Oklahoma City Blue
Gli Oklahoma City Blue sono una squadra di pallacanestro di Oklahoma City che milita nella NBA Development League, il campionato professionistico di sviluppo della National Basketball Association.
| Oklahoma City Blue Pallacanestro | |
|---|---|
| Segni distintivi | |
| Uniformi di gara | |
| Colori sociali | |
| Dati societari | |
| Città | Oklahoma City |
| Nazione | |
| Campionato | NBA G League |
| Fondazione | 2001 |
| Denominazione | Asheville Altitude (2001-2005) Tulsa 66ers (2005-2014) Oklahoma City Blue (2014-presente) |
| Allenatore | Kameron Woods |
| Impianto | Cox Convention Center |
| Sito web | www.nba.com/dleague/oklahomacity |
| Palmarès | |
| Titoli NBA D-League | 3 (2004, 2005[1], 2024) |
Storia della franchigia
modificaFondati nel 2001 ad Asheville come Asheville Altitude, furono tra i membri fondatori della NBA Development League, e con tale nome vinsero le stagioni 2003-04 e 2004-05.
Nel 2005 si trasferirono a Tulsa, assumendo la denominazione di Tulsa 66ers che richiama la famosa U.S. Route 66. Da allora i risultati sportivi furono assai scarsi, con la squadra mai ammessa ai play-off, fino alla stagione 2009-10, quando raggiunse la finale, poi persa con i Rio Grande Valley Vipers.
Nel luglio del 2008 sono stati acquistati dagli Oklahoma City Thunder.
Nel 2014 si trasferirono a Oklahoma City, assumendo la denominazione attuale. Nel 2024 hanno vinto il loro primo titolo dopo la rilocazione ad Oklahoma City, battendo in finale per 2-1 i Maine Celtics.
Squadre NBA affiliate
modificaGli Oklahoma City Blue sono affiliati alle seguenti squadre NBA: gli Oklahoma City Thunder.
Palmarès
modificaRecord stagione per stagione
modifica| Stagione | Division | Regular season | Play-off | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Piazzamento | Vittorie | Sconfitte | % | ||||||
| Asheville Altitude | |||||||||
| 2001-02 | 6° | 26 | 30 | 46,0 | |||||
| 2002-03 | 5° | 23 | 27 | 46,0 | |||||
| 2003-04 | 1° | 28 | 18 | 60,9 | vincono semifinali (Fayetteville) 116-111 vincono D-League Finals (Huntsville) 108-106 | ||||
| 2004-05 | 2° | 27 | 21 | 56,3 | vincono semifinali (Huntsville) 90-86 vincono D-League Finals (Columbus) 90-67 | ||||
| Tulsa 66ers | |||||||||
| 2005-06 | 7° | 24 | 24 | 50,0 | |||||
| 2006-07 | Eastern | 4° | 21 | 29 | 42,0 | ||||
| 2007-08 | Southwestern | 3° | 26 | 24 | 52,0 | ||||
| 2008-09 | Southwestern | 5° | 15 | 35 | 30,0 | ||||
| Tulsa 66ers | |||||||||
| 2009-10 | Western | 5° | 27 | 23 | 54,0 | vincono 1º turno (Sioux Falls) 2-1 vincono semifinali (Iowa) 2-1 perdono D-League Finals (Rio Grande Valley) 2-0 | |||
| 2010-11 | Western | 3° | 33 | 17 | 66,0 | vincono 1º turno (Texas) 2-1 perdono semifinali (Iowa) 0-2 | |||
| 2011-12 | Western | 6° | 23 | 27 | 46,0 | ||||
| 2012-13 | Central | 3° | 27 | 23 | 54,0 | vincono 1º turno (Canton) 2-1 perdono semifinali (Rio Grande Valley) 0-2 | |||
| 2013-14 | Central | 4° | 24 | 26 | 48,0 | ||||
| Oklahoma City Blue | |||||||||
| 2014-15 | Southwest | 2° | 28 | 22 | 56,0 | perdono 1º turno (Santa Cruz) 0–2 | |||
| 2015-16 | Southwest | 4° | 19 | 31 | 38,0 | ||||
| 2016-17 | Southwest | 1° | 34 | 16 | 68,0 | vincono 1º turno (Santa Cruz) 2-1 perdono semifinali (Rio Grande Valley) 1-2 | |||
| 2017-18 | Midwest | 1° | 28 | 22 | 56,0 | perdono 1º turno (South Bay) 105-125 | |||
| 2018-19 | Midwest | 1° | 34 | 16 | 68,0 | vincono 1º turno (Salt Lake City) 118-113 perdono semifinali Conference(Santa Cruz) 102-117 | |||
| 2019-20 | Midwest | 1° | 20 | 22 | 47,6 | ||||
| 2020-21 | - | 9° | 8 | 7 | 53,3 | ||||
| Regular season | 495 | 460 | 51,8 | ||||||
| Play-off | 14 | 13 | 51,9 | ||||||
Cestisti
modificaAllenatori
modificaNote
modifica- ^ titoli 2004 e 2005 vinti come Asheville Altitude
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oklahoma City Blue
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale degli Oklahoma City Blue, su nba.com.