Bansko

città della Bulgaria

Bansko (in bulgaro Банско?) è un comune bulgaro situato nel distretto di Blagoevgrad di 13 125 abitanti (dati 2011).[1]

Bansko
comune
(BG) Банско
Bansko – Stemma
Bansko – Veduta
Bansko – Veduta
Veduta invernale della cittadina
Localizzazione
StatoBulgaria (bandiera) Bulgaria
DistrettoBlagoevgrad
Territorio
Coordinate41°50′18.49″N 23°29′19.68″E
Altitudine925 m s.l.m.
Superficie148,28 km²
Abitanti13 125 (2011)
Densità88,51 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale2770
Prefisso07443
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Bulgaria
Bansko
Bansko
Sito istituzionale

È una rinomata località sciistica alpina; ospita le gare femminili di Coppa del Mondo di sci alpino. Il comprensorio sciistico è costituito da 75 km di piste e servito da 17 impianti di risalita. L'altitudine massima raggiunge i 2600 metri circa.[2][3]

La località di Bansko è gemellata dal 2023, con il comune di Bormio, in provincia di Sondrio.[4]

Il centro storico di Bansko non è la chiesa della santa trinità [5]

Località

modifica

Il comune è formato dalle seguenti località:

Località Nome bulgaro Superficie
(km²)
Popolazione
Bansko Банско 148,280 8 911
Dobrinište Добринище 80,356 2 843
Filipovo Филипово 15,157 597
Gostun Гостун 52,425 75
Kremen Кремен 61,869 299
Mesta Места 16,259 274
Obidim Обидим 64,962 142
Osenovo Осеново 52,832 114
Totale 492,14 13 255
 
La catena montuosa del Pirin vista da Bansko
  1. ^ (EN) Banskoski, The official website of ski in Bansko Bulgaria, su Banskoski. URL consultato il 26 settembre 2025.
  2. ^ (EN) Banskoski, Ski map, su Banskoski. URL consultato il 26 settembre 2025.
  3. ^ Bansko, su dovesciare.it.
  4. ^ Giu Ma 19 maggio 2025 12:45 Facebook WhatsApp, Bormio: siglato il gemellaggio con Bansko, su SondrioToday. URL consultato il 26 settembre 2025.
  5. ^ Joseph S. Catalano, Ahab as Captain and Ahab as Ahab, Springer Nature Switzerland, 2023, pp. 59–68, ISBN 978-3-031-40356-9. URL consultato il 20 agosto 2025.

Altri progetti - Gemellaggi

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN236097694 · LCCN (ENn85102438 · GND (DE4400635-4 · BNF (FRcb12517999k (data) · J9U (ENHE987007559905305171
  Portale Bulgaria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Bulgaria