Banovina della Sava
La banovina della Sava (in croato Savska banovina) era una delle banovine in cui era suddiviso il Regno di Jugoslavia[1]. Il territorio corrispondeva grossomodo all'attuale Croazia ad esclusione della Dalmazia meridionale; fino al 1931 comprendeva la Carniola Bianca. Prende il nome dall'omonimo fiume.
Banovina della Sava ex banovina | |
---|---|
(HR) Savska banovina | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Zagabria |
Data di istituzione | 3 ottobre 1929 |
Data di soppressione | 26 agosto 1939
45°49′N 15°59′E |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 45°49′N 15°59′E |
Superficie | 40 536 km² |
Abitanti | 2 704 383 (1931) |
Densità | 66,72 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Confini
modificaI confini della banovina erano definiti come:
Storia
modificaLa banovina venne creata nel 1929 con la riorganizzazione dello stato degli Sloveni, Croati e Serbi nel Regno di Jugoslavia sotto il governo di Alessandro I. Nel 1939, la banovina della Sava fu unita alla banovina del Litorale e ad altre province limitrofe per formare la neonata banovina di Croazia, di cui seguì le vicende storiche successive.
Al termine della seconda guerra mondiale il territorio venne inquadrato nella Repubblica Socialista di Croazia in seno alla Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia.
Lista dei bani
modificaBano[2] (Nato-Morto) |
Mandato | |
---|---|---|
Inizio | Fine | |
Josip Šilović (1858–1939) |
9 ottobre 1929 |
1931 |
Ivo Perović (1881–1958) |
1931 | 1935 |
Marko Kostrenčić (1884–1976) |
1935 | 2 maggio 1936 |
Viktor Ružić (1893–1976) |
2 maggio 1936 |
24 agosto 1938 |
Stanoje Mihaldžić[3] (?–?) |
24 agosto 1938 |
26 agosto 1939 |
Note
modifica- ^ a b (EN) The Constitution of the Kingdom of Yugoslavia, su geocities.com, Internet Archive, 3 settembre 1931 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2009).
- ^ (EN) World Statesmen. Croatia, su worldstatesmen.org.
- ^ Facente funzione.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Banovina della Sava