Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Il bermekimab (detto anche MAB-p1 e venduto sotto il nome di Xilonix) è un anticorpo monoclonale umano dell'isotipo IgG1k che ha per target l'interleuchina 1 di tipo alfa.[1] Nel marzo 2017 alcuni studi clinici sull'uso del bermekimab come immunoterapico nel trattamento di alcuni tipi di tumore del colon-retto avevano raggiunto la fase III;[2] nel settembre 2018 ulteriori sperimentazioni cliniche, inerenti in questo caso al trattamento della dermatite atopica, avevano raggiunto la fase II.[3]

Bermekimab
Nomi alternativi
MAB-p1, Xilonix
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolare
Massa molecolare (u)145 468,09
Dati farmacologici
Modalità di
somministrazione
endovena
Dati farmacocinetici
Legame proteicocon l'interleuchina 1 di tipo alfa (IL-1A)
Indicazioni di sicurezza

L'anticorpo è prodotto dalla casa farmaceutica XBiotech Inc., con sede in Texas.[4]

  1. ^ (EN) Hong DS, Hui D, Bruera E, Janku F, Naing A, Falchook GS et al., MABp1, a first-in-class true human antibody targeting interleukin-1α in refractory cancers: an open-label, phase 1 dose-escalation and expansion study, in Lancet. Oncology, vol. 15, n. 6, maggio 2014, pp. 656-666, DOI:10.1016/S1470-2045(14)70155-X, PMID 24746841.
  2. ^ (EN) A Phase III Study of Xilonix in Patients With Advanced Colorectal Cancer (XCITE), su ClinicalTrials.gov. URL consultato l'11 aprile 2025.
  3. ^ (EN) A Phase II Study of Bermekimab (MABp1) in Patients With Moderate to Severe Atopic Dermatitis, su ClinicalTrials.gov. URL consultato l'11 aprile 2025.
  4. ^ (EN) Xilonix True Human monoclonal antibody by Xbiotech oncology, su XBiotech. URL consultato l'11 aprile 2025.