Arthur Bento

Pallavolista brasiliano

Arthur Bento Buczmiejuk (San Paolo, 8 giugno 2004) è un pallavolista brasiliano, schiacciatore del Modena.

Arthur Bento
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza205 cm
Pallavolo
RuoloSchiacciatore
SquadraModena
Carriera
Giovanili
2016-2019Aurora Storm
2019-2020Minas
Squadre di club
2020-2025Minas
2025-Modena
Nazionale
2021Brasile (bandiera) Brasile U-19
2021-2023Brasile (bandiera) Brasile U-21
2022-Brasile (bandiera) Brasile
Palmarès
 Volleyball Nations League
BronzoNingbo 2025
Statistiche aggiornate al 29 settembre 2025

Biografia

modifica

Figlio dell'ex pallavolista Adriana Bento e dell'ex nuotatore Maurício Buczmiejuk, si trasferisce dal Brasile al Canada nel 2010 insieme a tutta la famiglia[1]. È sentimentalmente legato alla pallavolista Eduarda Dutra[2].

Carriera

modifica

Muove i primi passi nei tornei giovanili canadesi, giocando per la formazione dell'Aurora Storm[1]. Nel 2019 si trasferisce in Brasile, dove entra a far parte del settore giovanile del Minas[3]: integra la prima squadra già a partire dalla stagione 2020-21, debuttando quindi in Superliga Série A e nel corso delle cinque annate con il club di Belo Horizonte vince due volte la Coppa del Brasile[4][5]. Nel campionato 2025-26 viene ingaggiato dal Modena[6], nella Superlega italiana.

Nazionale

modifica

Fa parte della nazionale brasiliana under 19 di scena al campionato mondiale 2021[7], mentre con l'under 21 partecipa al campionato mondiale 2021[8] e 2023[9] e conquista la medaglia d'oro al campionato sudamericano 2022[10], dove viene anche premiato come MVP e miglior schiacciatore del torneo[10].

Nel 2022 debutta in nazionale maggiore in occasione della Coppa panamericana[11], andando poi a vincere la medaglia di bronzo alla Volleyball Nations League 2025[12].

Palmarès

modifica
2022, 2025

Nazionale (competizioni minori)

modifica

Premi individuali

modifica
  1. ^ a b (EN) Aurora Storm’s Arthur Bento stands tall as Brazil, Canada programs take note, su yorkregion.com, 1º maggio 2019. URL consultato il 29 settembre 2025.
  2. ^ (PT) Arthur Bento, da seleção brasileira masculina de vôlei, curte Copa América ao lado da namorada, su otempo.com.br, 2 luglio 2025. URL consultato il 29 settembre 2025.
  3. ^ (PT) Arthur Bento, su cbv-web.dataproject.com. URL consultato il 29 settembre 2025.
  4. ^ (PT) Com mescla de experiência e juventude, Fiat/Gerdau/Minas conquista a Copa Brasil 2022, su cbv.com.br, 29 gennaio 2022. URL consultato il 29 settembre 2025 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2022).
  5. ^ (PT) Em final eletrizante, Itambé Minas vence Joinville Vôlei e é campeão da Copa Brasil, su cbv.com.br, 16 febbraio 2025. URL consultato il 29 settembre 2025.
  6. ^ (PT) Arthur Bento è un nuovo giocatore di Modena Volley, su modenavolley.it, 6 giugno 2025. URL consultato il 29 settembre 2025.
  7. ^ (PT) Volleyball Boys' U19 World Championship Final 7-8 (Places 7 and 8), su fivb.org, 2 settembre 2021. URL consultato il 29 settembre 2025.
  8. ^ (PT) FIVB Volleyball Men's U21 World Championship Final 7-8 (Places 7 and 8), su fivb.org, 3 ottobre 2021. URL consultato il 29 settembre 2025.
  9. ^ (PT) FIVB Volleyball Men's U21 World Championship Final 5-6 (Places 5 and 6), su fivb.org, 16 luglio 2023. URL consultato il 29 settembre 2025.
  10. ^ a b (PT) Brasil é campeão do Sul-Americano Sub-21 de vôlei masculino, su olimpiadatododia.com.br, 18 settembre 2022. URL consultato il 29 settembre 2025.
  11. ^ (PT) XV Men Senior Pan American Volelyball Cup Final 7-8 (Places 7 and 8) (PDF), su norceca.net, 14 agosto 2022. URL consultato il 29 settembre 2025.
  12. ^ (PT) Men's Volleyball Nations League 2025 Final 3-4 (Places 3 and 4), su fivb.org, 3 agosto 2025. URL consultato il 29 settembre 2025.

Collegamenti esterni

modifica