Bando di concorso
Un bando di concorso, nell'ordinamento giuridico italiano, è un atto amministrativo generale, con il quale una pubblica amministrazione italiana rende pubblicamente nota l'esistenza di un concorso, rivolgendosi a chi possegga i requisiti indicati alla sua partecipazione, disciplinando e scandendo i vari momenti del suo svolgimento.[1]
Sono considerati dalla dottrina e dalla che costituisce lex specialis, poiché possono contenere requisiti e prescrizioni ulteriori da quelli previsti dalla legge ordinaria, ma in ogni caso mai disposizioni contra legem.
I bandi emanati fino al 1º novembre 2022 venivano pubblicati unicamente sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana; dopo l'entrata in vigore del DPR 16 giugno 2023, n. 82, sono pubblicati esclusivamente, oltre che sul sito dell'amministrazione procedente, sul sito web Portale inPA,[2] salvo in alcune ipotesi tassativamente indicate da legge speciale.
Note
modifica- ^ Dizionario Giuridico Simone.it - Bando di concorso, su simone.it. URL consultato il 7 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2018).
- ^ Decreto del presidente della Repubblica 16 giugno 2023, n. 82, articolo 1, in materia di "Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, concernente norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalita' di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi"