Battle Cross
Battle Cross (バトルクロス?, Batoru Kurosu) è uno sparatutto a schermata fissa per arcade sviluppato e pubblicato da Omori Electric nel 1982.[2] Il giocatore controlla un'astronave da combattimento muovendosi sullo schermo e sparando ai nemici. Ebbe un'unica conversione per l'home computer MSX.
Battle Cross videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | バトルクロス? |
Piattaforma | Arcade, MSX |
Data di pubblicazione | Arcade:![]() MSX: |
Genere | Sparatutto a schermata fissa |
Tema | Fantascienza |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Omori Electric |
Pubblicazione | Omori Electric |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, due giocatori alternati |
Periferiche di input | Joystick, tastiera |
Supporto | Cartuccia |
Specifiche arcade | |
Schermo | Raster orizzontale |
Periferica di input | Joystick 8 direzioni, 1 pulsante |
Modalità di gioco
modificaIn Battle Cross, il giocatore pilota un'astronave muovibile in ogni direzione attraverso dei livelli articolati in quattro ripetitive fasi. Nella prima deve abbattere flotte di UFO che provengono da entrambi i lati dello schermo e si muovono in formazione. Nella seconda deve sparare a dei sensori rossi che emettono letali onde elettromagnetiche, evitando di schiantarsi contro gli asteroidi. Nella terza affronta il primo boss, ovvero una specie di alveare spaziale che manda alieni insettoidi. Nella quarta e ultima fase affronterà come secondo boss una grande astronave, prestando attenzione ai razzi lanciati nello spazio.
L'astronave del giocatore come in molti altri titoli del genere è provvisto di carburante, che durante la sessione diminuisce lentamente e una volta del tutto consumata, il velivolo precipita e viene perduta una vita. Per rifornirla il giocatore semplicemente deve avvicinarsi al cavo di una navicella da rifornimento che passa per brevi istanti.
Note
modifica- ^ (JA) Masumi Akagi, アーケードTVゲームリスト 国内•海外編 (1971-2005), Nishinomiya, Amusement Tsūshin-sha, 2006, p. 22, ISBN 9784990251215.
- ^ (EN) Lila Zinter, Japan's Amusement Machine Show Featured Few Innovations, in Play Meter, vol. 8, n. 24, 15 dicembre 1982, p. 48.
Bibliografia
modifica- (EN, FR, DE, ES, IT) Battle Cross - MSX Manual, Sony, 1984.
- (JA) バトルクロス (JPG), in Game Machine, n. 200, Osaka, Amusement Press, 15 novembre 1982, p. 25.
- (JA) Battle Cross (JPG), in 83遊戯機械総合年鑑 (1983 Amusement Machine Yearbook), 1983, p. 30.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Battle Cross, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Battle Cross (videogioco arcade) / Battle Cross (Standard MSX), su GameFAQs, Red Ventures.
- Battle Cross, su Arcade Database.
- (EN) Battle Cross, su Killer List of Videogames, The International Arcade Museum.