BB&T Atlanta Open 2019
Il BB&T Atlanta Open 2019, conosciuto anche come BB&T Atlanta Open 2019 presented by First Data, per motivi di sponsorizzazione, è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata la 32ª edizione dell'evento, che ha fatto parte della categoria ATP World Tour 250 series nell'ambito dell'ATP World Tour 2019. Si è giocata all'Atlantic Station di Atlanta dal 22 al 28 luglio 2019.[1]
BB&T Atlanta Open 2019 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 22 - 28 luglio |
Edizione | 32ª |
Categoria | ATP World Tour 250 |
Superficie | Cemento |
Montepremi | 694 995 $ |
Località | Atlanta, Stati Uniti d'America |
Impianto | Atlantic Station |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
Partecipanti
modificaTeste di serie
modificaGiocatore | Nazionalità | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
Stati Uniti | John Isner | 15 | 1 |
Stati Uniti | Taylor Fritz | 30 | 2 |
Australia | Alex de Minaur | 33 | 3 |
Francia | Pierre-Hugues Herbert | 38 | 4 |
Stati Uniti | Frances Tiafoe | 41 | 5 |
Moldavia | Radu Albot | 42 | 6 |
Australia | Jordan Thompson | 43 | 7 |
Francia | Ugo Humbert | 48 | 8 |
* Ranking al 15 luglio 2019.
Altri partecipanti
modificaI seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:
I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:
Ritiri
modifica- Prima del torneo
- Félix Auger-Aliassime → sostituito da Alexander Bublik
- Hubert Hurkacz → sostituito da Prajnesh Gunneswaran
- John Millman → sostituito da Bradley Klahn
- Diego Schwartzman → sostituito da Bernard Tomić
- Durante il torneo
Partecipanti al doppio
modificaTeste di serie
modificaNazione | Giocatore | Nazione | Giovatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|---|---|
Stati Uniti | Bob Bryan | Stati Uniti | Mike Bryan | 35 | 1 |
Regno Unito | Dominic Inglot | Stati Uniti | Austin Krajicek | 81 | 2 |
Messico | Santiago González | Pakistan | Aisam-ul-Haq Qureshi | 106 | 3 |
Romania | Radu Albot | Nuova Zelanda | Artem Sitak | 111 | 4 |
* Ranking aggiornato al 15 luglio 2019.
Altri partecipanti
modificaLe seguenti coppie hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:
Punti e montepremi
modificaTorneo | V | F | SF | QF | 2T | 1T | Q | Q2 | Q1 | |
Singolare | Punti | 250 | 150 | 90 | 45 | 20 | 0 | 12 | 6 | 0 |
Premi in denaro ($) | 119.800 | 64.780 | 35.780 | 20.330 | 11.690 | 7.000 | – | 3.390 | 1.695 | |
Doppio | Punti | 250 | 150 | 90 | 45 | – | 0 | – | – | – |
Premi in denaro ($) | 39.300 | 20.140 | 10.920 | 6.240 | – | 3.660 | – | – | – |
Campioni
modificaSingolare
modificaAlex de Minaur ha battuto in finale Taylor Fritz con il punteggio di 6-3, 7–6(2).
- È il secondo titolo in carriera per De Minaur, il primo della stagione.
Doppio
modificaDominic Inglot / Austin Krajicek hanno battuto in finale Bob Bryan / Mike Bryan con il punteggio di 6-4, 6(5)–7, [11-9].
Note
modifica- ^ (EN) Tournament Info - History, su atlantaopentennis.com. URL consultato il 10 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2022).
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su atlantaopentennis.com.
- (EN) Il torneo sul sito ATP, su atptour.com.