Bercario
prenome
Bercario è un nome proprio di persona italiano maschile[1].
Varianti in altre lingue
modificaOrigine e diffusione
modificaDeriva dal nome di origine germanica Berachar, composto dagli elementi bera (o ber, bern, "orso")[3] e hari ("esercito")[4]. In alcuni casi può costituire una variante di Bertario (da beraht, "brillante", "famoso", e hari), tramite una delle sue forme germaniche, Perchteri; in tal caso, il nome ha il significato di "soldato celebre"[1].
Onomastico
modificaL'onomastico viene festeggiato generalmente in ricordo di san Bercario, abate presso Montier-en-Der e martire[5][6]: la data di commemorazione fissata dal Martirologio Romano è il 16 ottobre[5], ma è riportato anche nei giorni 13 e 27 marzo e 14 ottobre[5][6].
Persone
modificaNote
modifica- ^ a b c Ferrari, p. 607.
- ^ Förstemann, coll. 225-226.
- ^ Förstemann, col. 223.
- ^ Förstemann, coll. 613-614.
- ^ a b c San Bercario, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 21 giugno 2013.
- ^ a b (EN) Saint Bercharius, su CatholicSaints.info. URL consultato il 21 giugno 2013.
Bibliografia
modifica- Claudio Ermanno Ferrari, Vocabolario de' nomi proprj sustantivi tanto d'uomini che di femmine, in Fortunato Federici e Luigi Carrer (a cura di), Dizionario della lingua italiana, vol. 7, Padova, nella Tipografia della Minerva, 1830, pp. 571-732, SBN UFIE001849.
- (DE) Ernst Förstemann, Altdeutsches Namenbuch, vol. 1: Personennamen, Nordhausen, Verlag von Ferd. Förstemann, 1856, SBN PUV0657879.
Altri progetti
modifica- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Bercario»