Avis Budget Group

multinazionale statunitense

Avis Budget Group, Inc. è una holding statunitense operante nel settore del noleggio auto, con sede a Parsippany, nello stato del New Jersey. È la società madre di diversi marchi, tra cui Avis Car Rental, Budget Rent a Car, Budget Truck Rental, Payless Car Rental e Zipcar.

Avis Budget Group Inc.
Logo
Logo
Ufficio combinato a Toronto
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Forma societariaPublic company
Borse valori
ISINUS0537741052
Fondazione2006
Fondata daHenry Silverman
Sede principaleParsippany-Troy Hills
Controllate
Persone chiaveBrian Choi (AD)
Settoreautonoleggio
Fatturato11.79 miliardi $[1] (2024)
Utile netto−1.82 miliardi $[1] (2024)
Dipendenti23.998[1] (2024)
Sito webavisbudgetgroup.com/

L’azienda gestisce anche numerosi marchi regionali di dimensioni minori, tra cui ACL Hire, Apex Car Rentals, AmicoBlu, France Cars, Maggiore, MoriniRent, TurisCar e TurisPrime.[2]

Origini e formazione

modifica

Le origini del gruppo risalirono alla fondazione di Avis Rent a Car nel 1946 da parte di Warren Avis,[3] che aprì la prima agenzia di autonoleggio all’interno di un aeroporto, a Willow Run, nei pressi di Detroit.[4] L’iniziativa rappresentò una svolta per l’intero settore. Avis si espanse rapidamente sia negli Stati Uniti sia a livello internazionale.

Nel 1958, Morris Mirkin fondò a Los Angeles la Budget Rent a Car, un’azienda focalizzata su servizi di noleggio a basso costo. Anch’essa conobbe una rapida crescita nel mercato americano e internazionale.[5]

Nel 2006, a seguito della decisione di dissolvere il marchio Cendant Corporation e di suddividerne le attività in quattro entità distinte, la divisione di noleggio veicoli venne riorganizzata e divenne Avis Budget Group, Inc., accorpando i marchi Avis e Budget in un’unica società autonoma.[6]

Espansione e acquisizioni

modifica

Nel 2011, Avis Budget Group acquisì Avis Europe, che fino ad allora operò come licenziataria indipendente dei marchi Avis e Budget in Europa, riunendo così i due brand a livello globale sotto un’unica proprietà.

Nel settembre 2012, il gruppo acquisì la compagnia neozelandese Apex Car Rentals, rafforzando la propria presenza nella regione Asia-Pacifico.[7]

Nel marzo 2013, acquisì per circa 500 milioni di dollari la società statunitense di car sharing Zipcar, fondata nel 2000, espandendosi nel mercato della mobilità condivisa.[8] Nello stesso anno acquisì Payless Car Rental, una compagnia statunitense fondata nel 1971, attiva nel segmento low-cost del mercato del noleggio auto.[9]

Nel aprile 2015, Avis Budget Group concluse l’acquisizione del Gruppo Maggiore, la quarta compagnia di autonoleggio in Italia per dimensioni, ampliando ulteriormente la propria presenza nel mercato europeo.[10][11]

Durante la pandemia di COVID-19, l’aumento della domanda di noleggi auto portò a un’impennata nel valore delle azioni dell’azienda,[12] che divenne una "meme stock" nel novembre 2021, con una performance che vide il titolo raddoppiare di valore in una sola giornata.[13]

Tuttavia, nonostante i ricavi in crescita, il valore azionario cominciò a diminuire nel 2024, a causa dell’aumento dei tassi d’interesse federali e del calo dei valori di rivendita delle auto usate.[14]

  1. ^ a b c 2024 Annual Report (Form 10-K), su sec.gov.
  2. ^ (EN) Our Brands, su Avis Budget Group. URL consultato il 9 agosto 2025.
  3. ^ (EN) N, P e R, Car-Rental Pioneer Avis Dies at 92, in NPR, 25 aprile 2007. URL consultato il 5 agosto 2025.
  4. ^ (EN) Marcel Knobil, Business Superbrands, The Brand Council, 2000, ISBN 9780952815341.
  5. ^ I. T. T. Membership 2025, Avis Budget Group - ITT Membership 2025, su Avis Budget Group. URL consultato il 9 agosto 2025.
  6. ^ Cendant to become Avis Budget, su www.bizjournals.com. URL consultato il 9 agosto 2025.
  7. ^ Avis Budget Group To Acquire Apex Car Rentals - Quick Facts, in RTTNews. URL consultato il 9 agosto 2025.
  8. ^ (EN) Avis Budget to buy Zipcar for $500 mln, in Reuters, 2 gennaio 2013. URL consultato il 9 agosto 2025.
  9. ^ (EN) Avis Budget Acquires Payless Car Rental for $50 Million, in Bloomberg.com. URL consultato il 9 agosto 2025.
  10. ^ Avis conquista Maggiore, le grandi manovre del noleggio, su Il Sole 24 ORE. URL consultato il 9 agosto 2025.
  11. ^ (EN) Jessica Perry, Avis completes 160M acquisition of Italian vehicle rental business, su NJBIZ, 9 aprile 2015. URL consultato il 9 agosto 2025.
  12. ^ (EN) Rental car company Avis wrecked $1 billion of its largest shareholder's stake this year, su Quartz, 26 febbraio 2024. URL consultato il 9 agosto 2025.
  13. ^ (EN) Meet the new meme stocks? Shares of Avis and Bed Bath & Beyond soar. (Published 2021), 3 novembre 2021. URL consultato il 9 agosto 2025.
  14. ^ (EN) Matt Wirz, A Hedge Fund Made a Killing on Avis Stock. Now the Trade Is Backfiring., su WSJ. URL consultato il 9 agosto 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica