Berezajka
La Berezajka (in russo Березайка?) è un fiume della Russia europea occidentale tributario di sinistra del fiume Msta. Appartiene al bacino del Mar Baltico. Scorre nel Valdajskij municipal'nij rajon dell'oblast' di Novgorod e nel Bologovskij rajon dell'oblast' di Tver'.
| Berezajka | |
|---|---|
| Stato | |
| Soggetti federali | |
| Rajon | Valdajskij, Bologovskij |
| Lunghezza | 150 km[1] |
| Portata media | 27 m³/s[2] |
| Bacino idrografico | 3 230 km²[1] |
| Altitudine sorgente | 205,8 m s.l.m. |
| Nasce | lago Berezaj 57°45′30″N 33°18′22″E |
| Sfocia | Msta 58°05′55″N 34°29′18″E |
Descrizione
modificaHa origine dal lago Berezaj, situato sul Rialto del Valdaj. Nel corso superiore è un fiume molto stretto e serpeggiante. Verso il confine della regione di Tver' e subito dopo, il fiume scorre attraverso una catena di laghi: all'uscita la larghezza del canale aumenta fino a 15-20 metri, la corrente accelera. Dopo il villaggio di Berezajka, situato sulla ferrovia Mosca-San Pietroburgo, il corso del fiume rallenta e la larghezza aumenta fino a 50-60 metri. Scorre nella parte sud-orientale del lago Piros e la corrente diventa più veloce fino alla foce. Sfocia nel Msta a 389 km dalla foce, entro i confini del villaggio di Berëzovskij Rjadok.
La Berezajka ha una lunghezza di 150 km; l'area del suo bacino è di 3 230 km².[1] Ha una portata media annua di 27 m³/s alla foce.[2]
Note
modifica- ^ a b c (RU) Река Березайка (Верх. Березайка, Ниж. Березайка), su textual.ru. URL consultato il 12 agosto 2023.
- ^ a b (RU) Березайка (река в Калининской обл.), su bse.sci-lib.com. URL consultato il 12 agosto 2023.
Collegamenti esterni
modifica- Mappa (RU) O-36 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 12 agosto 2023.