Becca Labié
Montagna italo-svizzera
La Becca Labié (o Becque Labié, 3.462 m s.l.m.[1] ) è una montagna delle Alpi del Grand Combin nelle Alpi Pennine. Si trova lungo la linea di confine tra l'Italia e la Svizzera.
Becca Labié | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Altezza | 3 462 m s.l.m. |
Prominenza | 20 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°55′56.75″N 7°27′23.04″E |
Altri nomi e significati | Becque Labié |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Pennine |
Sottosezione | Alpi del Grand Combin |
Supergruppo | Catena Gelé-Collon |
Gruppo | Catena Blanchen-Collon |
Sottogruppo | Gruppo Blanchen-Collon |
Codice | I/B-9.I-C.7.a |
Caratteristiche
modificaDal versante italiano si trova in alta Valpelline mentre dal versante svizzero sovrasta la Val di Bagnes. Si trova nei pressi della Gran Becca Blanchen (3.680 m).
Note
modifica- ^ (FR) Bernard Marnette, Curés alpinistes, Nevicata, 2023, ISBN 9782512011750. URL consultato l'11 luglio 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Becca Labié