Benjamin Salisbury

attore statunitense

Benjamin Salisbury (Minneapolis, 19 ottobre 1980) è un attore e ballerino statunitense noto soprattutto per aver interpretato il ruolo di Brighton Sheffield nella sitcom trasmessa dalla CBS La tata dal 1993 al 1999.[1]

Infanzia e istruzione

modifica

È nato a Minneapolis, Minnesota, il 19 ottobre 1980, da David Arthur Salisbury e Mindy Jo Schneidewind.

Nel 1998 si è diplomato alla Wayzata High School di Plymouth, Minnesota, e nello stesso autunno si è iscritto all’American University di Washington, D.C.[1]

Ha due sorelle maggiori e un fratello minore.[2]

Salisbury ha dichiarato di essersi avvicinato alla recitazione quando ha partecipato a uno spettacolo teatrale all'età di nove anni.[2]

Nel 2000 ha lavorato come stagista per il leader della minoranza alla Camera Richard Gephardt.[3]

Carriera

modifica

Debutta nel cinema con il film Finché dura siamo a galla (1992).

Abile ballerino, Salisbury intratteneva spesso il pubblico in studio di The Nanny con improvvisazioni tra una ripresa e l’altra. Gran parte della sua carriera si è svolta proprio nella serie The Nanny, dal 1993 al 1999.[1] Nel 1996 ha vinto il premio come miglior attore in una serie comica agli Young Artist Awards.[4]

Ha interpretato il figlio di Martin Short nel film del 1992 Captain Ron, ed è apparso in D3: The Mighty Ducks (1996) nel ruolo di telecronista sportivo. Nello stesso periodo partecipa, in un ruolo marginale, al film Ducks - Una squadra a tutto ghiaccio (1996). Sempre nel 1996, ha doppiato il personaggio di Tin Boy nella serie animata The Oz Kids. Nel 2004 ha partecipato alla reunion della sitcom The Nanny, intitolata The Nanny Reunion: A Nosh to Remember, insieme a Fran Drescher, Renée Taylor, Rachel Chagall e altri membri del cast originale. Nel 2005 ha avuto un piccolo ruolo come esperto ferroviario nell'episodio "Sabotage" della serie Numb3rs. Nell’agosto 2006 è apparso in alcuni spot pubblicitari di Domino's Pizza dedicati ai Fudge-ums, una novità dell’epoca: mini brownie al cioccolato.[1][5]

Nel 2000 ha lavorato come coordinatore eventi per Slapshot the Eagle, la mascotte della squadra di hockey Washington Capitals.[3] Dal 2022 Salisbury lavora agli Universal Studios Hollywood come direttore delle operazioni del parco.[6]

Vita privata

modifica

Salisbury ha sposato Kelly Murkey nel 2006.[1] Ha tre figli.[6]

Salisbury è stato concorrente in un episodio di Jeopardy! dedicato alle celebrità adolescenti, dove ha gareggiato contro Kirsten Dunst e Joseph Gordon-Levitt.[7] Ha vinto con un montepremi di 1 dollaro, diventando uno dei soli tre concorrenti ad aver vinto con tale somma.[8]

Filmografia parziale

modifica

Doppiatori italiani

modifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Benjamin Salisbury è stato doppiato da:

  • Francesco Poeti in Fin che dura siamo a galla
  • Joyce Leoni in La tata (st. 1-3)
  • Simone Crisari in La tata (st. 4-6)

Da doppiatore è sostituito da:

  1. ^ a b c d e Salisbury, Benjamin 1980-, su Encyclopedia.com, Contemporary Theatre, Film and Television.
  2. ^ a b Lindsay Brill, Gregg Pingnatore e Julia Scorsese, Kidsday: Benjamin Salisbury, in Newsday, 4 febbraio 1996, p. 2.
  3. ^ a b Kristopher Fraser, The Nanny, in People Magazine, vol. 53, n. 25, Meredith Corporation, 26 giugno 2000, p. 62.
  4. ^ Heath Hanwick e James Miles, Talking With Benjamin Salisbury, in Newsday, 10 agosto 1997, p. 2.
  5. ^ Bronte Coy, 18 years on, the stars of The Nanny look very different, su News.com.au, 2 luglio 2017. URL consultato il 1º febbraio 2018.
  6. ^ a b Yana Grebenyuk, The Nanny Cast: Fran Drescher, Charles Shaughnessy, su Us Weekly, 26 agosto 2022.
  7. ^ Melissa Locker, Celebrity Jeopardy Pits Joseph Gordon-Levitt Against Kirsten Dunst — in 1997, in Time Magazine, 26 marzo 2013.
  8. ^ Ben Hooper, Naval officer wins 'Jeopardy!' with only $1, in United Press International, 18 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2017).

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN73455269 · ISNI (EN0000 0000 4214 998X · LCCN (ENno97016376