Aventinus

birra tedesca ad alta fermentazione di stile weizenbock

L'Aventinus è una birra tedesca ad alta fermentazione di stile weizenbock prodotta dal birrificio Schneider & Sohn.[1]

Aventinus
CategoriaBirra
TipoWeizenbock
MarcaG. Schneider & Sohn
Anno di creazione1907[1]
NazioneGermania (bandiera) Germania
Alcolico
Colorecolore ambrato intenso
Gradazione alcolica8,2 % vol[2]
Tipo di fermentazionealta
Schiumadensa e persistente[1]
Temperatura di servizio9-10 °C[1]
schneider-weisse.de

Descrizione

modifica

L'Aventinus è una birra dal colore ambrato intenso, che unisce il classico sentore fruttato di una weizen con il deciso carattere di una doppelbock.[3] L'odore è speziato, di malto tostato e liquirizia. Il sapore conferma le note di malto tostato percepite all'olfatto con aggiunta di lieve sapore caramellato e, nel finale, di chiodi di garofano. La schiuma è densa e persistente.[1]

La gradazione alcolica è di 8,2 % vol e il valore di amarezza di 16 IBU.[2]

Gli ingredienti comprendono malto d'orzo di grano e luppolo Hallertauer Herkules.[2] Viene venduta non pastorizzata, non filtrata e condizionata in bottiglia.[3]

Il nome della birra è un omaggio allo storico Johannes Aventinus[1] a cui era intitolata la strada di Monaco di Baviera nella quale aveva sede il birrificio originario che la produceva, a partire dal 1907, nel rispetto del disciplinare Reinheitsgebot.[4]

La birra Aventinus è una delle weizenbock più famose[1] e tra le più diffuse in Italia.[5] Nel 1993 si è aggiudicata la medaglia di platino al World Beer Championship.[3]

  1. ^ a b c d e f g Almanacco del Berebene birra, p. 54.
  2. ^ a b c Dal sito ufficiale
  3. ^ a b c Snyder, p. 81.
  4. ^ Verhoef, p. 70.
  5. ^ Gribaudo, p. 44.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Alcolici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di alcolici