Baller

brano di Abor & Tynna

Baller è un singolo del duo musicale austriaco Abor & Tynna, pubblicato il 24 gennaio 2025 come ottavo estratto dal primo album in studio Bittersüß.

Baller
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaAbor & Tynna
Pubblicazione24 gennaio 2025
Durata2:39
Album di provenienzaBittersüß
GenereElettropop[1]
Dance[2]
EtichettaJive Records
ProduttoreAlexander Hauer
FormatiDownload digitale, streaming
Abor & Tynna - cronologia
Singolo precedente
Seifenblasen
(2024)
Singolo successivo

Descrizione

modifica

Baller è stata scritta e composta dal duo stesso insieme ad Alexander Hauer, quest'ultimo responsabile anche della produzione.[3] Il brano, che si sviluppa in uno stile elettropop, affronta la fine di una relazione amorosa; la cantante Tynna dà voce ai suoi sentimenti, dichiarando il proprio distacco definitivo dall'ex partner, sebbene non possa fare a meno di provare una lieve tristezza nel vederlo di nuovo.[1]

Promozione

modifica

Il singolo, registrato in tedesco, è stato rivelato il 22 febbraio 2025 come una delle 14 proposte semifinaliste per Chefsache ESC 2025 - Wer singt für Deutschland?, la selezione tedesca per l'Eurovision Song Contest 2025.[4]

Dopo aver superato i quarti di finale e la semifinale, il 1° marzo 2025 Abor & Tynna si sono esibiti nella finale con una cover di Bang Bang, nella versione di Nancy Sinatra, e con Baller, ottenendo il favore della giuria e accedendo così alla superfinale. Successivamente sono stati sottoposti al voto del pubblico, che li ha premiati con il primo posto, permettendogli di rappresentare la Germania sul palco eurovisivo di Basilea.[5][6] È la prima volta dal 1998 che la Germania presenta una canzone cantata interamente in tedesco all'Eurovision.

Accoglienza

modifica

Baller ha ricevuto recensioni generalmente positive da parte della critica specializzata.

Stefan Raab, ideatore e giudice di Chefsache ESC 2025, ha lodato il brano per il suo stile "onomatopeico", paragonando inoltre Tynna a un "Udo Lindenberg al femminile".[7]

Volker Probst di n-tv ha descritto la canzone come un "tormentone",[8] mentre l'Agence France-Presse ha evidenziato come, in un contesto geopolitico turbolento, la scelta di Abor & Tynna si allinei perfettamente con il motto dell'Eurovision Song Contest, United by Music.[9]

In un articolo per il Frankfurter Allgemeine Zeitung, Peter-Philipp Schmitt ha definito Baller una traccia elettropop dal ritornello incalzante, che la rende "[tanto] accattivante [quanto] estremamente moderna".[1]

Video musicale

modifica

Per Baller sono stati pubblicati due videoclip ufficiali. Il primo, girato a Berlino dal regista Roberto Brundo, ha avuto la sua anteprima il 24 gennaio 2025 sul canale YouTube del duo; si tratta di un videoclip condiviso con il brano Songs gehasst, in cui Baller inizia al minuto 3:27. Le riprese si concentrano esclusivamente su Tynna, protagonista in una serie di ambientazioni: in alcune scene si esibisce davanti a un magazzino, in altre posa durante uno shooting fotografico, per poi emergere in sequenze in bianco e nero che richiamano l'atmosfera dei vecchi filmati amatoriali.[10]

L'8 maggio 2025 è stato pubblicato su YouTube un videoclip autonomo per Baller, diretto dalla regista berlinese Anastasja Black. Quest'ultimo alterna scene di una festa a riprese in bianco e nero di Tynna che interpreta il brano davanti a uno sfondo nero. Nel video compare quasi unicamente la cantante, dove viene mostrata in fuga dai suoi demoni, rappresentati da figure grottesche e simboliche; suo fratello Abor appare solo brevemente all'inizio, mentre le porge una bottiglia di alcol.[11]

Testi e musiche di Attila "Abor" Bornemisza, Tünde "Tynna" Bornemisza e Alexander Hauer.

  1. Baller – 2:39

Formazione

modifica

Classifiche

modifica
Classifica (2025) Posizione
massima
Austria[12] 3
Finlandia[13] 9
Germania[12] 3
Grecia[14] 3
Irlanda[15] 31
Islanda[16] 12
Israele[17] 89
Lettonia[18] 1
Lituania[19] 1
Lussemburgo[20] 4
Norvegia[21] 37
Paesi Bassi[12] 26
Polonia[22] 10
Regno Unito[15] 34
Spagna[23] 76
Svezia[12] 14
Svizzera[12] 5
  1. ^ a b c (DE) Peter-Philipp Schmitt, Abor & Tynna aus Wien treten für Deutschland beim ESC 2025 in Basel an, su Frankfurter Allgemeine Zeitung, 2 marzo 2025. URL consultato il 5 marzo 2025.
  2. ^ https://paroladimose.it/musica/eurovision-song-contest-2025-le-mie-pagelle/
  3. ^ (DE) Abor & Tynna - Baller, in Schweizer Hitparade. URL consultato il 5 marzo 2025.
  4. ^ (DE) Gewinnt Stefan Raab erneut den ESC? Alles über den Vorentscheid und die Kandidaten, su eurovision.de, 2 marzo 2025. URL consultato il 5 marzo 2025.
  5. ^ (EN) Claire Schulte-Wieschen, Germany: Abor & Tynna to Eurovision 2025 with "Baller", su eurovisionworld.com, 1º marzo 2025. URL consultato il 5 marzo 2025.
  6. ^ (EN) 'Chefsache ESC' winners Abor & Tynna will represent Germany at Eurovision 2025, su eurovision.tv, 1º marzo 2025. URL consultato il 5 marzo 2025.
  7. ^ (DE) Porträt: Abor & Tynna "ballern" sich zum ESC nach Basel, su eurovision.de, 2 marzo 2025. URL consultato il 5 marzo 2025.
  8. ^ (DE) Volker Probst, Stefan Raab zieht den Feuerschwanz ein, su n-tv.de, 2 marzo 2025. URL consultato il 5 marzo 2025.
  9. ^ (DE) Song „Baller“ beim ESC: Abor und Tynna starten für Deutschland, in Die Tageszeitung, 2 marzo 2025. URL consultato il 5 marzo 2025.
  10. ^   (DE) Abor & Tynna, Abor & Tynna - Songs gehasst/Baller (Official Video), su YouTube, 24 gennaio 2025. URL consultato il 5 marzo 2025.
  11. ^   (DE) Abor & Tynna, Abor & Tynna - Baller (Official Music Video), su YouTube, 8 maggio 2025. URL consultato il 13 maggio 2025.
  12. ^ a b c d e (NL) Abor & Tynna – Baller, su Ultratop. URL consultato il 25 maggio 2025.
  13. ^ (FI) Abor & Tynna - Baller, su Musiikkituottajat. URL consultato il 23 maggio 2025.
  14. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 21/2025, su IFPI Greece. URL consultato il 28 maggio 2025 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2025).
  15. ^ a b (EN) Baller - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 23 maggio 2025.
  16. ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG, su Plötutíðindi. URL consultato il 23 maggio 2025 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2025).
  17. ^ (HE) שבוע 22 - mako היטליסט, su Mako Hit List. URL consultato il 27 maggio 2025 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2025).
  18. ^ (LV) Latvijas populārākās mūzikas topos jaušamas Eirovīzijas atskaņas, su TVnet, 27 maggio 2025. URL consultato il 26 giugno 2025.
  19. ^ (LT) 2025 21-os SAVAITĖS (Gegužės 16d. – 22d.) SINGLŲ TOP100, su AGATA. URL consultato il 23 aprile 2025.
  20. ^ (EN) Luxembourg Songs - The week of May 31, 2025, su Billboard. URL consultato il 28 maggio 2025.
  21. ^ (NO) Singel 2025 uke 21, su VG-lista. URL consultato il 23 maggio 2025.
  22. ^ (PL) single w streamie - zmień zakres od–do: 16.05.2025-22.05.2025, su OLiS. URL consultato il 29 maggio 2025. Selezionare "16.05.2025-22.05.2025" come periodo di riferimento.
  23. ^ (EN) ABOR & TYNNA - BALLER, su El Portal de Música. URL consultato il 26 maggio 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Eurovisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Eurovisione