Arte frattale
L'arte frattale è creata calcolando funzioni matematiche frattali e trasformando i risultati dei calcoli in immagini, animazioni, musica, o altre forme di espressione artistica. Le immagini frattali sono grafici dei risultati dei calcoli, le animazioni frattali sono sequenze di questi grafici. La musica frattale associa ai risultati dei calcoli dei toni musicali o altri suoni. L'arte frattale è creata solitamente con l'ausilio di un computer, al fine di accelerare il processo di calcolo della funzione frattale.

Classificazione dei frattali
modificaI frattali possono essere suddivisi in quattro larghe categorie riguardanti l'arte frattale:
- Quelli per cui l'appartenenza di un punto ad un insieme frattale può essere determinata con l'applicazione iterativa di una semplice funzione. Esempi di questo tipo sono l'insieme di Mandelbrot, il frattale di Lyapunov, e il frattale Burning ship.
- Quelli per cui esiste una regola di sostituzione geometrica. Tra gli esempi ci sono la polvere di Cantor, il triangolo di Sierpiński, la spugna di Menger e la curva di Koch.
- Quelli creati con sistemi di funzioni iterate, in particolare le fiamme frattali.
- Quelli che sono generati da processi stocastici invece che deterministici (Es. paesaggi frattali).
Tutti e quattro i tipi di frattali sono stati utilizzati come base per arte e animazione digitali. A partire dai dettagli bidimensionali dei frattali come l'insieme di Mandelbrot, i frattali hanno trovato applicazione artistica in vari campi quali la produzione di tessuti, la simulazione della crescita delle piante, la generazione di paesaggi.
I frattali sono stati anche usati nel contesto degli algoritmi evolutivi del progetto Electric Sheep. I partecipanti ad esso utilizzano come salvaschermo i frattali ottenuti col calcolo distribuito, votando quelli che preferiscono. In questo modo, il server riduce i tratti indesiderabili e aumenta quelli desiderabili, producendo infine un'opera artistica.
Software per la generazione di immagini frattali
modificaI due più famosi programmi per la creazione di immagini frattali sono probabilmente Ultra Fractal e Apophysis. Quest'ultimo è un generatore di fiamme frattali, il precedente un programma di uso più generale. Durante gli anni novanta, Fractint è stato il software più famoso per la creazione di frattali da PC. Altri due programmi sono Sterling e il più recente Fracty.
La musica frattale è in grado di produrre suoni naturali e delicate melodie più realistici rispetto agli approcci convenzionali. FractMus è un software freeware per la generazione di musica frattale.
Bibliografia
modifica- German A. Duarte, Fractal Narrative. About the Relationship Between Geometries and Technology and Its Impact on Narrative Spaces. ISBN 978-38376-2829-6
- John Briggs, Fractals ISBN 0-671-74217-5
- Clifford A. Pickover, Computers, Pattern, Chaos and Beauty ISBN 0-486-41709-3
- Clifford A. Pickover, Fractal Horizons, ISBN 0-312-12599-2
- Clifford A. Pickover, Chaos and Fractals ISBN 0-444-50002-2
- Clifford A. Pickover, Keys to Infinity ISBN 0-471-19334-8
- Manfred Schroeder, Fractals, Chaos, Power Laws ISBN 0-7167-2357-3
- Michael Michelitsch and Otto E. Rössler, The "Burning Ship" and Its Quasi-Julia Sets, Computers & Graphics Vol. 16, No. 4, pp. 435–438, 1992, reprinted in [9]
- Michael Michelitsch and Otto E. Rössler, "A New Feature in Hénon's Map." Comput. & Graphics Vol. 13, No. 2, pp. 263–265, 1989, reprinted in [9]
- Clifford A. Pickover Ed., Chaos and Fractals: A Computer Graphical Journey - A 10 Year Compilation of Advanced Research. Amsterdam, Netherlands: Elsevier 1998. ISBN 0-444-50002-2
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'Arte frattale
Collegamenti esterni
modifica- Frakt Lectures 3.57 (PDF), su amolenuvolette.it.
- (EN) The Fractal Art Manifesto, su fractalus.com (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2006).
- (EN) The Infinite Fractal Loop, su fractalus.com.
- (EN) progetto di calcolo distribuito per generare fiamme frattali animate, su electricsheep.org.
- (EN) generatore open source di fiamme frattali per Windows, su apophysis.org (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2007).
- (EN) generatore freeware di frattali per Windows, su soler7.com.
- (EN) software open source per la creazione di immagini e animazioni frattali, su xaos.sourceforge.net.
- (EN) software a pagamento per la creazione di immagini e animazioni frattali, su ultrafractal.com.
- galleria e software per la creazione di immagini frattali, su illusions.hu.
- FractMus, su geocities.com. URL consultato il 27 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2008). - Software per la generazione di musica frattale
- software italiano gratuito per la generazione di frattali, su fracty.altervista.org (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2010).
- Galleria di arte frattale italiana, su web.tiscali.it.