Associazione Calcio Legnano 2003-2004
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Legnano nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.
A.C. Legnano | |
---|---|
Stagione 2003-2004 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Legnano |
Allenatore | ![]() ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie C2 | 13º posto nel girone A |
Coppa Italia Serie C | Sedicesimi di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Malatesta (35) |
Miglior marcatore | Campionato: Torino (11) |
Stadio | Giovanni Mari |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaLa panchina lilla, nella stagione 2003-2004, viene affidata a Pierluigi Casiraghi. Il calciomercato è incentrato perlopiù sull'arrivo di giovani promettenti, a cui sono aggiunti alcuni elementi di esperienza. Sono acquistati i difensori Sandro Schenone, Cristian Maggioni, Daniele Ricci, Luca Bretti e Gianluca Giovannini, i centrocampisti Romeo Papini e Youssouf Kone e gli attaccanti Altin Shala, Alessandro Livi, Dani Chigou, José Silva Dos Anjos e Vittorio Torino. L'obiettivo dichiarato della dirigenza è quello di accedere ai play-off.
Nella stagione 2003-04 il Legnano disputa il girone A del campionato di Serie C2. Con 41 punti finali in classifica, per salvarsi, deve disputare il play-out contro il Savona, che ha chiuso il campionato al sedicesimo posto con 38 punti. Con due pareggi (0-0) e (1-1), e grazie al miglior piazzamento in campionato, i Lilla non retrocedono. Il torneo viene vinto dal Mantova con 64 punti, che ottiene la promozione diretta in Serie C1, mentre la seconda promossa è la Cremonese, che invece vince i playoff. Nel mercato di riparazione vengono ceduti i difensori Emanuele Tresoldi e Antonio Bucci, i centrocampisti Cristiano Scapolo, Stefano Sala e Youssouf Kone e gli attaccanti Dani Chigou e José Silva Dos Anjos, mentre arrivano in lilla il difensore Cristiano Bacci, i centrocampisti Michele Garegnani, Oscar Damiani, Davide Andorno, Andrea Tagliaferri e Alessandro Marzio e gli attaccanti Simone Iacobellis e Luca Ferretti. A causa dei risultati lontani dagli obiettivi iniziali, a metà stagione, l'allenatore Pierluigi Casiraghi è esonerato e viene sostituito da Stefano Di Chiara, ma senza ottenere il risultato sperato. Invece, in Coppa Italia Serie C, il Legnano, dopo essere giunto secondo nel girone B, viene eliminato ai sedicesimi di finale dalla Pro Patria.
La fine della stagione è anche segnata dalla diatriba tra la Lega Calcio di Serie C e l'azienda che possiede la compagnia telefonica 3; quest'ultima ha l'intenzione di sponsorizzare profumatamente il Legnano a fronte della cessione dei diritti televisivi delle partite dei Lilla, le cui sintesi sarebbero state trasmesse sui telefoni cellulari e nelle pause pubblicitarie del programma televisivo della RAI Quelli che il calcio.... La Lega si oppone pretendendo un'adeguata contropartita economica, pretesa che viene respinta facendo sfumare l'affare. Se l'affare fosse andato in porto, il Legnano avrebbe avuto, come minimo, i fondi necessari per allestire una squadra da Serie C1 o, forse, anche da categorie superiori.
Divise e sponsor
modificaOrganigramma societario
modificaArea direttiva
- Presidente: Antonio Di Bari
- Direttore generale: Alberto Ciapparelli, poi Sandro Turotti
Area tecnica
- Allenatore: Pierluigi Casiraghi, a seguire Stefano Di Chiara
Rosa
modifica
|
|
Risultati
modificaCampionato
modificaGirone di andata
modificaOlbia 31 agosto 2003 1ª giornata | Olbia | 1 – 1 | Legnano | Stadio Bruno Nespoli
| ||||||
|
Legnano 7 settembre 2003 2ª giornata | Legnano | 1 – 0 | Palazzolo | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Sesto San Giovanni 14 settembre 2003 3ª giornata | Pro Sesto | 1 – 1 | Legnano | Stadio Ernesto Breda
| ||||||
|
Legnano 21 settembre 2003 4ª giornata | Legnano | 2 – 2 | Cremonese | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Legnano 28 settembre 2003 5ª giornata | Legnano | 1 – 0 | Monza | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Ivrea 5 ottobre 2003 6ª giornata | Ivrea | 2 – 0 | Legnano | Stadio Gino Pistoni
| ||||||
|
Legnano 12 ottobre 2003 7ª giornata | Legnano | 0 – 3 | Südtirol | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Mantova 19 ottobre 2003 8ª giornata | Mantova | 1 – 0 | Legnano | Stadio Danilo Martelli
| ||||||
|
Legnano 26 ottobre 2003 9ª giornata | Legnano | 1 – 2 | Meda | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Biella 9 novembre 2003 10ª giornata | Biellese | 0 – 2 | Legnano | Stadio Lamarmora
| ||||||
|
Legnano 16 novembre 2003 11ª giornata | Legnano | 0 – 1 | Valenzana | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Vercelli 23 novembre 2003 12ª giornata | Pro Vercelli | 1 – 0 | Legnano | Stadio Silvio Piola
| ||||||
|
Montichiari 30 novembre 2003 13ª giornata | Montichiari | 4 – 1 | Legnano | Stadio Romeo Menti
| ||||||
|
Legnano 7 dicembre 2003 14ª giornata | Legnano | 1 – 1 | Pizzighettone | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Sassuolo 14 dicembre 2003 15ª giornata | Sassuolo | 1 – 0 | Legnano | Stadio Enzo Ricci
| ||||||
|
Legnano 21 dicembre 2003 16ª giornata | Legnano | 2 – 1 | Belluno | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Savona 6 gennaio 2004 17ª giornata | Savona | 0 – 0 | Legnano | Stadio Valerio Bacigalupo
|
Girone di ritorno
modificaLegnano 11 gennaio 2004 18ª giornata | Legnano | 1 – 0 | Olbia | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Palazzolo sull'Oglio 18 gennaio 2004 19ª giornata | Palazzolo | 1 – 1 | Legnano | Stadio Comunale
| ||||||
|
Legnano 25 gennaio 2004 20ª giornata | Legnano | 1 – 0 | Pro Sesto | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Cremona 1º febbraio 2004 21ª giornata | Cremonese | 2 – 0 | Legnano | Stadio Giovanni Zini
| ||||||
|
Monza 15 febbraio 2004 22ª giornata | Monza | 0 – 0 | Legnano | Stadio Brianteo
|
Legnano 22 febbraio 2004 23ª giornata[1] | Legnano | 1 – 1 | Ivrea | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Bolzano 29 febbraio 2004 24ª giornata | Südtirol | 1 – 1 | Legnano | Stadio Druso
| ||||||
|
Legnano 7 marzo 2004 25ª giornata | Legnano | 0 – 1 | Mantova | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Meda 14 marzo 2004 26ª giornata | Meda | 0 – 0 | Legnano | Stadio Città di Meda
|
Legnano 21 marzo 2004 27ª giornata | Legnano | 0 – 2 | Biellese | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Valenza 28 marzo 2004 28ª giornata | Valenzana | 2 – 3 | Legnano | Stadio Comunale
| ||||||
|
Legnano 4 aprile 2004 29ª giornata | Legnano | 0 – 0 | Pro Vercelli | Stadio Giovanni Mari
|
Legnano 10 aprile 2004 30ª giornata | Legnano | 0 – 0 | Montichiari | Stadio Giovanni Mari
|
Pizzighettone 18 aprile 2004 31ª giornata | Pizzighettone | 0 – 1 | Legnano | Stadio Comunale
| ||||||
|
Legnano 25 aprile 2004 32ª giornata | Legnano | 1 – 1 | Sassuolo | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Belluno 2 maggio 2004 33ª giornata | Belluno | 0 – 0 | Legnano | Stadio Polisportivo
|
Legnano 9 maggio 2004 34ª giornata | Legnano | 1 – 0 | Savona | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Play-out
modificaSavona 23 maggio 2004 Andata | Savona | 0 – 0 | Legnano | Stadio Valerio Bacigalupo
|
Sesto San Giovanni 30 maggio 2004 Ritorno[2] | Legnano | 1 – 1 | Savona | Stadio Ernesto Breda
| ||||||
|
Coppa Italia Serie C
modificaGirone B
modificaLegnano 17 agosto 2003 1ª giornata | Legnano | 0 – 0 | Valenzana | Stadio Giovanni Mari
|
20 agosto 2003 2ª giornata | – Turno di riposo per il Legnano |
Monza 24 agosto 2003 3ª giornata | Monza | 1 – 1 | Legnano | Stadio Brianteo
| ||||||
|
Legnano 27 agosto 2003 4ª giornata | Legnano | 3 – 2 | Meda | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Varese 10 settembre 2003 5ª giornata | Varese | 1 – 2 | Legnano | Stadio Franco Ossola
| ||||||
|
Sedicesimi di finale
modificaLegnano 5 novembre 2003 Andata | Legnano | 0 – 1 | Pro Patria | Stadio Giovanni Mari
| ||||||
|
Busto Arsizio 19 novembre 2003 Ritorno | Pro Patria | 0 – 0 | Legnano | Stadio Carlo Speroni
|
Statistiche
modificaStatistiche di squadra
modificaCompetizione | Punti | Totale | DR | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie C2 | 41 | 34 | 9 | 14 | 11 | 24 | 32 | -8 |
Coppa Italia Serie C | 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 6 | 4 | +2 |
Statistiche dei giocatori
modificaGiocatore | Serie C2[3] | |
---|---|---|
D. Andorno | 13 | 1 |
C. Bacci | 11 | 2 |
L. Bretti | 18 | 0 |
A. Bucci | 6 | 0 |
R. Capetti | 14 | 0 |
D. Chigou | 19 | 1 |
F. Chiti | 20 | 0 |
O. Damiani | 9 | 1 |
J. Silva Dos Anjos | 10 | 0 |
L. Ferretti | 6 | 0 |
M. Garegnani | 4 | 0 |
G. Giovannini | 29 | 0 |
S. Iacobellis | 2 | 0 |
Y. Kone | 15 | 0 |
A. Livi | 29 | 1 |
C. Maggioni | 30 | 0 |
E.M. Malatesta | 35 | 0 |
A. Marzio | 15 | 0 |
R. Papini | 30 | 0 |
D. Ricci | 1 | 0 |
S. Sala | 2 | 0 |
C. Scapolo | 12 | 0 |
S. Schenone | 23 | 0 |
A. Shala | 33 | 5 |
A. Tagliaferri | 16 | 0 |
D.R. Toma | 32 | 2 |
V. Torino | 30 | 11 |
E. Tresoldi | 16 | 1 |
Note
modificaBibliografia
modifica- Carlo Fontanelli e Gianfranco Zottino, Un secolo di calcio a Legnano, Empoli, Geo Edizioni, 2004, pp. 386-390 e p. 402, ISBN 978-88-699-9047-2.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Errata corrige del testo di Carlo Fontanelli e Gianfranco Zottino "Un secolo di calcio a Legnano" (PDF), su legnanocalcio.it. URL consultato il 4 gennaio 2016.