Arth
Arth (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 11 492 abitanti del Canton Svitto, nel distretto di Svitto; ha lo status di città.
| Arth città | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Cantone | |
| Distretto | Svitto |
| Amministrazione | |
| Lingue ufficiali | Tedesco |
| Territorio | |
| Coordinate | 47°03′52″N 8°31′27″E |
| Altitudine | 422 m s.l.m. |
| Superficie | 48,58 km² |
| Abitanti | 11 492 (2015) |
| Densità | 236,56 ab./km² |
| Frazioni | Goldau, Oberarth, Rigi Klösterli, Rigi Kulm |
| Comuni confinanti | Gersau, Küssnacht, Lauerz, Steinerberg, Vitznau (LU), Walchwil (ZG), Weggis (LU), Zugo (ZG) |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 6410, 6414, 6415 |
| Prefisso | 041 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice OFS | 1362 |
| Targa | SZ |
| Nome abitanti | Arther |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Geografia fisica
modificaIl comune è situato sulla riva meridionale del lago di Zugo e lungo la strada del Gottardo, tra i monti Rigi e Rossberg[1].
Il 40,8% del territorio comunale è usato per scopi agricoli, il 46,3% è costituito da foreste, l'8,5% è occupato da strade o edifici e il rimanente è improduttivo (fiumi, ghiacciai o montagne)[senza fonte].
Storia
modificaArth è citato per la prima volta nel 1036 come Arta; nel 1353 è attestato il nome ze Arth[1].
Geografia antropica
modificaIl comune è formato dai villaggi di Arth, Oberarth e Goldau oltre che dalle località di Klösterli e Kulm sulla Rigi[1].
Infrastrutture e trasporti
modificaLa stazione di Arth-Goldau è un importante crocevia delle Ferrovie Federali Svizzere[1]. Il comune è servito da due uscite dell'autostrada A4 (Arth e Goldau) e il traffico in esso presente è molto intenso[senza fonte].
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arth
Collegamenti esterni
modifica- Josef Wiget, Franz Wyrsch, Arth, in Dizionario storico della Svizzera, 22 maggio 2014. URL consultato il 6 agosto 2017.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 135735858 · GND (DE) 4538640-7 |
|---|
