Asteromata

singolo di Klavdia del 2025

Asteromata (in greco Αστερομάτα?) è un singolo della cantante greca Klavdia, pubblicato il 31 gennaio 2025.

Asteromata
Αστερομάτα

singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaKlavdia
Pubblicazione31 gennaio 2025
Durata2:55
GenereLaïkó[1]
Musica elettronica
EtichettaPanik
ProduttoreArcade
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platinoGrecia (bandiera) Grecia (2)[2]
(vendite: 40 000+)
Klavdia - cronologia
Singolo precedente
Nychta mou megalī
(2024)
Singolo successivo

Descrizione

modifica

Il brano è stato scritto e composto da Klaudia Papadopoulou e dal collettivo di compositori-parolieri Arcade (Anastatios Rammos, Diveno, Gavriīl Gavrīlidīs, Paulos Manōlīs, Egion Parreniasī e Loukas Damianakos).[3] Il testo del pezzo trae ispirazione dal genocidio dei greci del Ponto e alla successiva migrazione forzata,[4] tema in parte affrontato in passato all'Eurovision Song Contest 2016 dal gruppo musicale greco Argo con il brano Utopian Land.[5]

In un'intervista l'artista, anch'essa di origini pontiche,[6][7] ha spiegato che la canzone intende onorare coloro che sono stati costretti ad abbandonare la loro patria, trasmettendo un messaggio di speranza e resilienza.[4]

Promozione

modifica

Il 10 gennaio 2025, Asteromata è stato presentato come uno dei dodici brani in gara a Ethnikos Telikos 2025, la selezione nazionale organizzata da ERT per scegliere il rappresentante greco all'Eurovision Song Contest 2025.[8] Nella serata del 30 gennaio, la canzone si è piazzata al primo posto complessivo nel voto della giuria greca e del televoto, garantendo a Klavdia il diritto di rappresentare la penisola ellenica sul palco eurovisivo di Basilea.[9]

Testi e musiche di Klaudia Papadopoulou e Arcade.

  1. Asteromata – 2:55

Formazione

modifica

Classifiche

modifica
Classifica (2025) Posizione
massima
Grecia[2] 2
Lituania[10] 52
Svizzera[11] 43
  1. ^ Eurovision Song Contest 2025, le pagelle della finale: Lucio Corsi (7.5) poetico, JJ (9+) magnetico, su allmusicitalia.it, 18 maggio 2025. URL consultato il 3 luglio 2025.
  2. ^ a b (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (Local) - Week: 23/2025, su IFPI Greece. URL consultato il 19 giugno 2025 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2025).
  3. ^ (EN) Greece: Klavdia wins Ethnikós Telikós 2025 with "Asteromáta", su eurovisionworld.com, 30 gennaio 2025. URL consultato il 1º febbraio 2025.
  4. ^ a b (EN) Klavdia To Represent Greece At Eurovision 2025 With "Asteromata", su greekcitytimes.com, 31 gennaio 2025. URL consultato il 1º febbraio 2025.
  5. ^ Antonio Adessi, Eurovision 2025: Klavdia sarà la rappresentante della Grecia, su eurofestivalnews.com, 30 gennaio 2025. URL consultato il 1º febbraio 2025.
  6. ^ (EN) Klavdia: Who Is The Singer Competing To Represent Greece At Eurovision 2025?, su greekcitytimes.com, 14 gennaio 2025. URL consultato il 1º febbraio 2025.
  7. ^ (EN) Filio Kontrafouri, Eurovision 2025: Greece to Be Represented by Klavdia’s "Asteromata", su GreekReporter.com, 30 gennaio 2025. URL consultato il 1º febbraio 2025.
  8. ^ (EL) Eurovision 2025: Τα 12 τραγούδια του Εθνικού Τελικού, su ERT, 10 gennaio 2025. URL consultato il 10 gennaio 2025.
  9. ^ (EN) It's Klavdia for Greece at Eurovision 2025 with "Asteromáta", su eurovision.tv, 30 gennaio 2025. URL consultato il 30 gennaio 2025.
  10. ^ (LT) 2025 21-os SAVAITĖS (Gegužės 16d. – 22d.) SINGLŲ TOP100, su AGATA. URL consultato il 23 maggio 2025.
  11. ^ (DE) Klavdia – Asteromáta, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 25 maggio 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Eurovisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Eurovisione