Barnabás Varga

calciatore ungherese

Barnabás Varga (Szombathely, 25 gennaio 1994) è un calciatore ungherese, attaccante del Ferencváros e della nazionale ungherese.

Barnabás Varga
Varga con la maglia del Mattersburg nel 2018
NazionalitàUngheria (bandiera) Ungheria
Altezza181 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraFerencváros
Carriera
Giovanili
2003-2007 Lurkó UFC
2007-2010Haladás
Squadre di club1
2010-2011Eberau II56 (60)
2011-2016Eberau118 (125)
2016-2019Mattersburg II55 (51)
2016-2019Mattersburg16 (1)
2019-2020Lafnitz29 (11)
2020-2022Gyirmót58 (26)
2022-2023Paks31 (26)
2023-Ferencváros53 (32)
Nazionale
2023-Ungheria (bandiera) Ungheria23 (8)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 marzo 2025

Biografia

modifica

Nato a Szombathely dall'ex calciatore locale[1] András Varga e Andrea Sákovits,[2] è cresciuto a Szentpéterfa, nella contea di Vas, non lontano dal confine austriaco, insieme ai suoi due fratelli, András e Regina.[1][3]

Carriera

modifica

Inizi in patria e approdo in Austria

modifica

Appassionato di calcio, inizia a giocare a calcio nel Lurkó UFC,[4] squadra della sua città natale, prima di passare alle giovanili del club ungherese dell'Haladás.[5] A causa della sua statura e della concorrenza nel club non riesce a integrarsi nei meccanismi della squadra,[5] per tal motivo nell'estate 2010 si trasferisce in Austria per giocare con l'Eberau, militante in Burgenlandliga.[6] Dopo una retrocessione nella prima stagione, nelle successive contribuisce significativamente alla scalata del club fino alla Regionalliga nella stagione 2015-2016, grazie ad un complessivo di 125 reti in 118 presenze.[7]

Nonostante i successi ottenuti con il club rossobianco durante gli anni al club medita il ritiro dal calcio.[8] Tuttavia, cambia idea quando nell'estate del 2016 viene contattato e acquistato dal club di Bundesliga del Mattersburg.[9] Aggregato inizialmente nella squadra riserve, il 24 settembre successivo debutta in massima serie con la nuova maglia contro il Ried e nell'occasione fornisce anche l'assist del momentaneo vantaggio.[10][11] Da quel momento ha inizio per lui un alternarsi fra prima e seconda squadra che gli permette di scendere in campo in undici occasioni, trovando anche una rete contro il St. Pölten.[12]

Nelle stagioni successive non riesce a trovare lo spazio da lui desiderato in prima squadra (solo sei presenze in due anni), motivo per cui nel gennaio 2019 accetta l’offerta di trasferimento al Lafnitz, militante in Erste Liga.[13] Con il club gialloblù ritrova continuità e nell'arco di due stagioni mette a segno undici reti in 29 presenze.

Ritorno in patria

modifica

Il 16 gennaio 2020 viene acquistato a titolo definitivo dalla squadra ungherese del Gyirmót, tornando dunque in patria dopo nove anni e mezzo.[14] Arrivato a metà stagione, su sette gare disponibili ne gioca solo quattro, riuscendo comunque a bagnare il debutto in Nemzeti Bajnokság II con una rete: il 23 febbraio contro il Csákvári.[15] La stagione successiva diventa uno dei punti chiavi della formazione di Giavarino, mette a segno dodici reti in 24 presenze con la media di 0,5 gol a partita, formando assieme a László Lencse una solida coppia d'attacco che permette al club di classificarsi al secondo posto in classifica dietro al solo Debrecen, guadagnando così da protagonista la promozione in massima serie.[16]

Il 30 luglio 2021 debutta in massima serie con il Gýirmot contro l'MTK Budapest[17] e il 6 agosto successivo trova la prima marcatura contro il Kisvárda.[17] Durante l'intera stagione si rivela ancora una volta punto chiave del club gialloblù con tredici reti totali,[18] tuttavia non sufficienti per evitare la retrocessione.[19]

Il 27 giugno 2022 il Paks preleva le sue prestazioni sportive,[20] al fine di occupare il posto lasciato libero dal partente Martin Ádám.[21] Il 31 luglio successivo, alla prima occasione utile, debutta con la nuova maglia contro il Fehérvár, impreziosendo la prestazione con il suo primo gol con gli Atomcsapat.[22] Già nel mese di agosto si rivela come una delle sorprese del campionato, segnando cinque reti nelle prime cinque gare di campionato, aggiungendo alla rete contro il Fehérvár una tripletta ai danni dell'Honvéd nel 3-3 finale del 14 agosto[23] e una rete su rigore nella vittoria per 2-3 ai danni dell'Újpest.[24] Il 18 settembre bagna anche il proprio esordio in Magyar Kupa con una rete ai danni del Pécs, decisiva per il passaggio del turno.[25]

Nel corso della stagione mantiene la stessa media realizzativa in maniera costante, concludendo la prima metà di stagione con a referto 11 gol in 16 partite. Nella seconda parte ne mette a segno altre 15, di cui nove reti nel sono mese di aprile contro Ferencváros, Újpest, Kisvárda e Kecskemét,[26] vincendo a fine campionato il titolo di capocannoniere.[27]

Ferencváros

modifica

Dopo una singola stagione al Paks, nell'estate 2023 viene acquistato dal Ferencváros.[28] Messosi subito in mostra nella amichevole pre-stagionali,[29] l'11 luglio debutta con la nuova maglia - e in Champions League - nella gara dei preliminari contro il KÍ Klaksvík;[30] mentre il 27 luglio successivo, in occasione di una gara dei preliminari di Conference League contro lo Shamrock Rovers segna la prima rete in maglia biancoverde.[31] Il 6 agosto debutta anche in campionato contro il Fehérvár e, entrato in gara al 59', segna dopo sette minuti la prima rete stagionale in competizione.[32] Quattro giorni dopo segna anche la sua prima tripletta con la nuova maglia contro l'Ħamrun Spartans in Conference.[33]

Durante la stagione si riconferma ai livelli dell'anno precedente e a fine campionato, oltre a vincerlo, vince la classifica marcatori.

Nazionale

modifica

Il 27 marzo 2023 esordisce in nazionale maggiore nel successo per 3-0 contro la Bulgaria subentrando nella ripresa.[34] Il 20 giugno seguente realizza la sua prima rete in nazionale nel successo per 2-0 contro la Lituania.[35]

Il 23 giugno 2024, durante la partita tra Scozia e Ungheria valida per il Campionato europeo di calcio 2024, subisce un colpo alla testa durante uno scontro di gioco dal portiere avversario Angus Gunn che gli fa perdere conoscenza per qualche minuto; la diagnosi sarà di commozione cerebrale e fratture multiple nella zona del viso.[36][37]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 19 maggio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014-2015   Eberau LB 27 19 - - - - - - - - - 27 19
2015-2016 LB 30 16 - - - - - - - - - 30 16
Totale Eberau 57 35 0 0 - - - - 57 35
2016-2017   Mattersburg II LB 18 19 - - - - - - - - - 18 19
2017-2018 LB 12 16 - - - - - - - - - 12 16
2018-gen. 2019 RL 10 4 - - - - - - - - - 10 4
Totale Mattersburg II 40 39 0 0 - - - - 40 39
2016-2017   Mattersburg BL 11 1 CA 0 0 - - - - - - 11 1
2017-2018 BL 0 0 CA 0 0 - - - - - - 0 0
2018-gen. 2019 BL 5 0 CA 0 0 - - - - - - 5 0
Totale Mattersburg 16 1 0 0 - - - - 16 1
gen.-mag. 2019   Lafnitz 1L 14 4 - - - - - - - - 14 4
2019-gen. 2020 1L 15 7 CA 1 1 - - - - - - 16 8
Totale Lafnitz 29 11 1 1 - - - - 30 12
gen.-mag. 2020   Gyirmót NB2 5 1 - - - - - - - - 5 1
2020-2021 NB2 24 12 CU 1 3 - - - - - - 25 15
2021-2022 NB1 29 13 CU 2 0 - - - - - - 31 13
Totale Gyirmót 58 26 3 3 - - - - 61 29
2022-2023   Paks NB1 31 26 CU 3 3 - - - - - - 34 29
2023-2024   Ferencváros NB1 24 20 CU 3 0 UCL+UECL 2[38]+11[39] 0+9[40] - - - 40 29
2024-2025 NB1 29 12 CU 5 2 UEL 10[41] 7[42] - - - 44 21
Totale Ferencváros 53 32 8 2 23 16 - - 84 50
Totale carriera 284 170 15 9 23 16 - - 322 195

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ungheria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-3-2023 Budapest Ungheria   3 – 0   Bulgaria Qual. Euro 2024 -   59’
17-6-2023 Podgorica Montenegro   0 – 0   Ungheria Qual. Euro 2024 -   58’
20-6-2023 Budapest Ungheria   2 – 0   Lituania Qual. Euro 2024 1   60’
7-9-2023 Belgrado Serbia   1 – 2   Ungheria Qual. Euro 2024 1   67’   77’
10-9-2023 Budapest Ungheria   1 – 1   Rep. Ceca Amichevole -
14-10-2023 Budapest Ungheria   2 – 1   Serbia Qual. Euro 2024 1   77’   84’
17-10-2023 Kaunas Lituania   2 – 2   Ungheria Qual. Euro 2024 1   90+2’
22-3-2024 Budapest Ungheria   1 – 0   Turchia Amichevole -   80’
26-3-2024 Budapest Ungheria   2 – 0   Kosovo Amichevole -   46’
4-6-2024 Dublino Irlanda   2 – 1   Ungheria Amichevole -   62’
8-6-2024 Debrecen Ungheria   3 – 0   Israele Amichevole 2   57’
15-6-2024 Colonia Ungheria   1 – 3   Svizzera Euro 2024 - 1º turno 1
19-6-2024 Stoccarda Germania   2 – 0   Ungheria Euro 2024 - 1º turno -   22’   87’
23-6-2024 Stoccarda Scozia   0 – 1   Ungheria Euro 2024 - 1º turno -   74’
7-9-2024 Düsseldorf Germania   5 – 0   Ungheria UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   66’
10-9-2024 Budapest Ungheria   0 – 0   Bosnia ed Erzegovina UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   82’
11-10-2024 Budapest Ungheria   1 – 1   Paesi Bassi UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   13’   79’
14-10-2024 Zenica Bosnia ed Erzegovina   0 – 2   Ungheria UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   78’
16-11-2024 Amsterdam Paesi Bassi   4 – 0   Ungheria UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   60’
19-11-2024 Budapest Ungheria   1 – 1   Germania UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   89’
20-3-2025 Istanbul Turchia   3 – 1   Ungheria UEFA Nations League 2024-2025 - Play-off -   70’
23-3-2025 Budapest Ungheria   0 – 3   Turchia UEFA Nations League 2024-2025 - Play-off -   72’
10-6-2025 Baku Azerbaigian   1 – 2   Ungheria Amichevole 1
Totale Presenze 23 Reti 8

Palmarès

modifica
Ferencvaros: 2023-2024, 2024-2025

Individuale

modifica
2022-2023 (26 reti), 2023-2024 (20 reti)
  1. ^ a b (HU) Borbola Sence, MINDENHOL JÓ, DE LEGJOBB OTTHON! – VARGA BARNABÁS KARÁCSONYA SZENTPÉTERFÁN, in Nemzeti Sport, 24 dicembre 2023. URL consultato il 27 giugno 2024.
  2. ^ (HU) Szentpéterfai hírmondó (PDF), su szentpeterfa.hu, 1º dicembre 1994. URL consultato il 27 giugno 2024.
  3. ^ (HU) Vajda György, NS-KLUB: A FIAM A TISZTESSÉGET, A TISZTELETET ÖRÖKÖLTE TŐLÜNK – VARGA BARNABÁS ÉDESAPJA, in Nemzeti Sport, 6 marzo 2024. URL consultato il 27 giugno 2024.
  4. ^ (HU) AZ EGYKORI LURKÓS, VARGA BARNABÁS BEMUTATKOZOTT A VÁLOGATOTTBAN, su lurkoufc.hu, 27 marzo 2023. URL consultato il 26 giugno 2024.
  5. ^ a b (HU) Pór Károly, HIHETETLEN UGRÁS! AZ OSZTRÁK NEGYEDOSZTÁLYBÓL FUTHAT BE A MAGYAR GÓLZSÁK, in Nemzeti Sport, 23 novembre 2016. URL consultato il 26 giugno 2024.
  6. ^ (DE) Ex-ÖFB-Amateurkicker Varga trifft für Ungarn bei der EM, su kicker.at, 15 giugno 2024. URL consultato il 24 giugno 2024.
  7. ^ (DE) Barnabás Varga, su oefb.at. URL consultato il 24 giugno 2024.
  8. ^ (HU) Thury Gábor, KÉSŐN ÉRŐ KLASSZIS – THURY GÁBOR JEGYZETE, in Nemzeti Sport, 21 dicembre 2023. URL consultato il 24 giugno 2024.
  9. ^ (DE) Patrick Bauer, Das Leben eines Traumes, su m.bvz.at, 22 giugno 2016. URL consultato il 24 giugno 2024.
  10. ^ (EN) SV Mattersburg 1-1 SV Josko Ried (24 Sep, 2016), su espn.co.uk, 24 settembre via 2016. URL consultato il 24 giugno 2024.
  11. ^ (HU) Újabb magyar fiatal jegyzett gólpasszt az osztrák élvonalban – VIDEÓ, su rangado.hu, 26 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2016).
  12. ^ SKN St. Pölten - SV Mattersburg, 19/nov/2016, su transfermarkt.it, 19 novembre 2016. URL consultato il 24 giugno 2024.
  13. ^ (DE) Herzlich Willkommen Barnabas Varga!, su sv-licht-loidl-lafnitz.at, 14 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2019).
  14. ^ (HU) A TÁMADÓSORBA ÉRKEZETT ELSŐ ERŐSÍTÉSÜNK, su gyirmotfc.hu, 16 gennaio 2020. URL consultato il 24 giugno 2024.
  15. ^ Aqvital FC Csákvár - Gyirmót FC Győr, 23/feb/2020, su transfermarkt.it, 23 febbraio 2020. URL consultato il 24 giugno 2024.
  16. ^ (HU) F. B. & P. GY., SZENZÁCIÓS TAVASZÁVAL FELJUTOTT A GYIRMÓT, DRÁMAI VASAS-BUKÁS – NB II-ES ÉRTÉKELÉS, in Nemzeti Sport, 22 maggio 2021. URL consultato il 26 giugno 2024.
  17. ^ a b Barnabás Varga - Rendimento 21/22, su transfermarkt.it, 30 luglio 2021. URL consultato il 26 giugno 2024.
  18. ^ (HU) Mrena Tamás, Varga Barnabás, a Gyirmót FC gólvágója, su bunteto.com, 4 febbraio 2022. URL consultato il 26 giugno 2024.
  19. ^ (HU) TABELLA, su adatbank.mlsz.hu, 15 maggio 2022. URL consultato il 26 giugno 2024.
  20. ^ (HU) Új játékosunk: Varga Barnabás, su paksifc.hu, 27 giugno 2022. URL consultato il 6 luglio 2024.
  21. ^ (HU) V. Á., NB I: GÓLERŐS MAGYAR CSATÁRT IGAZOLT A PAKS, in Nemzeti Sport, 27 giugno 2022. URL consultato il 6 luglio 2024.
  22. ^ (HU) Vajda György, REMEKÜL MUTATKOZOTT BE WALTNER A PAKS KISPADJÁN, A FEHÉRVÁR BÁNTA, in Nemzeti Sport, 31 luglio 2023. URL consultato il 6 luglio 2024.
  23. ^ (HU) Pietsch Tabor e Orbán István, A 96. PERCBEN MENTETT PONTOT A PAKS A BOZSIK ARÉNÁBAN, in Nemzeti Sport, 14 agosto 2022. URL consultato l'11 luglio 2024.
  24. ^ (HU) Újpest - Paks 2 - 3, su paksifc.hu, 26 agosto 2022. URL consultato l'11 luglio 2024.
  25. ^ (HU) MK: PMFC - Paks 0 - 1, su paksifc.hu, 18 settembre 2022. URL consultato l'11 luglio 2024.
  26. ^ Barnabás Varga - Rendimento 22/23, su transfermarkt.it, 31 luglio 2022. URL consultato il 10 agosto 2024.
  27. ^ (HU) NB I: A HLSZ SZAVAZÁSÁN SZABÓ ISTVÁN AZ EDZŐK, VARGA BARNABÁS A JÁTÉKOSOK KÖZÖTT, in Nemzeti Sport, 29 maggio 2023. URL consultato il 10 agosto 2024.
  28. ^ (HU) MAGYAR VÁLOGATOTT GÓLKIRÁLLYAL ERŐSÍTETTÜNK, su fradi.hu, 1º giugno 2023. URL consultato il 10 agosto 2024.
  29. ^ (HU) Bence Borbola & György Rusznák, HÁROMSZOR EGYENLÍTETT A FERENCVÁROS A QARABAG ELLENI DÖNTETLENÉRT, in Nemzeti Sport, 27 giugno 2023. URL consultato il 10 agosto 2024.
  30. ^ (HU) Zoltán Róth, GÓL NÉLKÜL ZÁRULT A FERENCVÁROS FERÖERI BL-SELEJTEZŐJE, in Nemzeti Sport, 11 luglio 2023. URL consultato il 10 agosto 2024.
  31. ^ (HU) MOST ELLENÁLLHATATLAN VOLT A FERENCVÁROS, NÉGY GÓLLAL NYERT A SHAMROCK ELLEN, in Nemzeti Sport, 27 luglio 2023. URL consultato il 10 agosto 2024.
  32. ^ (HU) László Borsos & György Ruszná, NYOLCGÓLOS, FORDULATOS MECCSEN NYERT A FERENCVÁROS A FEHÉRVÁR ELLEN, in Nemzeti Sport, 6 agosto 2023. URL consultato il 10 agosto 2024.
  33. ^ (HU) Videó: 12 perc alatt triplázott – megvan Varga Barnabás első mesterhármasa FTC-mezben, su m4sport.hu, 10 agosto 2023. URL consultato il 10 agosto 2024.
  34. ^ (HU) Magabiztos győzelem az első Eb-selejtezőn, 40 perc alatt döntöttünk Bulgária ellen, su valogatott.mlsz.hu, 27 marzo 2023. URL consultato il 10 agosto 2024.
  35. ^ (HU) Kétgólos siker Litvánia ellen, élre állt a magyar válogatott, su valogatott.mlsz.hu, 20 giugno 2023. URL consultato il 10 agosto 2024.
  36. ^ Come sta Varga dopo il terribile infortunio in Scozia-Ungheria: frattura facciale, “diverse ossa rotte”, su fanpage.it, 24 giugno 2024. URL consultato il 10 agosto 2024.
  37. ^ Lo scontro, lo spavento, l'uscita di Varga in barella coperto da un telo. Le ultime dall'ospedale, su gazzetta.it, 24 giugno 2024. URL consultato il 10 agosto 2024.
  38. ^ Nei Turni Preliminari.
  39. ^ Di cui 6 nei Turni Preliminari.
  40. ^ Di cui 7 nei Turni Preliminari.
  41. ^ Di cui 2 nei Turni Preliminari.
  42. ^ Di cui 1 nei Turni Preliminari.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica