Bea Uusma
Mari Beatrice "Bea" Uusma, (precedentemente Uusma Schyffert) (Lidingö, 20 marzo 1966), è una scrittrice, illustratrice medico svedese, nota in particolare per il libro per bambini sull'astronauta americano Michael Collins e l'Apollo11 (The Astronaut Who Was Not Allowed to Land)[1] e per la ricerca sul fallito viaggio in mongolfiera dell'ingegnere Andrée e dei suoi membri della spedizione al Polo Nord (The Expedition: My Love Story).[2][3] Grazie a questo libro ha ottenuto nel 2013 il Premio August nella saggistica[4].

Biografia
modificaUusma è nata e cresciuta a Lidingö, nella contea di Stoccolma. Sua sorella è l'attrice svedese Martina Haag.[5][6] Ha lavorato come illustratrice e nel 1999 ha scritto un libro per bambini sull'astronauta americano Michael Collins, intitolato The Astronaut Who Was Not Allowed to Land.[7]
A Michael Collins fu infatti ordinato di rimanere a bordo della prima navicella spaziale atterrata sulla luna mentre gli altri due componenti dell'equipaggio, Neil Armstrong e Buzz Aldrin, muovevano i primi passi sulla superficie lunare. Nel 2011 il Teatro della città di Göteborg ha messo in scena il libro come spettacolo teatrale.
A metà degli anni '90, Uusma si interessò molto alla spedizione artica in mongolfiera di S. A. Andrée del 1897 e cercò di scoprire cosa fosse successo ai membri della spedizione. Uusma si reca al Polo Nord e scava negli archivi per trovare la causa della morte di Andrée e dei suoi uomini. Da questa ricerca è nato il libro The Expedition: My Love Story pubblicato da Norstedts förlag e successivamente è stata nominata la massima esperta svedese della spedizione di André. Per il libro Uusma ha ricevuto nel 2013 il Premio August nella categoria saggistica.[4]
Dopo aver lavorato a lungo come illustratrice, Uusma ha iniziato a studiare medicina laureandosi nel 2012 presso l'ospedale universitario Karolinska Institutet di Stoccolma.[8][9] Dice che il lavoro come medico l'ha aiutata a capire il destino della spedizione di André e di cosa potrebbero essere morti i partecipanti alla spedizione.[10]
Nel 2020, Bea Uusma ha iniziato un progetto presso il laboratorio del patrimonio culturale dello Swedish National Heritage Board a Visby insieme a un team di ricerca per analizzare il diario di Andrée per la prima volta dal 1931. Senza la tecnologia moderna, è stato possibile leggere solo una parola su tre, in parte perché l'agenda è infestata dalla muffa. La speranza è quella di avvicinarsi alla soluzione del mistero di ciò che ha portato alla morte dei membri della spedizione.[11] Nel giugno 2024 è stata organizzata una nuova spedizione di ricerca all'isola Vitön (Kvitøya).[12]
In televisione
modificaNella stagione 2016/2017, Bea ha partecipato al programma På spåret insieme a Kristoffer Appelquist. La squadra ha perso un match contro Ronny Svensson e Anne-Lie Rydé, e ha vinto un match contro Olivia Wigzell e Göran Hägglund. La squadra è andata ai quarti di finale e ha perso contro Åsa Sandell e Jonas Eriksson.[13] Nel 2018, il team ha partecipato nuovamente a På Spåret. La squadra ha vinto una partita e ne ha persa una nella fase a gironi.[14][15]
Nell'autunno del 2022, Bea Uusma ha partecipato al programma Alla mot alla con Filip e Fredrik insieme a Magnus Betnér. La coppia ha perso in semifinale contro Ebba Kleberg von Sydow e Olof Lundh.
Vita privata
modificaTra il 1996 e il 2013 è stata sposata con il comico Henrik Schyffert, dal quale ha due figli.[16][17]
Opere
modifica- (EN) Bea Uusma Schyffert, The Man Who Went to the Far Side of the Moon: The Story of Apollo 11 Astronaut Michael Collins, Chronicle Books, 2003, ISBN 978-0811840071.
- (EN) Bea Uusma e Agnes Broomé, The expedition: a love story: solving the mystery of a Polar tragedy, Londra, Head of Zeus, 2014, ISBN 978-1-78185-962-9.
- (EN) Bea Uusma, The expedition: the forgotten story of a polar tragedy, Head of Zeus, 2014.
Premi e riconoscimenti
modifica- 2002 - Premio Svedese per l'Arte del Libro
- 2002 - Premio del Concorso Internazionale del Libro d'Arte
- 2003 - Migliori libri del 2003 School Library Journal
- 2004 - Selezione delle scelte CCCB
- 2004 - Assegnazione dell'American Library Association come Notable Books for Children
- 2004 - Assegnazione del Batchelder Honor Book all'American Library Association
- 2004 - Assegnazione del libro d'onore all'American Library Association Nonfiction
- 2006 - Candidato al Louisiana Young Readers' Choice
- 2013 - Premio Agosto
Apparizioni televisive
modifica- 2016–2018 – På spåret (serie TV)
- 2018 – Una storia di famiglia (serie TV)
- 2022 – Tutti contro tutti con Filip e Fredrik (serie TV)
Note
modifica- ^ (SE) Astronauten som inte fick landa, in Stockholms stadsbibliotek, 17 gennaio 2017.
- ^ (SV) Lisa Åberg, ”Dyker hela tiden upp nya ledtrådar”, in SVT Nyheter, 13 gennaio 2015. URL consultato il 18 settembre 2018.
- ^ (SV) Anton Borgström, Bea Uusma: "Det var helt vidrigt", in ETC, 21 gennaio 2017. URL consultato il 18 settembre2018.
- ^ a b (SV) Årets Augustpristagare har tillkännagivits, su Augustpriset, 26 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2018).
- ^ Sveriges befolkning 1970, CD-ROM, Version 1.02, Sveriges Släktforskarförbund (2002)
- ^ (SV) Martina Haag "Är bra att vara lite avundsjuk", in Expressen, 9 ottobre 2015. URL consultato il 17 gennaio 2017.
- ^ (SE) Astronauten som inte fick landa, Stockholms stadsbibliotek, 2017.
- ^ (EN) Bea Uusma, su ki.se. URL consultato il 29 ottobre 2024.
- ^ (SV) Bea Uusma: "Det var helt vidrigt", in ETC, 21 gennaio 2017. URL consultato il 21 gennaio 2018.
- ^ (SV) ”Jag mår bäst när min hjärna går på högvarv”, in Dagens Nyheter, 17 settembre 2013.
- ^ (SV) Polarfararen Andrées sista anteckningar, in Karolinska Institutet Nyheter. URL consultato il 20 novembre 2020.
- ^ (EN) New expedition in Andree's footsteps for KI researcher Bea Uusma, su news.ki.se, 26 giugno 2024. URL consultato il 29 ottobre 2024.
- ^ (SV) Här är gruppspelet och poängresultaten i På spåret 2016-17, in Sveriges Television AB, Stockholm. URL consultato il 15 gennaio 2018.
- ^ (SV) På spåret-premiären blev tyvärr inte så spännande. URL consultato il 13 dicembre 2020.
- ^ (SV) Totalmissen i ”På spåret” – som ändå blev rätt till slut. URL consultato il 13 dicembre 2020.
- ^ (SV) Henrik Schyfferts skilsmässa är klar, in Aftonbladet, 28 febbraio 2013. URL consultato il 17 gennaio 2017.
- ^ (SV) Bea och Henrik delar lika, in Aftonbladet, 25 marzo 2003. URL consultato il 17 gennaio 2017.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bea Uusma