Eutelsat 5 West A
(Reindirizzamento da Atlanticbird 3)
Eutelsat 5 West A (precedentemente chiamato Stellat 5 e poi Atlantic Bird 3), è un satellite televisivo del gruppo Eutelsat Communications (Organizzazione Europea di Satelliti per Telecomunicazioni), con sede a Parigi.
| Eutelsat 5 West A | |
|---|---|
| Immagine del veicolo | |
| Dati della missione | |
| Operatore | |
| NSSDC ID | 2002-035A |
| SCN | 27460 |
| Destinazione | Satellite televisivo |
| Satellite di | Terra |
| Vettore | Ariane 5G |
| Lancio | 5 luglio 2002 |
| Luogo lancio | ELA-3 |
| Durata | 12 anni |
| Proprietà del veicolo spaziale | |
| Costruttore | Alcatel Alenia Space |
| Parametri orbitali | |
| Orbita | orbita geostazionaria |
| Data inserimento orbita | 5 luglio 2002 |
| Inclinazione | 5° O |
| Sito ufficiale | |
Storia
modificaA partire dal 1º marzo 2012 il gruppo ha adottato una nuova denominazione dell'intera flotta satellitare[1], tutti i satelliti del gruppo hanno assunto il nome Eutelsat associato alla propria posizione orbitale e ad una lettera che sta ad indicare l'ordine di arrivo in quella posizione, il satellite Atlantic Bird 3 è diventato quindi Eutelsat 5 West A.
Ricezione
modificaIl satellite può essere captato in Europa, America settentrionale, Africa, Brasile e nella Penisola araba. La trasmissione è in banda C ed in banda Ku.
Note
modifica- ^ Eutelsat - Un nome, un gruppo, una flotta, in Eutelsat.com, 1º dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2012).
Collegamenti esterni
modifica- Copertura del satellite, su eutelsat.com. URL consultato il 1º giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2008).