Monte Néry
(Reindirizzamento da Becca Frudiera)
Il Mont Néry (pron. fr. AFI: [mɔ̃ neʁi]; Neryschthuare nella variante Töitschu della lingua walser[1]) (3.075 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Monte Rosa nelle Alpi Pennine. Si trova in Valle d'Aosta lungo lo spartiacque tra la Valle del Lys e la Val d'Ayas.
| Mont Néry (WAE) Neryschthuare | |
|---|---|
| Stato | |
| Regione | |
| Altezza | 3 075 m s.l.m. |
| Prominenza | 906 m |
| Catena | Alpi |
| Coordinate | 45°43′00.23″N 7°49′09.34″E |
| Data prima ascensione | 2 ottobre 1873 |
| Autore/i prima ascensione | Amé Gorret, Jean-Baptiste Bertolin e Jean Ronco |
| Mappa di localizzazione | |
| Dati SOIUSA | |
| Grande Parte | Alpi Occidentali |
| Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
| Sezione | Alpi Pennine |
| Sottosezione | Alpi del Monte Rosa |
| Supergruppo | Contrafforti valdostani del Monte Rosa |
| Gruppo | Costiera Testa Grigia-Frudiera |
| Sottogruppo | Costiera di Frudiera |
| Codice | I/B-9.III-B.5.b |
Toponimo
modificaQuesto monte presenta diversi toponimi:
Ascensione
modificaLa via normale di salita alla vetta parte dall'abitato di Challand-Saint-Anselme e consiste nel salire il Vallone Chasten e poi il monte per la cresta ovest.
Note
modifica- ^ Michele Musso, Imelda Ronco, D'Eischemtöitschu : vocabolario töitschu-italiano, Walser Kulturzentrum, Gressoney-Saint-Jean, ed. Musumeci, Quart, 1998, p. 299-300.
- ^ CAI Valle d'Aosta, Chissà perché si chiamano così, Tipografia Duc, Saint-Christophe, 2011, p. 38.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Becca Frudiera
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Monte Néry, su Peakbagger.com.
