Artan Cuku
Artan Cuku (Lurë, 14 gennaio 1975 – Tirana, 8 aprile 2017) è stato un poliziotto albanese.

Biografia
modificaNacque nel quartiere Lurë e vjetër di Lurë, nell'allora Repubblica Popolare Socialista d'Albania, il 14 gennaio 1975 come quarto figlio di Sulejman e Nurije Cuku. Compiuti gli studi primari a Lurë e quelli secondari a Peshkopi, lavorò come professore presso la scuola secondaria Nikoll Kaçorri di Lurë tra il 1994 e il 1996. Nel 1997 si iscrisse all'Accademia della Polizia di Stato, diplomandosi nel 2000 come specialista senior di polizia. Proseguì gli studi laureandosi in giurisprudenza, sostenendo inoltre l'abilitazione forense all'esercizio della professione di avvocato, che tuttavia non svolse mai.[1]
Arruolatosi nella Polizia di Stato dopo il diploma, fu assegnato alla sezione investigativa del distretto di Malësi e Madhe, venendo poi trasferito nel 2002 come capo della sezione investigativa di Scutari e poi di Durazzo fino ad un ulteriore trasferimento nel 2004 a Tropojë, dove fu direttore della locale stazione di polizia.
Omicidio e successive indagini
modificaL'8 aprile 2017 intorno alle 20:00 fu ucciso a colpi di pistola nel palazzo in cui abitava a Tirana in rruga e Kosovarëve da Mikel Shallari su commissione di Bledar Jambelli e Kristaq Leçi; Cuku era stato infatti direttore della stazione di polizia di Valona nel periodo in cui Jambelli fu arrestato per l'omicidio di Amarildo Delaj[2], venendo poi sospettato dell'omicidio di Shpëtim Muka ed Ervis Shehu del 2006;[3][4] Jambelli, nonostante le accuse, fu poi prosciolto nel 2014 e ricevette un risarcimento pari a circa 500000 lekë.[5]
Dopo l'arresto di Shallari il 10 giugno successivo, quest'ultimo ha accettato di collaborare con la procura e ha confessato di esser stato l'esecutore materiale dell'omicidio, rivelando i nomi dei due mandanti. Jambelli è stato poi arrestato nel 2018 in Grecia per altri reati, sebbene la Corte suprema ellenica si sia rifiutata di consentirne l'estradizione, mentre Leçi è rimasto latitante. Il Tribunale di Tirana ha condannato Shallari a 10 anni di reclusione mentre Jambelli e Leçi sono stati condannati in contumacia all'ergastolo.[3]
Memoria
modificaIl 9 aprile 2017 la Polizia di Stato ha organizzato la camera ardente nella direzione della polizia di Tirana[6] e Cuku è stato poi sepolto presso il cimitero dei martiri della nazione d'Albania.
Per commemorarlo è stato insignito della cittadinanza onoraria di Dibër e della prefettura di Dibër oltre che della città di Kamëz, che gli ha dedicato inoltre una strada e il palazzo della cultura.[7]
Ha inoltre ricevuto il titolo di Martire della patria nel 2019[8] oltre che la Medaglia d'onore del Ministero dell'interno e la decorazione Aquila d'oro da parte del Presidente della Repubblica Bujar Nishani nel 2017.[9]
Onorificenze
modifica— 12 giugno 2017[10]
Note
modifica- ^ (SQ) Halil Rama, Komisar Artan Cuku në panteonin e përjetshëm, in Gazeta Panorama, 14 gennaio 2022. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (SQ) Ekskluzive rrëfimi i Mikel Shallarit, si dhe pse u ekzekutua Artan Cuku, in Ora News, 5 giugno 2018. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ a b (SQ) Keti Banushi, Vrasja e kryekomisarit Artan Cuku në vitin 2017, Gjykata e Tiranës dënon me burg përjetë dy autorët! Jambelli e Leçi në Greqi, in Shqiptarja.com, 16 giugno 2025. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (SQ) Vlorë, Policia: Jambelli dyshohet se vrau dhe Shpëtim Mukën, in Shqiptarja.com, 9 dicembre 2012. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (SQ) Elton Qyno, Zbardhet rrëfimi/ Shallari: Jambelli na survejonte, për 3 mijë euro vrava ish-drejtorin Cuku, in Shqiptarja.com, 6 giugno 2018. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (SQ) Të afërm miq e kolegë përcjellin Artan Cuku, in TV Klan, 9 aprile 2017. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (SQ) Halil Rama, Përjetësimi i Kryekomisar Artan Cukut, in Gazeta Panorama, 25 gennaio 2023. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (SQ) Komisar Artan Cuku shpallet "Dëshmor i atdheut", in Top Channel, 9 aprile 2019. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (SQ) Presidenti Nishani dekoron pas vdekjes komisarin e ekzekutuar Artan Cuku, in Koha Jonë, 27 giugno 2017. URL consultato il 23 giugno 2025.
- ^ (SQ) Medalje nderi për ish-oficerin Artan Cuku, in Ministero dell'interno, 14 giugno 2017. URL consultato il 23 giugno 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Artan Cuku