Asterion II

traghetto della Superfast Ferries

L'Asterion II è un traghetto di proprietà della compagnia di navigazione greca Anek Lines.

Asterion II
Asterion II in arrivo a Rodi.
Descrizione generale
TipoTraghetto
In servizio conAnek Lines
ArmatoreSuperfast Ferries
ProprietàTaiheiyo Ferry (1990-2011)
Golden Spring Enterprise (2011-2012)
Great Promise Industrial HK (2012-2018)
Alphaglobe Shipping Ltd (Dal 2018)
Registro navaleHROS
Porto di registrazione Nagoya (1991-2011)
Panama (2011-2016)
Freetown (2016-2018)
Limassol (Dal 2018)
IdentificazioneIndicativo di chiamata radio ITU:
Five
5
Bravo
B
Yankee
Y
X-ray
X
Four
4
(Five-Bravo-Yankee-X-ray-Four)

Numero MMSI: 209262000
IMO: 8922163

RottaPireo-Heraklion
CostruttoriMitsubishi Heavy Industries
Cantiere Kōbe
Impostazione3 luglio 1990
Varo8 novembre 1990
Consegna18 marzo 1991
Entrata in servizio1991
Nomi precedentiIshikari (1991-2011)
Grand Spring (2011-2018)
Statoin servizio
Caratteristiche generali
Stazza lorda32 071 tsl
Portata lorda6 348 tpl
Lunghezza192,5 m
Larghezza27 m
Propulsionedue motori Diesel MAN 14 cilindri, 21 720 kW - due eliche a passo variabile
Velocità22 nodi (40,74 km/h)
Capacità di carico840 automobili, 117 camion
Numero di cabine451 posti letto
Passeggeri720
(EN) 8922163 Asterion II, su leonardoinfo.com. URL consultato l'11 luglio 2018.
F/B Asterion II - Anek Lines, su anek.gr. URL consultato l'11 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2018).
(SV) M/S Ishikari (1991), su faktaomfartyg.se. URL consultato l'11 luglio 2018.
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia

Servizio

modifica

Varato l'8 novembre 1990 presso i cantieri navali Mitsubishi Heavy Industries di Kōbe con il nome di Ishikari (いしかり) e consegnato alla Taiheiyo Ferry il 18 marzo dell'anno seguente, entra in servizio tra Tomakomai, Sendai e Nagoya a partire dallo stesso mese.[1]

 
L'allora Ishikari nel 2006.

Nel marzo 2011, in vista dell'ingresso in servizio di una nuova unità che verrà ribattezzata con il suo stesso nome, viene venduto alla Golden Spring Enterprise, che lo ribattezza Grand Spring. Successivamente viene inserito sui collegamenti tra Corea del Sud e Cina.

Nel 2015 viene disarmato a Weihai.

Il 27 marzo 2018 viene acquistato dalla Alphaglobe Shipping Ltd e subito noleggiato alla greca Anek Lines, che lo ribattezza Asterion II.

Giunto in Grecia, viene sottoposto ad intensi lavori di ammodernamento e successivamente immesso nei collegamenti tra Venezia, Igoumenitsa e Patrasso.

 
L' Asterion II in arrivo a Patrasso nel 2018.

A febbraio 2022 viene noleggiato a Superfast Ferries, continuando tuttavia ad operare sulla stessa linea.[2]

Dal 2024, con l'ingresso di Anek Lines nell' Attica Group, torna ad operare per la compagnia greca.

  1. ^ (SV) M/S Ishikari (1991), su faktaomfartyg.se. URL consultato l'11 luglio 2018.
  2. ^ (EN) ASTERION II chartered by Attica Group for Superfast Ferries, su ferryshippingnews.com, 17 febbraio 2022. URL consultato il 2 maggio 2022.

Altri progetti

modifica