Arrosto

metodo di cottura

L'arrosto è una tecnica di cottura a fuoco dei cibi senza aggiunta di acqua. Si riferisce in genere alla cottura di carni ma si applica anche ad altri tipi di cibo, quali i vegetali a radice e quelli a bulbo. Le carni soggette a tale trattamento culinario possono essere le più svariate: tagli bovini, equini o suini, oppure interi animali quali polli, conigli, tacchini, pesci, ecc.

Arrosto di manzo tagliato
Pollo arrosto

Gli arrosti di carne e di verdure

modifica
 
Arrosto di coda di rospo alle cappesante, prima della cottura.

La cottura ad arrosto provoca generalmente una caramellizzazione o una reazione di Maillard sulla superficie del cibo così preparato, fatto che viene considerato un miglioramento del suo aroma. Un taglio di carne, e più particolarmente la carne rossa, cotto in questo modo è detto "arrostito". Parimenti si parla di "pollo arrosto", "coniglio arrosto", "tacchino arrosto". Per questi animali, di dimensioni ridotte, la cottura avviene generalmente per l'animale intero, opportunamente "ripulito" (ad esempio, per il pollo mediante asportazione degli intestini e altro prima della messa in cottura).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina