. URL consultato il 7 luglio 2025.
  4. ^ Valentina D'Amico, Arrivederci tristezza: clip esclusiva del film con Nino Frassica e Alessio Vassallo, al cinema dal 19 giugno, su Movieplayer.it, 16 giugno 2025. URL consultato il 7 luglio 2025.
  5. ^ Giancarlo Zappoli, Arrivederci Tristezza, una commedia dai toni delicati con un ottimo script, su MYmovies.it, 9 giugno 2025. URL consultato il 7 luglio 2025.
  6. ^ Mario Turco, Arrivederci tristezza. La recensione del film, su Sentieri selvaggi, 19 giugno 2025. URL consultato il 7 luglio 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema