Elle (mitologia)
Elle (in greco antico: Ἕλλη?, Hèllē) o Atamantide (Ἀθαμαντίς, Athamantìs) è un personaggio della mitologia greca. Fu una principessa della Beozia ed è l'Eponimo dell'Ellesponto.[1]
| Elle | |
|---|---|
| Saga | Argonauti |
| Nome orig. | Ἕλλη |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Sesso | femmina |
| Luogo di nascita | Beozia |
| Professione | principessa della Beozia |
Genealogia
modificaFIglia di Atamante (re di Beozia) e di Nefele[1] e sorella di Frisso.[1]
Mitologia
modificaElle, a causa della gelosia della matrigna Ino (che aveva sposato il padre dopo che questi ne ripudiò la madre), dovette fuggire assieme al fratello (Frisso) aggrappandosi al dorso del Crisomallo (l'ariete dal vello d'oro) iniziando così uno straordinario viaggio che li portò a sorvolare i mari e le terre fino a quando oltrepassarono la Tracia. Elle però durante il viaggio si addormentò e lasciò la presa e così cadde in mare ed annegò nello stretto che da quel momento prese il nome di Ellesponto,[1] cioè "il mare di Elle" e che corrisponde all'attuale stretto dei Dardanelli.
Secondo le leggende più diffuse Elle morì nel mare dopo la caduta, ma in alcune versioni lei fu salvata da Poseidone e da cui in seguito partorì Peone (a volte chiamato Edono) ed il gigante Almopo.[2][3] Secondo Luciano di Samosata, il corpo della ragazza venne recuperato dalle Nereidi e seppellito nella Troade.
Note
modifica- ^ a b c d (EN) Apollodoro, The Library, liber I. URL consultato il 28 marzo 2022. Ospitato su Theoi Classical Texts Library.
- ^ (EN) Igino, Astronomica, liber II, verr. 18-43. URL consultato il 28 marzo 2022. Ospitato su Theoi Classical Texts Library.
- ^ Smith, "Almops"; Stephanus of Byzantium, Ethnica s.v. Almopia
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elle
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Helle, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Elle, su Theoi Project.
