Bergün Filisur
frazione ed ex comune di Bergün Filisur, nel Cantone dei Grigioni, in Svizzera
Bergün Filisur (toponimo tedesco; in romancio Bravuogn Filisur)[1] è un comune svizzero di 905 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Albula.
| Bergün Filisur comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Cantone | |
| Regione | Albula |
| Amministrazione | |
| Lingue ufficiali | tedesco romancio |
| Data di istituzione | 2018 |
| Territorio | |
| Coordinate | 46°39′05″N 9°43′06″E |
| Altitudine | 1 032 m s.l.m. |
| Superficie | 190,14 km² |
| Abitanti | 905 (2018) |
| Densità | 4,76 ab./km² |
| Frazioni | vedi elenco |
| Comuni confinanti | Albula, Bever, Davos, La Punt Chamues-ch, Schmitten, Surses |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 7477, 7482 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice OFS | 3544 |
| Targa | GR |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Geografia fisica
modificaStoria
modificaIl comune di Bergün Filisur è stato istituito il 1º gennaio 2018 con la fusione dei comuni soppressi di Bergün e Filisur; capoluogo comunale è Filisur[2][3]. In precedenza il comune di Bergün aveva inglobato i comuni soppressi di Latsch (1912) e Stugl (1920).
Società
modificaLingue e dialetti
modificaNel comune vengono parlate le lingue tedesca e romancia; entrambe sono lingue ufficiali nel territorio dell'ex comune di Bergün, mentre nel territorio dell'ex comune di Filisur è ufficiale la sola lingua tedesca[4].
Geografia antropica
modificaFrazioni
modificaInfrastrutture e trasporti
modificaÈ servito dalle stazioni di Bergün/Bravuogn, di Filisur e di Preda della Ferrovia Retica, sulla linea dell'Albula.
Note
modifica- ^ (RM) La regenza ha relaschà la missiva per la fusiun da Bravuogn e da Filisur, su gr.ch, 17 agosto 2017. URL consultato il 19 ottobre 2025.
- ^ a b Bergün Filisur, in Dizionario storico della Svizzera, 7 novembre 2019. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (DE) Portrait, su sito istituzionale del comune di Bergün Filisur. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (DE) Verfassung der Gemeinde Bergün Filisur, Art. 5. (PDF), su berguenfilisur.ch.
- ^ (DE) Verfassung der Gemeinde Bergün Filisur, Art. 1. (PDF), su berguenfilisur.ch.
- ^ Jürg Simonett, Bergün, in Dizionario storico della Svizzera, 13 novembre 2019. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ Jürg Simonett, Latsch, in Dizionario storico della Svizzera, 7 novembre 2019. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ Jürg Simonett, Stugl, in Dizionario storico della Svizzera, 13 novembre 2019. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ Jürg Simonett, Filisur, in Dizionario storico della Svizzera, 13 novembre 2019. URL consultato il 22 agosto 2020.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bergün Filisur
Collegamenti esterni
modifica- Bergün Filisur, in Dizionario storico della Svizzera, 7 novembre 2019. URL consultato il 22 agosto 2020.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 4319152025930503600009 · GND (DE) 1153646641 |
|---|

