Bütschwil
Bütschwil (toponimo tedesco) è una frazione di 3 354[senza fonte] abitanti del comune svizzero di Bütschwil-Ganterschwil, nel Canton San Gallo (distretto del Toggenburgo).
Bütschwil frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Toggenburgo |
Comune | Bütschwil-Ganterschwil |
Territorio | |
Coordinate | 47°21′00″N 9°04′00″E |
Altitudine | 610 m s.l.m. |
Superficie | 13,79 km² |
Abitanti | 3 354 (2012) |
Densità | 243,22 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 9601, 9606, 9615 |
Prefisso | 071 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 3391 |
Targa | SG |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica
modificaIl territorio di Bütschwil è attraversato dal fiume Thur[1].
Storia
modificaGià comune autonomo istituito nel 1803[2], si estendeva per 13,79 km² e comprendeva anche le frazioni di Dietfurt, Feld, Grämingen, Kengelbach, Langensteig, Laufen, Lütisburg Station (compresa anche nei comuni di Lütisburg e Mosnang), Tierhag e Zwiselen; il 1º gennaio[senza fonte] 2013 è stato accorpato all'altro comune soppresso di Ganterschwil per formare il nuovo comune di Bütschwil-Ganterschwil[1], del quale Bütschwil è sede municipale.
Monumenti e luoghi d'interesse
modificaSocietà
modificaEvoluzione demografica
modificaL'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[3]

Infrastrutture e trasporti
modificaBütschwil è attraversato dalla strada principale 16 ed è servito dalle stazioni di Bütschwil, di Dietfurt e di Lütisburg sulla ferrovia Wil-Ebnat-Kappel (linea S9 della rete celere di San Gallo).
Note
modifica- ^ a b c d e Hans Büchler, Bütschwil, in Dizionario storico della Svizzera, 21 novembre 2016. URL consultato il 3 agosto 2025.
- ^ (DE) Geschichte, su buetschwil-ganterschwil.ch, sito istituzionale del comune di Bütschwil-Ganterschwil. URL consultato il 3 agosto 2025.
- ^ Dizionario storico della Svizzera
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bütschwil
Collegamenti esterni
modifica- Hans Büchler, Bütschwil, in Dizionario storico della Svizzera, 21 novembre 2016. URL consultato il 3 agosto 2025.
- (DE) Sito istituzionale del comune di Bütschwil-Ganterschwil, su buetschwil-ganterschwil.ch. URL consultato il 3 agosto 2025.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 134368204 · GND (DE) 4524142-9 |
---|