Arta (unità periferica)
L'unità periferica dell'Arta (in greco Περιφερειακή ενότητα Άρτας?) è una delle quattro unità periferiche in cui è divisa la periferia dell'Epiro. Il suo capoluogo è la città omonima.
| Unità periferica dell'Arta unità periferica | |
|---|---|
| Περιφερειακή ενότητα Άρτας | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Periferia | Epiro |
| Amministrazione | |
| Capoluogo | Arta |
| Data di istituzione | 1º gennaio 2011 |
| Territorio | |
| Coordinate del capoluogo | 39°15′N 21°15′E |
| Superficie | 1 662 km² |
| Abitanti | 77 680 (2001) |
| Densità | 46,74 ab./km² |
| Comuni | 4 |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 47x xx |
| Prefisso | 268x0 |
| Fuso orario | UTC+2 |
| ISO 3166-2 | GR-31 |
| Targa | AT |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Confina ad ovest con la prefettura di Prevesa, a nordovest con quella di Giannina, a nordest con quella di Trikala, ad est con quella di Karditsa e a sud con quella dell'Etolia-Acarnania.
Prefettura
modificaArta era una prefettura della Grecia, abolita a partire dal 1º gennaio 2011 a seguito dell'entrata in vigore della riforma amministrativa detta Programma Callicrate[1]
La riforma amministrativa ha anche modificato la struttura dei comuni che ora si presenta come nella seguente tabella:
| Nuovo comune | Vecchio comune | Sede |
|---|---|---|
| Arta | Arta | Arta |
| Amvrakikos | ||
| Vlacherna | ||
| Xirovouni | ||
| Filothei | ||
| Kentrika Tzoumerka | Athamania | Vourgareli |
| Agnanta | ||
| Theodoriana | ||
| Melissourgoi | ||
| Georgios Karaïskakis | Georgios Karaïskakis | Ano Kalentini |
| Irakleia | ||
| Tetrafylia | ||
| Nikolaos Skoufas | Peta | Peta |
| Arachthos | ||
| Kommeno | ||
| Kompoti |
Precedente suddivisione amministrativa
modificaDal 1997, con l'attuazione della riforma Kapodistrias[2], la prefettura di Arta era suddivisa in tredici comuni e tre comunità.
| comune | codice YPES | capoluogo (se diverso) | codice postale | prefisso telefonico (+30) |
|---|---|---|---|---|
| Agnanta | 0601 | 470 43 | 26850-3 | |
| Amvrakikos | 0603 | Aneza | 471 00 | 26810-4 |
| Arachthos | 0604 | Neochori | 470 41 | 26810-8 |
| Arta | 0605 | 471 00 | 26810 | |
| Athamania | 0602 | Vourgareli | 470 45 | 26850-2 |
| Filothei | 0616 | Chalkiades | 470 42 | 26810 |
| Georgios Karaïskakis | 0607 | Diasello | 470 48 | 26810-67 |
| Irakleia | 0608 | Ano Kalentini | 470 44 | 26810-68 |
| Kompoti | 0611 | 470 40 | 26810-65 | |
| Peta | 0614 | 472 00 | 26810-8 | |
| Tetrafylia | 0615 | Astrochori | 470 47 | 26850 |
| Vlacherna | 0606 | Grammenitsa | 471 00 | 26810-85 |
| Xirovouni | 0613 | Ammotopos | 482 00 | 26830-81 |
| comunità | codice YPES | capoluogo (se diverso) | codice postale | Prefisso telefonico (+30) |
| Kommeno | 0610 | 471 00 | 26830-69 | |
| Melissourgoi | 0612 | 471 00 | 26830-26 | |
| Theodoriana | 0609 | 470 45 | 26850-22 |
Note
modifica- ^ Programma Callicrate (PDF), su ypes.gr. URL consultato il 1º marzo 2011.
- ^ riforma Kapodistrias, su ypes.gr. URL consultato il 19 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2010).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arta
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Arta
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su peartas.gov.gr.

