Avincis
Avincis Aviation Group è una compagnia aerea spagnola di elicotteri ed aerei sanitari che opera in Norvegia, Svezia, Finlandia, Spagna, Italia, Portogallo, Cile e Mozambico. È una delle aziende più grandi al mondo nel suo settore, gestendo oltre 200 elicotteri in tutto il mondo.[1][2]
Avincis | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 2023 |
Sede principale | Muchamiel |
Gruppo | Ancala Partners |
Controllate | |
Persone chiave | John Boag |
Sito web | www.avincis.com/ |
La sede operativa centrale è a Lisbona, in Portogallo. La flotta comprende Airbus EC145-C2, Airbus H145-D2, Airbus H145-D3, Leonardo AW109s, Leonardo AW139, Leonardo AW169, Super Puma L2, Sikorsky S-76, Bell 412, aerei Beechcraft B250, Cessna 680A, Canadair CL-215, Canadair CL-415.
L'azienda fu fondata il 3 dicembre 2001 con il nome Scandanavian Air Ambulance, con basi per elicotteri a Stoccolma e Östersund. Nel 2008 avvenne la fusione con la norvegese Lufttransport e con SOS Helikoptern Gotland creando Scandinavian MediCopter; furono istituite diverse basi con elicotteri e aerei nei paesi nordici.
Nel marzo 2014 Babcock International acquisì interamente il gruppo Avincis includendo il gruppo scandinavo e la controllata britannica Bond Aviation Group, per 1,6 miliardi di sterline;[3] le unità Avincis furono così successivamente rinominate Babcock Mission Critical Services nel gennaio 2015,[4][5] ed il ramo scandinavo Babcock Scandinavian Air Ambulance.
Nel 2023, a causa di perdite finanziarie, l'intera attività di voli sanitari, search and rescue e antincendio di Babcock è stata acquisita da Ancala Partners (un gestore di fondi finanziari, compartecipato anche da Vontobel, con base in Lussemburgo e nel Regno Unito, che tra le altre possiede Hector Rail e quote dell'Aeroporto di Liverpool) per 136,2 milioni di euro, riponendola sotto il marchio Avincis.[2][5][6][7][8][9]
Note
modifica- ^ (ES) Admin, SASEMAR and Avincis sign five-year SAR service contract in Spain, su Hlcopters Magazine, 9 settembre 2024. URL consultato il 1º maggio 2025.
- ^ a b Ancala rileva servizi emergenza Babcock,si chiamerà Avincis - Economia, su Agenzia ANSA, 1º marzo 2023. URL consultato il 1º maggio 2025.
- ^ (EN) Babcock agrees £1.6bn deal for helicopter firm Avincis, su The Telegraph, 28 marzo 2014. URL consultato il 1º maggio 2025.
- ^ "Avincis renamed Babcock", su Avincis Group, 12 gennaio 2015 (archiviato il 6 giugno 2015).
- ^ a b Servizi aerei emergenza: chi c'è dietro Avincis?, su www.avionews.it, 3 luglio 2023. URL consultato il 1º maggio 2025.
- ^ (NB) NTB, Babcock kjøpt opp for 136,2 millioner euro og blir Avincis, su sykepleien.no, 1º marzo 2023. URL consultato il 1º maggio 2025.
- ^ Avincis Name Restored As Babcock Completes Partial Sale | Aviation Week Network, su aviationweek.com. URL consultato il 1º maggio 2025.
- ^ Redazione, Ancala Partners LLP acquista il business di servizi aerei di emergenza del Gruppo Babcock, su Diritto & Affari, 13 marzo 2023. URL consultato il 1º maggio 2025.
- ^ (EN) Avincis, su Ancala. URL consultato il 1º maggio 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su avincis.com.