Aster Vranckx

calciatore belga

Aster Vranckx (Kortenberg, 4 ottobre 2002) è un calciatore belga, centrocampista del Sassuolo, in prestito dal Wolfsburg, e della nazionale belga.

Aster Vranckx
NazionalitàBelgio (bandiera) Belgio
Altezza183 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraSassuolo
Carriera
Giovanili
2016-2019Malines
Squadre di club1
2019-2021Malines38 (5)[1]
2021-2022Wolfsburg25 (2)
2022-2023Milan9 (0)
2023-2025Wolfsburg38 (0)
2025-Sassuolo5 (0)
Nazionale
2017Belgio (bandiera) Belgio U-152 (0)
2017Belgio (bandiera) Belgio U-162 (0)
2019-2020Belgio (bandiera) Belgio U-196 (0)
2020-2023Belgio (bandiera) Belgio U-2113 (0)
2023-Belgio (bandiera) Belgio9 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 agosto 2025

Caratteristiche tecniche

modifica

È un centrocampista centrale molto duttile, può agire sia da mediano, a copertura della difesa, sia in posizione più offensiva, a supporto del reparto offensivo. Grazie alla sua fisicità sa liberarsi molto facilmente dalla pressione dell'avversario. Viene paragonato al connazionale Axel Witsel.[2]

Carriera

modifica

Nato in Belgio da una famiglia di madre congolese e padre belga, inizia la propria carriera nell'Hoegaarden per poi passare al Tienen, al Woluwe Zaventem ed infine al più blasonato Malines. Il 3 dicembre 2018 all'età di 16 anni firma il suo primo contratto professionistico con il club giallorosso.[3]

Malines

modifica

Il 20 luglio 2019 fa il suo esordio fra i professionisti sostituendo Joachim Van Damme nei minuti finali della Supercoppa del Belgio persa 3-0 contro il Genk[4][5] e viene definitivamente aggregato alla prima squadra. Il 9 agosto seguente debutta in Pro League contro l'Anderlecht[6] e tre giorni più tardi rinnova il proprio contratto fino al 2022.[7] Il 15 febbraio seguente realizza la sua prima rete con un colpo di testa su calcio d'angolo fissando il punteggio sul definitivo 2-0 sempre contro l'Anderlecht.[8]

Wolfsburg

modifica

Il 9 dicembre 2020 annuncia il proprio passaggio a titolo definitivo al Wolfsburg, con cui firma un contratto fino al 2025, a partire dalla stagione 2020-2021.[9][10]

Il 1º settembre 2022 viene ufficializzato il suo passaggio al Milan in prestito con diritto di riscatto.[11] Sceglie il numero 40. Esordisce in rossonero il 10 settembre nel successo per 2-1 in casa della Sampdoria, subentrando al 78' a Tommaso Pobega.

Ritorno al Wolfsburg e prestito al Sassuolo

modifica

Tornato al Wolfsburg, vi milita dal 2023 al 2025, collezionando 41 presenze collettive. Il 22 agosto 2025 viene ceduto in prestito al Sassuolo, neopromosso in Serie A.[12][13] Sette giorni dopo fa il suo esordio da titolare nella partita persa per 3-2 in casa della Cremonese.

Nazionale

modifica

Convocato al posto dell'infortunato Kevin De Bryune,[14][15] fa il suo esordio in nazionale maggiore il 17 giugno 2023, in occasione della gara pareggiata 1-1 contro l'Austria.[16]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 22 agosto 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-2020   Malines D1 9 1 CB 0 0 - - - SB 1 0 10 1
2020-2021 D1 29+5 4+0 CB 3 0 - - - - - - 37 4
Totale Malines 43 5 3 0 - - 1 0 47 5
2021-2022   Wolfsburg BL 24 2 CG 0 0 UCL 4 0 - - - 28 2
ago. 2022 BL 1 0 CG 0 0 - - - - - - 1 0
2022-2023   Milan A 9 0 CI 1 0 UCL - - SI 0 0 10 0
2023-2024   Wolfsburg BL 24 0 CG 2 0 - - - - - - 26 0
2024-2025 BL 14 0 CG 1 0 - - - - - - 15 0
Totale Wolfsburg 63 2 3 0 4 0 - - 70 2
2025-2026   Sassuolo A 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
Totale carriera 115 7 7 0 6 0 1 0 128 7


Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-6-2023 Bruxelles Belgio   1 – 1   Austria Qual. Euro 2024 -   76’
20-6-2023 Tallinn Estonia   0 – 3   Belgio Qual. Euro 2024 -   22’   57’
15-11-2023 Lovanio Belgio   1 – 0   Serbia Amichevole -   46’
19-11-2023 Bruxelles Belgio   5 – 0   Azerbaigian Qual. Euro 2024 -   45’   46’
23-3-2024 Dublino Irlanda   0 – 0   Belgio Amichevole -
26-3-2024 Londra Inghilterra   2 – 2   Belgio Amichevole -   71’
8-6-2024 Bruxelles Belgio   3 – 0   Lussemburgo Amichevole -   46’
10-10-2024 Roma Italia   2 – 2   Belgio UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   69’
14-10-2024 Bruxelles Belgio   1 – 2   Francia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   67’
Totale Presenze 9 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
4-6-2021 Aqtöbe Kazakistan under 21   1 – 3   Belgio under 21 Qual. Europeo under 21 2023 -   90’
12-10-2021 Heverlee Belgio under 21   1 – 0   Danimarca under 21 Qual. Europeo under 21 2023 -   89’
29–3-2022 Herning Danimarca under 21   1 – 1   Belgio under 21 Qual. Europeo under 21 2023 -
5-6-2022 Sint-Truiden Belgio under 21   0 – 0   Scozia under 21 Qual. Europeo under 21 2023 - Cap.   10’
23-9-2022 Heverlee Belgio under 21   1 – 2   Paesi Bassi under 21 Amichevole - Cap.   70’
26-9-2022 Valenciennes Francia under 21   2 – 2   Belgio under 21 Amichevole - Cap.   28’
24-3-2023 San Pedro del Pinatar Rep. Ceca under 21   0 – 0   Belgio under 21 Amichevole - Cap.   46’
27-3-2023 San Pedro del Pinatar Belgio under 21   3 – 2   Giappone under 21 Amichevole - Cap.
24-6-2023 Tbilisi Georgia under 21   2 – 2   Belgio under 21 Europeo under 21 2023 - 1º turno - Cap.   71’
27-6-2023 Tbilisi Portogallo under 21   2 – 1   Belgio under 21 Europeo under 21 2023 - 1º turno - Cap.
11-9-2023 Lovanio Belgio under 21   1 – 0   Kazakistan under 21 Qual. Europeo under 21 2025 - Cap.   70’
13-10-2023 Paola Malta under 21   0 – 2   Belgio under 21 Qual. Europeo under 21 2025 - Cap.
17–10-2023 Budapest Ungheria under 21   0 – 1   Belgio under 21 Qual. Europeo under 21 2025 - Cap.
Totale Presenze 13 Reti 0
  1. ^ 43 (5) se si comprendono i play-off.
  2. ^ (EN) Aster Vranckx: Who is the inbound Wolfsburg teen and FIFA 21 must-have?, su bundesliga.com.
  3. ^ (NL) KV Mechelen schiet in actie en geeft 16-jarig talent zijn eerste profcontract, su voetbalkrant.com, 3 dicembre 2018.
  4. ^ (NL) KRC Genk - KV Mechelen: 3-0 (Eindstand), su kvmechelen.be, 20 luglio 2019. URL consultato il 26 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2021).
  5. ^ (NL) Landskampioen KRC Genk wint Supercup van bekerwinnaar KV Mechelen, su sport.be, 20 luglio 2019. URL consultato il 26 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2021).
  6. ^ (NL) RSC Anderlecht - KV Mechelen: Reacties, su kvmechelen.be, 9 agosto 2019. URL consultato il 26 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2020).
  7. ^ (NL) Aster Vranckx tekent bij tot 2022, su kvmechelen.be, 12 agosto 2019. URL consultato il 26 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2019).
  8. ^ (NL) KV Mechelen - RSC Anderlecht: Malinwa zet paarswit opzij met 2-0, su kvmechelen.be, 15 febbraio 2020. URL consultato il 26 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2021).
  9. ^ (EN) Aster Vranckx signs up with Wolves, su vfl-wolfsburg.de, 9 dicembre 2020.
  10. ^ (NL) KV Mechelen en Wolfsburg akkoord over Aster Vranckx, su kvmechelen.be, 9 dicembre 2020. URL consultato il 9 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2020).
  11. ^ Comunicato ufficiale: Aster Vranckx, su acmilan.com, 1º settembre 2022. URL consultato il 3 settembre 2022.
  12. ^ RedazioneS, Aster Vranckx, benvenuto in neroverde!, su U.S. Sassuolo Calcio, 22 agosto 2025. URL consultato il 23 agosto 2025.
  13. ^ (EN) Loan move to Italy, su VfL Wolfsburg. URL consultato il 23 agosto 2025.
  14. ^ Prima convocazione in Nazionale maggiore belga per Vranckx: sostituisce l'infortunato Kevin De Bruyne - MilanPress, su milanpress.it, 12 giugno 2023. URL consultato il 18 giugno 2023.
  15. ^ (NL) Tedesco haalt Bakayoko en Vranckx bij Rode Duivels om afwezigheid De Bruyne op te vangen, su sporza.be, 12 giugno 2023. URL consultato il 18 giugno 2023.
  16. ^ (NL) GELIJKSPEL VOOR ONZE RODE DUIVELS IN HUN EERSTE THUISWEDSTRIJD VAN HET JAAR, su rbfa.be. URL consultato il 18 giugno 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica