Il processo di attemperamento è l'iniezione di liquido saturo in una corrente di vapore per ridurne la temperatura.[1]

La temperatura di surriscaldamento in tutti i cicli a vapore deve essere controllata affinché non superi i limiti tecnologici del materiale stesso della turbina e della caldaia.[2] L'iniezione di liquido saturo a monte di questi componenti o di loro parti, consente di ridurre la temperatura del flusso di vapore con una ridotta quantità di liquido grazie al grande calore latente di evaporazione dell'acqua.

  1. ^ (EN) Ambrogio Perego, Steam conditioning and steam turbine bypass systems (PDF), su ati2000.it, 8 luglio 2015. URL consultato il 3 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2017).
  2. ^ Giuseppe Langella, Regolazione e controllo dei GV - Parte Quarta. Criteri per il progetto dello stadio di attemperamento, su federica.unina.it. URL consultato il 3 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2023).
  Portale Ingegneria: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ingegneria