Association of American Universities
La Association of American Universities (AAU) è un'organizzazione che raggruppa università del Nord America il cui obiettivo è raggiungere e mantenere l'eccellenza nella ricerca e nel livello di istruzione: attualmente fanno parte di questa associazione 69 università degli Stati Uniti d'America sia pubbliche che private e due università canadesi.
| Association of American Universities | |
|---|---|
| Tipo | Organizzazione non-profit |
| Fondazione | 28 febbraio 1900 |
| Sede centrale | |
| Presidente | Barbara Snyder |
| Direttore | Robert J. Jones |
| Membri | 71 |
| Sito web | |
Storia
modificaL'AAU fu fondata il 28 febbraio 1900 da un gruppo di 14 università statunitensi che rilasciavano titoli di Dottore di Ricerca per rafforzare e standardizzare i programmi di dottorato americani. Le università americane, a partire dall'Università del Michigan e dalla Johns Hopkins University nel 1876, stavano adottando il modello tedesco di istruzione superiore basato sulla ricerca. La mancanza di standardizzazione danneggiò l'opinione che le università europee avevano delle loro controparti americane e molti studenti americani frequentarono corsi di laurea in Europa invece di rimanere negli Stati Uniti. I presidenti dell'Università di Harvard, della Columbia University, della Johns Hopkins University, dell'Università di Chicago e dell'Università della California inviarono una lettera di invito ad altre nove università – la Clark University, la Catholic University of America, la Cornell University, l'Università del Michigan, la Princeton University, l'Università della Pennsylvania, la Stanford University, l'Università del Wisconsin e l'Università di Yale – per incontrarsi a Chicago nel febbraio 1900 per promuovere e migliorare gli standard.[1] I membri fondatori dell'AAU elessero Charles William Eliot di Harvard come primo presidente dell'associazione e David Starr Jordan di Stanford come primo presidente.
Nel 1914, l'AAU iniziò ad accreditare la formazione universitaria presso i suoi istituti membri e altre università. Le università tedesche utilizzavano la "Lista degli Accetti AAU" per determinare se i laureati di un college fossero qualificati per i programmi di laurea magistrale. Negli Stati Uniti esistevano agenzie di accreditamento regionali già negli anni '20 e l'AAU cessò di accreditare le università nel 1948.[2]
Per i suoi primi sessant'anni, l'AAU funse da club per i presidenti e i presidi delle università di ricerca d'élite, dove si discuteva informalmente di questioni educative, e le sue attività quotidiane erano gestite da un segretario esecutivo.[3]
Oggi, l'AAU è composta da 71 università statunitensi e canadesi di diverse dimensioni e missioni, che condividono l'impegno per la ricerca. I sei nuovi membri, aggiunti nel 2023, sono: l'Arizona State University; la George Washington University; la University of California, Riverside; la University of Miami; la University of Notre Dame; e la University of South Florida.
Presidenti
modifica| Esecutivo | Termine |
|---|---|
| Thomas A. Bartlett | 1977–1982 |
| Robert M. Rosenzweig | 1983–1993 |
| Cornelius J. Pings | 1993–1998 |
| Nils Hasselmo | 1998–2006 |
| Robert M. Berdahl | 2006–2011 |
| Hunter R. Rawlings III | 2011–2016 |
| Mary Sue Coleman | 2016–2020 |
| Barbara Snyder | 2020–presente |
Membri
modificaTra parentesi l'anno di ammissione (in grassetto per i membri fondatori).[4]
Università pubbliche
modifica- University of Arizona (1985)
- Arizona State University (2023)
- University at Buffalo, The State University of New York (1989)
- University of California, Berkeley (1900)
- University of California, Davis (1996)
- University of California, Irvine (1996)
- University of California, Los Angeles (1974)
- University of California, Riverside (2023)
- University of California, San Diego (1982)
- University of California, Santa Barbara (1995)
- University of California, Santa Cruz (2019)
- University of Colorado Boulder (1966)
- University of Florida (1985)
- Georgia Institute of Technology (2010)
- Università dell'Illinois all'Urbana-Champaign (1908)
- Indiana University Bloomington (1909)
- University of Iowa (1909)
- Università di Kansas (1909)
- University of Maryland, College Park (1969)
- University of Michigan, Ann Arbor (1900)
- Michigan State University (1964)
- University of Minnesota, Twin Cities (1908)
- University of Missouri-Columbia (1908)
- Rutgers, The State University of New Jersey (1989)
- University of North Carolina at Chapel Hill (1922)
- The Ohio State University (1916)
- University of Oregon (1969)
- The Pennsylvania State University (1958)
- University of Pittsburgh (1974)
- Purdue University (1958)
- University of South Florida (2023)
- State University of New York at Stony Brook (2001)
- University of Texas at Austin (1929)
- Texas A&M University (2001)
- University of Utah (2019)
- University of Virginia (1904)
- University of Washington (1950)
- University of Wisconsin–Madison (1900)
Università private
modifica- Boston University (2012)
- Brandeis University (1985)
- Brown University (1933)
- California Institute of Technology (1934)
- Carnegie Mellon University (1982)
- Case Western Reserve University (1969)
- Columbia University (1900)
- Cornell University (1900)
- Dartmouth College (2019)
- Duke University (1938)
- Emory University (1995)
- George Washington University (2023)
- Harvard University (1900)
- Johns Hopkins University (1900)
- Massachusetts Institute of Technology (1934)
- University of Miami (2023)
- New York University (1950)
- Northwestern University (1917)
- University of Notre Dame (2023)
- Princeton University (1900)
- Rice University (1985)
- Stanford University (1900)
- Tufts University (2021)
- Tulane University (1958)
- University of Chicago (1900)
- University of Pennsylvania (1900)
- University of Rochester (1941)
- University of Southern California (1969)
- Vanderbilt University (1950)
- Università Washington a Saint Louis (1923)
- Yale University (1900)
Università canadesi
modifica- McGill University (1926)
- University of Toronto (1926)
Note
modifica- ^ Editorial: Association of American Universities, in Educational Review, vol. 19, aprile 1900, pp. 404–405. URL consultato il 5 novembre 2021 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2022).
- ^ The Association of American Universities: A Century of Service to Higher Education 1900–2000, su aau.edu, Association of American Universities. URL consultato il 25 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2018).
- ^ Robert M. Rosenzweig, The Political University: Policy, Politics, and Presidential Leadership in the American Research University, Baltimore, Johns Hopkins University Press, 2001, p. 20, ISBN 9780801868191. URL consultato il 4 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2021).
- ^ Our Members, su aau.edu, Associate of American Universities.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Association of American Universities
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su aau.edu.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 137100626 · ISNI (EN) 0000 0001 1703 1039 · LCCN (EN) n84038160 · GND (DE) 26165-8 · J9U (EN, HE) 987007257804505171 |
|---|