Bandiera di Aceh
La bandiera provinciale di Aceh, conosciuta anche come Alam Acèh, adottata il 10 dicembre 2007,[1] contiene lo stemma della omonima provincia indonesiana su sfondo verde, con all'interno un pentagono a forma di peci, all'interno di esso una bilancia con due rencong in cima, al di sotto un gambo di riso, cotone e ciminiere di fabbrica con una cupola di una moschea e una penna che punta a un libro, e il motto della provincia in sanscrito: Pancacita.[2]
Bandiera di Aceh | |
---|---|
![]() | |
Proporzioni | 256:179 |
Simbolo FIAV | ![]() |
Uso | Bandiera civile |
Adozione | 10 dicembre 2007 |
Il contenuto della bandiera di Aceh è stata soggetto di controversie a causa di movimenti separatisti come il Movimento per l'Aceh libero che chiede l'indipendenza della Provincia.[1]
Significato
modificaLa bandiera contiene il motto Pancacita, che richiama giustizia, benessere, eroismo, prosperità e armonia. Il simbolismo del motto è rappresentato anche da simboli individuali presenti nello stemma, ovvero:[3]
- La bilancia che rappresenta la giustizia.
- Il rencong che rappresenta l'eroismo.
- Il riso, il cotone e le ciminiere delle fabbriche che rappresentano il benessere.
- La cupola della moschea che rappresenta l'armonia
- Il libro e la penna che rappresentano il benessere
La cupola della moschea, il libro e la penna rappresentano anche la spiritualità e l'islamismo di Aceh.[4] I colori della bandiera hanno diversi significati:
- Il bianco rappresenta la purezza
- Il giallo rappresenta la prosperità
- Il verde rappresenta il benessere
Storia
modificaAlam Peudeuëng (XV secolo-1904)
modificaL'Alam Peudeuëng è stata la bandiera del Sultanato di Aceh. Consisteva di una luna crescente bianca e una stella al centro sopra una spada bianca che punta a destra su sfondo rosso.
Prima della creazione della bandiera Aceh utilizzava la bandiera dell'Impero ottomano.[5] Col tempo Aceh ha sviluppato diverse bandiere, tutte influenzate dai design ottomani, particolarmente la mezzaluna e stella, la quale poi si evolverà nello stendardo della spada. Quest'ultimo è stato usato dal XVI secolo.[6] La bandiera del Sultanato è rimasta la stessa fino alla sua annessione alle Indie orientali olandesi dopo la Guerra di Aceh.
Bintang Buleuën (1976-2005, 2013-2016)
modificaAlam Bintang Buleuën, anche conosciuta come Pusaka Nanngroë, è la bandiera del Movimento per l'Aceh Libero, un'organizzazione che cerca l'indipendenza dell'Aceh dall'Indonesia. Consiste di una luna crescente bianca e una stella al centro racchiuse tra sei linee orizzontali, che si alternano tra due linee sottili bianche e una linea spessa nera, tutto su sfondo rosso.
Questa bandiera è stata utilizzata dal Movimento fino al suo scioglimento nel 2005.
Nel 2013 questa bandiera è stata nuovamente adottata come simbolo della provincia, essendo riconosciuta dalla legge come simbolo culturale di Aceh, rimuovendolo dalla sua passata relazione separatista.[7][8]
La bandiera è stata utilizzata de facto come bandiera di Aceh fino al 12 maggio 2016, quando è stata rifiutata dal Ministero degli Affari Interni indonesiano, poiché hanno ritenuto che violava il Regolamento governativo numero 77 del 2007.[9]
Bandiere proposte
modificaDopo il rifiuto del 16 maggio 2016 la provincia ha progettato e proposto una bandiera per rappresentare la provincia di Aceh alla Corte Suprema indonesiana. La bandiera contiene lo stendardo della spada con sfondo verde e una luna crescente, una stella e una spada gialla. La proposta è stata rifiutata il 14 febbraio 2017.[10]
Note
modifica- ^ a b (ID) Hukum Online, Peraturan Pemerintah Nomor 77 Tahun 2007 - Pusat Data Hukumonline, su hukumonline.com. URL consultato il 29 luglio 2025.
- ^ (ID) Diskominfo dan Sandi Aceh, Lambang. URL consultato il 29 luglio 2025.
- ^ Makna dan Sepenggal Kisah Lambang Aceh Pancacita, su rri.co.id. URL consultato il 29 luglio 2025.
- ^ (ID) DPMG Aceh, Lambang. URL consultato il 29 luglio 2025.
- ^ (EN) One moment, please..., su www.indojayanews.com. URL consultato il 29 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2025).
- ^ (ID) Trans89.com, Sejarawan Aceh : Bendera Alam Peudaung Simbol Keteguhan Hati Rakyat Aceh, in Trans89.com, 31 luglio 2019. URL consultato il 29 luglio 2025.
- ^ (EN) pt. kompas cyber media, Bendera Bulan Bintang, Bukan Bendera Separatis, in KOMPAS.com. URL consultato il 29 luglio 2025.
- ^ (ID) Qanun Aceh Nomor 3 Tahun 2013 - Paralegal.id, su paralegal.id. URL consultato il 29 luglio 2025.
- ^ (ID) MODUSACEH.CO, Ketua Fraksi Partai Aceh DPRA: Berefek Kekacauan dan Kepastian Hukum, su MODUSACEH.CO, 29 luglio 2025. URL consultato il 29 luglio 2025.
- ^ (ID) Mahkamah Agung Tolak Batalkan Qanun Bendera dan Lambang Aceh, su lintasatjeh.com. URL consultato il 29 luglio 2025.