Benjamin Huggel
Benjamin Huggel (Dornach, 7 luglio 1977) è un allenatore di calcio ed ex calciatore svizzero, di ruolo centrocampista.
Benjamin Huggel | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 190 cm | |||||||||||||||
Peso | 89 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||||||||
Termine carriera | 2013 - giocatore | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al settembre 2012 | ||||||||||||||||
Carriera
modificaClub
modificaInizia la carriera nei campionati regionali con l'FC Münchenstein e l'FC Arlesheim prima di trasferirsi al Basilea nel 1998. Il suo migliore campionato è l'annata 2000/01 con 8 centri in 29 partite. Una serie di infortuni gli fanno saltare buona parte della stagione successiva, ivi compresa anche la partecipazione in Champions League del club. Disputa una buona stagione anche nel 2003/04, con il Basilea vincente nella Super League (Svizzera) davanti al Grasshopper.
Nel 2005 lascia il Basilea per andare a giocare in Germania nell'Eintracht Francoforte. Con la squadra rosso-nera arriva in finale di Coppa di Germania nel 2006 e gioca le sue prime gare in Coppa UEFA. Nel 2007 ritorna al Basilea per circa 400.000 euro, tornando a vincere Super League e Coppa di Svizzera.
Nazionale
modificaPartecipa al campionato d'Europa 2004, giocando tutte e tre le partite della squadra. È stato squalificato dalla FIFA per quattro giornate, sei prima del ricorso in appello, per il coinvolgimento nella rissa post partita nel vittorioso spareggio tra la sua Nazionale e quella della Turchia per qualificarsi al campionato del mondo 2006, non venendo perciò convocato per la rassegna mondiale. Successivamente è stato chiamato dal commissario tecnico Jakob Kuhn per disputare il campionato d'Europa 2008. Il 10 ottobre 2009, nella partita Lussemburgo-Svizzera, valida per le qualificazioni al campionato del mondo 2010, ha realizzato la 1000ª rete nella storia della Nazionale rossocrociata.[1]
Statistiche
modificaStatistiche da giocatore
modificaCronologia presenze e reti in nazionale
modificaPalmarès
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modificaNote
modifica- ^ Calcio: la Svizzera ipoteca il Sudafrica, su sport.rsi.ch, 10 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2009).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Benjamin Huggel
Collegamenti esterni
modifica- Benjamin Huggel, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Benjamin Huggel, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Benjamin Huggel (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Benjamin Huggel (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Benjamin Huggel, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Benjamin Huggel, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Benjamin Huggel, su eu-football.info.