Baltic Princess
Il Baltic Princess è un traghetto appartenente alla compagnia di navigazione Tallink ed in servizio per la controllata Silja Line.
Baltic Princess | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | Cruise Ferry |
Armatore | ![]() |
Proprietà | Tallink |
Registro navale | Bureau Veritas nº 09696R |
Porto di registrazione | ![]() ![]() |
Identificazione | nominativo internazionale ITU: Numero MMSI: 230639000 |
Rotta | Stoccolma-Långnäs-Turku |
Ordine | 19 dicembre 2005 |
Costruttori | Aker Yards |
Cantiere | Saint-Nazaire, Francia (impostazione) Helsinki, Finlandia (varo) |
Costruzione n. | 1361 |
Impostazione | 14 novembre 2006 |
Varo | 6 marzo 2008 |
Battesimo | 6 marzo 2008 |
Consegna | 10 luglio 2008 |
Entrata in servizio | 15 luglio 2008 |
Stato | In servizio |
Caratteristiche generali | |
Stazza lorda | 48 915 tsl |
Stazza netta | 30 860 tsn |
Portata lorda | 6 287 tpl |
Lunghezza | 212,1 m |
Larghezza | 29 m |
Pescaggio | 6,42 m |
Propulsione | 4 motori diesel Wärtsilä 16V32, 32 000 kW |
Velocità | 24,5 nodi (45,37 km/h) |
Capacità di carico | 600 auto o 1.130 m.l. di carico merci |
Numero di cabine | 927 |
Passeggeri | 2800 |
(SV) Baltic Princess (2008), su faktaomfartyg.se. URL consultato il 27 maggio 2025. (DA) Baltic Princess, su faergelejet.dk. URL consultato il 27 maggio 2025. | |
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia |
Servizio
modificaVarato e battezzato il 6 marzo 2008 nel cantiere navale Aker Yards di Helsinki con il nome di Baltic Princess e consegnato il 10 luglio successivo alla Tallink, prende servizio cinque giorni dopo nei collegamenti tra Helsinki e Tallinn.[1]
Il 31 ottobre 2008, durante la sosta ad Helsinki, viene speronato dal Superfast VII a causa delle condizioni meteo avverse.
Il 1º febbraio 2013 viene trasferito sotto le insegne della Silja Line e prende servizio nei collegamenti tra Turku, Långnäs, Mariehamn e Stoccolma.[1]
Il 19 marzo 2020 viene trasferito nei collegamenti tra Turku e Kappelskär e dal 23 marzo si aggiunge lo scalo a Långnäs.[1]
Il 28 maggio 2020 torna in servizio nei collegamenti tra Turku, Långnäs, Mariehamn e Stoccolma.[1]
Il 12 settembre 2022 prende servizio nei collegamenti tra Turku, Långnäs e Kappelskär.
Il 22 maggio 2023 torna in servizio nei collegamenti tra Turku, Långnäs, Mariehamn e Stoccolma.
Il 21 agosto 2023 viene trasferito di nuovo nei collegamenti tra Turku, Långnäs e Kappelskär.
Il 27 aprile 2024, durante la navigazione verso Turku, un passeggero accusa un malore a bordo del traghetto e viene soccorso dall'elisoccorso.[1]
Il 2 giugno 2024 torna in servizio nei collegamenti tra Turku, Långnäs, Mariehamn e Stoccolma, dove opera tutt'oggi.[1]
Navi gemelle
modificaNote
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Baltic Princess