Autorità portuale

Una autorità portuale è un ente giuridico che si occupa della gestione e dell'amministrazione di un porto. La relativa disciplina normativa varia nei diversi Stati del mondo.

Nel mondo

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Autorità di sistema portuale.

In Italia vi sono le "Autorità di sistema portuali", che raggruppano più porti del litorale costiero italiano, e che sono sotto la vigilanza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Spagna, l'ente che gestisce i porti di interesse generale è l'"Autoridad Portuaria", un ente pubblico dotato di personalità giuridica che sovrintende all'organizzazione e alla gestione dei beni e i servizi del rispettivo ambito di competenza. La legge 5 agosto 2010 n. 33 ha creato ventotto di tali enti, ognuno dei quali gestisce un certo numero di porti.

Stati Uniti d'America

modifica

Negli Stati Uniti, la normativa che regola il settore portuale è complessa e gestita da diverse agenzie, tra cui il Department of Homeland Security (DHS) per la sicurezza e la Federal Maritime Commission (FMC) per gli aspetti commerciali del trasporto marittimo; ad essere si affiancano le varie autorità statali in materia. Sono rappresentate dall'"American Association of Port Authorities".

Voci correlate

modifica