Aulopiformes
ordine di pesci
L'ordine Aulopiformes (o Alepisauriformes) comprende 13 famiglie viventi (e 8 estinte) di pesci ossei.
| Aulopiformes | |
|---|---|
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Phylum | Chordata |
| Subphylum | Vertebrata |
| Superclasse | Gnathostomata |
| Classe | Actinopterygii |
| Infraclasse | Teleostei |
| Superordine | Cyclosquamata |
| Ordine | Aulopiformes |
| Sottordini | |
| |
Molti degli Aulopiformes sono pesci abissali e alcuni presentano caratteri di ermafroditismo.
Classificazione
modificaSottordine Alepisauroidei
modifica- † Polymerichthyidae
- Alepisauridae
- Anotopteridae
- Bathysauridae
- Evermannellidae
- Lestidiidae
- Omosudidae
- Paralepididae
Sottordine Aulopoidei
modificaSottordine Chlorophthalmoidei
modificaSottordine Giganturoidei
modifica- Giganturidae
- Pseudotrichonotidae
Pseudotrichonotus altivelis, Pseudotrichonotidae
Sottordine Synodontoidei
modificaL'ordine comprende anche un sottordine, quello degli Enchodontoidei, composto da 10 famiglie ormai estinte.
Sottordine Enchodontoidei (estinto)
modifica- † Halec
- † Nardorex
- † Phylactocephalus
- † Cheirothricidae
- † Cimolichthyidae
- † Enchodontidae
- † Prionolepididae
- † Stratodontidae
- † Ichthyotringoidea
- † Dercetidae
Incertae sedis
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aulopiformes
- Wikispecies contiene informazioni su Aulopiformes
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Aulopiformes, su Fossilworks.org.
| Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007534884505171 |
|---|

