Benjamin Huggel

allenatore di calcio e calciatore svizzero

Benjamin Huggel (Dornach, 7 luglio 1977) è un allenatore di calcio ed ex calciatore svizzero, di ruolo centrocampista.

Benjamin Huggel
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Altezza190 cm
Peso89 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera2013 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1998-2005Basilea152 (31)
2005-2007Eintracht Francoforte53 (1)
2007-2012Basilea144 (31)
2012-2013Basilea U-211 (0)
Nazionale
2003-2010Svizzera (bandiera) Svizzera41 (2)
Carriera da allenatore
2012-2013Basilea U-21(vice)
2013-2014Basilea(giov.)
2014-2015Lucerna(giov.)
2015-2016Black Stars Basilea
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al settembre 2012

Carriera

modifica

Inizia la carriera nei campionati regionali con l'FC Münchenstein e l'FC Arlesheim prima di trasferirsi al Basilea nel 1998. Il suo migliore campionato è l'annata 2000/01 con 8 centri in 29 partite. Una serie di infortuni gli fanno saltare buona parte della stagione successiva, ivi compresa anche la partecipazione in Champions League del club. Disputa una buona stagione anche nel 2003/04, con il Basilea vincente nella Super League (Svizzera) davanti al Grasshopper.

Nel 2005 lascia il Basilea per andare a giocare in Germania nell'Eintracht Francoforte. Con la squadra rosso-nera arriva in finale di Coppa di Germania nel 2006 e gioca le sue prime gare in Coppa UEFA. Nel 2007 ritorna al Basilea per circa 400.000 euro, tornando a vincere Super League e Coppa di Svizzera.

Nazionale

modifica

Partecipa al campionato d'Europa 2004, giocando tutte e tre le partite della squadra. È stato squalificato dalla FIFA per quattro giornate, sei prima del ricorso in appello, per il coinvolgimento nella rissa post partita nel vittorioso spareggio tra la sua Nazionale e quella della Turchia per qualificarsi al campionato del mondo 2006, non venendo perciò convocato per la rassegna mondiale. Successivamente è stato chiamato dal commissario tecnico Jakob Kuhn per disputare il campionato d'Europa 2008. Il 10 ottobre 2009, nella partita Lussemburgo-Svizzera, valida per le qualificazioni al campionato del mondo 2010, ha realizzato la 1000ª rete nella storia della Nazionale rossocrociata.[1]

Statistiche

modifica

Statistiche da giocatore

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-8-2003 Lancy Svizzera   0 – 2   Francia Amichevole -   77’
10-9-2003 Mosca Russia   4 – 1   Svizzera Qual. Euro 2004 -   63’
11-10-2003 Basilea Svizzera   2 – 0   Irlanda Qual. Euro 2004 -
18-2-2004 Rabat Marocco   2 – 1   Svizzera Amichevole -   46’
28-4-2004 Lancy Svizzera   2 – 1   Slovenia Amichevole -   46’
2-6-2004 Basilea Svizzera   0 – 2   Germania Amichevole -
6-6-2004 Zurigo Svizzera   1 – 0   Liechtenstein Amichevole -   46’
13-6-2004 Leiria Svizzera   0 – 0   Croazia Euro 2004 - 1º turno -   41’
17-6-2004 Coimbra Inghilterra   3 – 0   Svizzera Euro 2004 - 1º turno -
21-6-2004 Coimbra Francia   3 – 1   Svizzera Euro 2004 - 1º turno -   60’   75’
18-8-2004 Zurigo Svizzera   0 – 0   Irlanda del Nord Amichevole -   46’
4-9-2004 Basilea Svizzera   6 – 0   Fær Øer Qual. Mondiali 2006 -   63’
9-2-2005 Dubai Emirati Arabi Uniti   1 – 2   Svizzera Amichevole -   69’
26-3-2005 Saint-Denis Francia   0 – 0   Svizzera Qual. Mondiali 2006 -   29’
7-9-2005 Nicosia Cipro   1 – 3   Svizzera Qual. Mondiali 2006 -   89’
16-11-2005 Istanbul Turchia   4 – 2   Svizzera Qual. Mondiali 2006 -
2-9-2006 Basilea Svizzera   1 – 0   Venezuela Amichevole -
11-10-2006 Vienna Austria   2 – 1   Svizzera Amichevole -   46’
2-6-2007 Basilea Svizzera   1 – 1   Argentina Amichevole -   46’   80’
22-8-2007 Ginevra Svizzera   2 – 1   Paesi Bassi Amichevole -   67’
7-9-2007 Vienna Svizzera   2 – 1   Cile Amichevole -   87’
11-9-2007 Klagenfurt Svizzera   3 – 4   Giappone Amichevole -   68’
6-2-2008 Londra Inghilterra   2 – 1   Svizzera Amichevole -   84’
26-3-2008 Basilea Svizzera   0 – 4   Germania Amichevole -   87’
30-5-2008 Ginevra Svizzera   3 – 0   Liechtenstein Amichevole -   86’
20-8-2008 Basilea Svizzera   4 – 1   Cipro Amichevole -   85’
6-9-2008 Ramat Gan Israele   2 – 2   Svizzera Qual. Mondiali 2010 -   24’
11-10-2008 San Gallo Svizzera   2 – 1   Lettonia Qual. Mondiali 2010 -
15-10-2008 Il Pireo Grecia   1 – 2   Svizzera Qual. Mondiali 2010 -
11-2-2009 Lancy Svizzera   1 – 1   Bulgaria Amichevole 1   44’   61’
28-3-2009 Chișinău Moldavia   0 – 2   Svizzera Qual. Mondiali 2010 -
1-4-2009 Ginevra Svizzera   2 – 0   Moldavia Qual. Mondiali 2010 -   72’
5-9-2009 Basilea Svizzera   2 – 0   Grecia Qual. Mondiali 2010 -
9-9-2009 Riga Lettonia   2 – 2   Svizzera Qual. Mondiali 2010 -
10-10-2009 Lussemburgo Lussemburgo   0 – 3   Svizzera Qual. Mondiali 2010 1
14-11-2009 Ginevra Svizzera   0 – 1   Norvegia Amichevole -   62’
1-6-2010 Sion Svizzera   0 – 1   Costa Rica Amichevole -   61’
5-6-2010 Ginevra Svizzera   1 – 1   Italia Amichevole -
16-6-2010 Durban Spagna   0 – 1   Svizzera Mondiali 2010 - 1º turno -
21-6-2010 Port Elizabeth Cile   1 – 0   Svizzera Mondiali 2010 - 1º turno -
25-6-2010 Bloemfontein Svizzera   0 – 0   Honduras Mondiali 2010 - 1º turno -   78’
Totale Presenze 41 Reti 2

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Basilea: 2001-2002, 2003-2004, 2004-2005, 2007-2008, 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012
Basilea: 2001-2002, 2002-2003, 2007-2008, 2009-2010, 2011-12
  1. ^ Calcio: la Svizzera ipoteca il Sudafrica, su sport.rsi.ch, 10 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2009).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica