August Musger
prete e fisico austriaco
August Musger (Eisenerz, 10 febbraio 1868 – Graz, 30 ottobre 1929) è stato un prete e fisico austriaco,[1] ricordato principalmente per l'invenzione della tecnica dello slow motion.

Invenzione
modificaMusger inventò la tecnica del rallenty usando una serie di sedici specchi da tre millimetri per sincronizzare il meccanismo. L'apparecchio fece la sua prima apparizione nel 1904 a Graz, Stiria.[2]
Note
modifica- ^ "Graz's First gift to the World: Slow Motion", su graz.metblogs.com. URL consultato il 6 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2011).
- ^ Musger, August, su aeiou.iicm.tugraz.at. URL consultato il 16 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2012).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su August Musger
Collegamenti esterni
modifica- (DE) August Musger (XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 69749417 · ISNI (EN) 0000 0000 1269 0927 · LCCN (EN) no2017044251 · GND (DE) 120009188 |
---|