BeNe Conference 2025

1ª edizione della BeNe Conference

La BeNe Conferencee 2025, 1ª edizione della omonima competizione, si è svolta dal 2 febbraio al 13 aprile 2025: al torneo hanno partecipato quattro squadre di club belghe e quattro olandesi e la vittoria finale è andata per la prima volta al Roeselare[1].

BeNe Conference 2025
Competizione BeNe Conference
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore FRBVB
NeVoBo
Date dal 2 febbraio 2025
al 13 aprile 2025
Partecipanti 2
Risultati
Vincitore Belgio (bandiera) Roeselare
(1º titolo)
Secondo Belgio (bandiera) Haasrode Leuven
Terzo Belgio (bandiera) Aalst
Statistiche
Miglior marcatore Spagna (bandiera) Álvaro Gimeno (143)
Incontri disputati 32
Cronologia della competizione
-

Formula

modifica

La formula ha previsto un girone all'italiana in cui ciascuna squadra ha incontrato con gare di andata e ritorno ciascuna delle squadre dell'opposta nazione, per un totale di otto giornate. Al termine le squadre hanno proseguito la stagione nei play-off del proprio campionato nazionale, con le due migliori classificate ammesse direttamente alle semifinali[2].

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione
  Aalst 2ª nella regular season della Liga A 2024-25
  Avoc Achel 4ª nella regular season della Liga A 2024-25
  Dynamo Apeldoorn 3ª nella regular season dell'Eredivisie 2024-25
  Haasrode Leuven 3ª nella regular season della Liga A 2024-25
  Huizen 4ª nella regular season dell'Eredivisie 2024-25
  Lycurgus 1ª nella regular season dell'Eredivisie 2024-25
  Orion 2ª nella regular season dell'Eredivisie 2024-25
  Roeselare 1ª nella regular season della Liga A 2024-25

Risultati

modifica
Prima giornata
15-02 Dynamo Apeldoorn - Roeselare 0-3 19-25, 19-25, 17-25
15-02 Huizen - Avoc Achel 0-3 16-25, 17-25, 13-25
15-02 Haasrode Leuven - Orion 3-0 25-16, 26-24, 25-20
15-02 Aalst - Lycurgus 0-3 13-25, 17-25, 23-25


Seconda giornata
22-02 Roeselare - Huizen 3-0 25-9, 25-11, 25-21
22-02 Avoc Achel - Orion 1-3 16-25, 25-17, 22-25, 17-25
22-02 Lycurgus - Haasrode Leuven 1-3 21-25, 25-22, 23-25, 23-25
22-02 Dynamo Apeldoorn - Aalst 3-1 20-25, 25-21, 27-25, 26-24


Terza giornata
09-03 Roeselare - Lycurgus 3-1 25-17, 20-25, 25-23, 25-11
08-03 Avoc Achel - Dynamo Apeldoorn 0-3 23-25, 18-25, 19-25
08-03 Huizen - Haasrode Leuven 0-3 18-25, 23-25, 16-25
09-03 Orion - Aalst 2-3 20-25, 26-24, 27-25, 27-29, 12-15


Quarta giornata
26-03 Orion - Roeselare 1-3 25-27, 24-26, 25-22, 20-25
14-03 Lycurgus - Avoc Achel 3-2 23-25, 24-26, 25-20, 25-19, 15-10
16-03 Haasrode Leuven - Dynamo Apeldoorn 3-0 25-19, 25-18, 25-20
15-03 Aalst - Huizen 3-1 25-18, 22-25, 25-18, 25-17
Quinta giornata
22-03 Roeselare - Orion 3-0 25-22, 25-23, 25-23
22-03 Avoc Achel - Lycurgus 0-3 24-26, 18-25, 15-25
22-03 Dynamo Apeldoorn - Haasrode Leuven 1-3 17-25, 25-22, 23-25, 28-30
21-03 Huizen - Aalst 0-3 11-25, 19-25, 16-25


Sesta giornata
30-03 Lycurgus - Roeselare 2-3 29-31, 23-25, 26-24, 25-23, 11-15
30-03 Orion - Avoc Achel 3-0 25-22, 25-19, 25-22
30-03 Haasrode Leuven - Huizen 3-0 25-17, 25-13, 25-17
29-03 Aalst - Dynamo Apeldoorn 3-1 25-23, 22-25, 25-22, 25-19


Settima giornata
04-04 Huizen - Roeselare 0-3 17-25, 16-25, 17-25
05-04 Dynamo Apeldoorn - Avoc Achel 3-1 25-22, 25-23, 12-25, 26-24
06-04 Haasrode Leuven - Lycurgus 3-0 25-16, 25-22, 25-20
05-04 Aalst - Orion 3-1 25-20, 25-23, 23-25, 25-18


Ottava giornata
11-04 Roeselare - Dynamo Apeldoorn 3-0 25-21, 25-23, 25-23
12-04 Avoc Achel - Huizen 3-0 25-20, 25-22, 25-23
11-04 Orion - Haasrode Leuven 3-1 23-25, 25-22, 25-17, 25-20
13-04 Lycurgus - Aalst 2-3 25-21, 23-25, 16-25, 25-19, 12-15

Classifica

modifica

Per la classifica si è tenuto conto dei punti ottenuti dalle squadre nelle partite tra di loro disputate nella regular season del campionato nazionale.

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Roeselare 37 14 13 1 41 12 3,417 1 255 1 075 1,167
2.   Haasrode Leuven 29 14 9 5 34 17 2,000 1 183 1 071 1,105
3.   Aalst 26 14 10 4 31 24 1,292 1 256 1 198 1,048
4.   Lycurgus 24 14 8 6 30 24 1,250 1 215 1 145 1,061
5.   Orion 20 14 6 8 26 27 0,963 1 209 1 190 1,016
6.   Dynamo Apeldoorn 15 14 5 9 21 32 0,656 1 162 1237 0,939
7.   Avoc Achel 11 14 3 11 17 35 0,486 1 076 1178 0,913
8.   Huizen 6 14 2 12 10 39 0,256 904 1166 0,775
Legenda:
      Qualificata alle semifinali play-off del campionato nazionale
      Qualificata ai quarti di finale play-off del campionato nazionale

Statistiche

modifica
Rendimento individuale
Pos. Nome Punti Squadra
1   Álvaro Gimeno 143   Aalst
2   Sjors Tijhuis 135   Dynamo Apeldoorn
3   Vicente Parraguirre 126   Lycurgus
4   Ryan Poole 122   Haasrode Leuven
5   Basil Dermaux 116   Roeselare
Attacchi vincenti
Pos. Nome Punti Squadra
1   Álvaro Gimeno 119   Aalst
2   Sjors Tijhuis 118   Dynamo Apeldoorn
3   Vicente Parraguirre 109   Lycurgus
4   Ryan Poole 107   Haasrode Leuven
5   Max Schulz 101   Aalst
  1. ^ (NL) Knack Roeselare eerste kampioen van de BeNe Conference, su volleybal.nl, 5 aprile 2025. URL consultato il 14 maggio 2025.
  2. ^ (NL) Eredivisie format, su volleybal.nl. URL consultato il 15 maggio 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo